La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Gelatine di fragole

23 Maggio 2016 by labaitadeidolci 8 commenti

Gelatine di fragole

“Guarda che quando sarai grande ti sposerai con una femmina!”

“Che schifo!!!”, il treenne avrebbe preferito iniziare la giornata con un’altra notizia!

“Ma guarda che è una cosa bella! Pensa che io ho già deciso con chi mi sposerò!”

L’animo romantico del mio settenne non finirà mai di stupirmi… così come non finiranno di sorprendermi i dialoghi tra i miei bimbi!

Gelatine di fragola2

Queste gelatine di frutta sono semplicissime da realizzare e faranno impazzire i più piccoli! I miei bimbi ormai me le chiedono ogni settimana, peccato che per l’alto contenuto di zucchero non possa accontentarli! Con le dosi di questa ricetta realizzerete 25 caramelle. Ovviamente potete adeguare la ricetta ad ogni tipo di frutto. Queste con le fragole hanno anche un colore molto gradevole. Vi consiglio di prepararle quando sapete di avere numerosi piccoli ospiti, perchè essendo sensibili all’umidità non si conserveranno molto a lungo.

Gelatine di fragole
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 12
Ingredients
  • 12g di colla di pesce in fogli
  • 90ml di fragole fresche
  • 180g + 60g di zucchero semolato
  • 1/2 limone
Instructions
  1. Per prima cosa mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda.
  2. Nel frattempo lavate le fragole e rimuovetene il picciolo. Ora frullatele con cura e versate il succo ricavatp in un pentolino ibsieme a 180g di zucchero semolato.
  3. Spremete il mezzo limone ed aggiungetelo alle fragole.
  4. Mettete il pentolino sul fuoco e mescolate con cura finchè lo zucchero non sia completamente sciolto. Spegnete il fuoco nn appena il composto giunga a bollore.
  5. Strizzate la colla di pesce ed aggiungetela al composto ben caldo. Mescolate energicamente finchè la colla di pesce non si sciolga del tutto.
  6. Versate il composto ottenuto in una teglia quadrata (15 x 15 cm) rivestita di carta da forno. Livellate la superficie del composto e mettete in frigo a riposare per almeno 2 ore.
  7. Passato questo tempo riprendete la teglia dal frigo e con un coltello affilato ritagliate 25 quadrati. Passate ogni quadrato in abbondante zucchero semolato
3.5.3208

Gelatine di fragole1

Potrebbero interessarti:

Bocconcini dolci con le fragole Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco Galette al grano saraceno con mele e mirtilli Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini La non-torta dei miei bimbi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:DIY, idea regalo, party time, Senza categoria Contrassegnato con:fragola, senza derivati del latte, senza glutine, senza uova

« Votate Valentina!!!
Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio »

Commenti

  1. Pattipatti dice

    23 Maggio 2016 alle 12:19

    Vane che delizia!!! Se ricapito sul tuo blog per lo scambio ricette faccio queste gelatine… ma anche se non ci ricapito, le faccio lo stesso! Un bascione

    Rispondi
  2. Imma dice

    23 Maggio 2016 alle 13:24

    I miei bambini che ne vanno ghiotti sono certa che li vorrebbero all’istante e poi le gelèe fatte in casa sono tutt’altra cosa!!
    Baci,Imma

    Rispondi
  3. Cristina dice

    23 Maggio 2016 alle 13:59

    Che forti i tuoi bimbi ! Ci credo che vanno matti per queste gelatine ! Ciao Vanessa :))

    Rispondi
  4. Claudia dice

    23 Maggio 2016 alle 13:59

    Golosissime con le fragole.. Io le adoro le gelatine.. baci e buona settimana 😀

    Rispondi
  5. Mirta e Patata dice

    23 Maggio 2016 alle 15:48

    ma che buone le voglio assolutamente provare, adoro le caramelle gelèè spettacolari! Bacione Mirta

    Rispondi
  6. Anna Rita dice

    23 Maggio 2016 alle 17:52

    Dolcezza infinita, sia per i tuoi bimbi che per queste caramelline da gustare, una dietro l’altra 🙂
    Un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
  7. Ro dice

    24 Maggio 2016 alle 16:59

    Eh, beh ma io ora voglio sapere il settenne con chi vuol sposarsi! 😀
    In attesa, mangio gommoselle! 😉

    Rispondi
  8. Francesca P. dice

    2 Giugno 2016 alle 22:17

    Voglio assolutamente riempire la cucina di gelatine di ogni forma e di zucchero ovunque, adoro adoro adoro! Le gelatine di frutta sono forse le caramelle che preferisco in assoluto e con i colori estivi c’è da divertirsi!
    🙂

    Rispondi

Rispondi a Francesca P. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Mousse allo yogurt con sciroppo d’acero

Il quasi treenne si è arrabbiato. Molto. Non dovevo permettermi di ... read more

Frolla all’olio

Sono assolutamente incapace di seguire un piano editoriale strutturato. La ... read more

Mini Bakewell Tart alle more

"Mamma, che bello! Hai trovato l'amore in giardino!" Questa settimana compie ... read more

Crostata con crema di more

Il vento di tramontana che si porta via, momentaneamente, l'estate. Il profumo ... read more

Gelato vegano al burro d’arachidi

Del tempo per me. Per leggere un libro, divorarne le pagine... una ad una, ... read more

Gelato alla ricotta e peschenoci

Il calendario dice settembre, dice etichette da compilare per i quaderni nuovi, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi