Di questo mese amo due cose in particolare. La prima è il sole che bussa alle finestre e ci invita a tenerle aperte, la seconda sono le rose che sbocciano enormi in giardino. Questo dolce scelto dalle ragazze di re-cake 2.0 le ha entrambe: le mandorle ed il pistacchio ci raccontano del sole d’Oriente e poi ci sono loro, le rose.
Mentre preparavo questo dolce mi chiedevo se non fosse troppo carico di aromi… lo zafferano, il cardamomo, il limone, le rose… E invece no: questo dolce è perfetto così. Da rifare per l’ora del tè con le amiche, da servire dopo un pranzo in famiglia, da gustare a piccoli morsi in ogni momento della giornata! Sì, tra me e la Persian Love Cake è stato amore al primo morso!
Ho seguito pedissequamente la ricetta di re-cake 2.0 che trovate qui sotto, utilizzando il limone per lo sciroppo. L’unico accorgimento che mi permetto di suggerirvi è di bucherellare la superficie del dolce prima di spennellarvi lo sciroppo, così questo scenderà più in profondità. Quanto all’acqua di rose, difficilmente reperibile al supermercato, vi consiglio di cercarla nei negozi etnici. Se ancora non la trovate, cercate rose non trattate e preparatela da voi, molte partecipanti di re-cake questo mese hanno fatto proprio così!
Babbi dice
splendida oltre che buonissima…
Imma dice
Veramente un sogno e una delicatezza questa torta che mi ha stregata!Un bacione,Imma
Marghe dice
Il bello delle torte così aromatiche è che è impossibile immaginarne i profumi e i sapori, perciò non resta che provarle 🙂 ti abbraccio stellina!
Silvia Brisi dice
Questa torta sta girando sul web e me ne sono innamorata, devo provarla assolutamente!!
Un abbraccio!
Ileana dice
Grazie per aver giocato con noi <3
cristina dice
Bellissima <3