La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

25 Maggio 2016 by labaitadeidolci 6 commenti

Torta rosa e pistacchio

Di questo mese amo due cose in particolare. La prima è il sole che bussa alle finestre e ci invita a tenerle aperte, la seconda sono le rose che sbocciano enormi in giardino. Questo dolce scelto dalle ragazze di re-cake 2.0 le ha entrambe: le mandorle ed il pistacchio ci raccontano del sole d’Oriente e poi ci sono loro, le rose.

Torta rosa e pistacchio1

Mentre preparavo questo dolce mi chiedevo se non fosse troppo carico di aromi… lo zafferano, il cardamomo, il limone, le rose… E invece no: questo dolce è perfetto così. Da rifare per l’ora del tè con le amiche, da servire dopo un pranzo in famiglia, da gustare a piccoli morsi in ogni momento della giornata! Sì, tra me e la Persian Love Cake è stato amore al primo morso!

Ho seguito pedissequamente la ricetta di re-cake 2.0 che trovate qui sotto, utilizzando il limone per lo sciroppo. L’unico accorgimento che mi permetto di suggerirvi è di bucherellare la superficie del dolce prima di spennellarvi lo sciroppo, così questo scenderà più in profondità. Quanto all’acqua di rose, difficilmente reperibile al supermercato, vi consiglio di cercarla nei negozi etnici. Se ancora non la trovate, cercate rose non trattate e preparatela da voi, molte partecipanti di re-cake questo mese hanno fatto proprio così!

recake14

Torta rose e pistacchio2

Torta rose e pistacchio4

Potrebbero interessarti:

Dolce di pane raffermo con pesche sciroppate e mirtilli rossi Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi Fruit Cake Biscottini alle mandorle e limone Torta di mele e lamponi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, l'ora del tè, merenda, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:acqua di rose, cardamomo, farina di mandorle, pistacchio, zafferano

« Gelatine di fragole
Granola con rabarbaro e pistacchio »

Commenti

  1. Babbi dice

    25 Maggio 2016 alle 8:46

    splendida oltre che buonissima…

    Rispondi
  2. Imma dice

    25 Maggio 2016 alle 11:19

    Veramente un sogno e una delicatezza questa torta che mi ha stregata!Un bacione,Imma

    Rispondi
  3. Marghe dice

    25 Maggio 2016 alle 15:57

    Il bello delle torte così aromatiche è che è impossibile immaginarne i profumi e i sapori, perciò non resta che provarle 🙂 ti abbraccio stellina!

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    25 Maggio 2016 alle 19:50

    Questa torta sta girando sul web e me ne sono innamorata, devo provarla assolutamente!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Ileana dice

    30 Maggio 2016 alle 9:31

    Grazie per aver giocato con noi <3

    Rispondi
  6. cristina dice

    30 Maggio 2016 alle 16:30

    Bellissima <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto

Il quasi-quattrenne ha perso il "quasi" da un paio di settimane. E a quanto pare ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

Banana Pancakes per una nuova avventura

Ho due zainetti speciali da preparare. Il primo è per te, che sei la dolcezza ... read more

Ciambellone alle pere e cioccolato

Non è che non ami l'autunno in sè... è che l'apice delle sue pioggie, capita ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi