La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crostata con crema di more

8 Settembre 2016 by labaitadeidolci Lascia un commento

crostatamore3

Il vento di tramontana che si porta via, momentaneamente, l’estate. Il profumo intenso dei pini che riempie i polmoni. I rovi carichi di more ai lati delle strade. Salite. Discese.

Ricci di castagne. Gialle colline e file di cipressi. Il verde delle viti, l’argento degli ulivi. Salite. Discese.

Le case di tufo, i borghi arroccati. Castelli. Castelli chiusi. Castelli da esplorare e fingersi cavalieri d’altri tempi. Il crostino con l’olio, quello buono. I pici col ragù, rigorosamente di cinghiale. Il pecorino, il miele, il vino. Salite. Discese.

I tramonti infuocati. I bambini nelle piazze. I fiori di cappero. Il volo di un falco. Il silenzio. Tutto, tutto intorno, è incanto.

La Toscana, ogni volta che ci torno, sa farmi vibrare l’anima con una bellezza che non ha pari. Respiro avida questa terra, lascio che mi rigeneri. Perchè, semplicemente, la amo.

Ed in Toscana, sul monte Amiata, i miei bimbi hanno passato un intero pomeriggio a saccheggiare i rovi di more… Abbiamo contemplato il loro ricco bottino e chiedendoci come sfruttarlo al meglio… ha preso forma questa golosa crostata!

crostata di more

Crostata con crema di more
Prep time: 30 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour
Serves: 8
Ingredients
  • 250g di farina 00
  • 175g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo leggermente sbattuto + 4 tuorli
  • 185g di zucchero semolato
  • Un pizzico di sale
  • 30 cl di latte intero
  • 30g di Maizena
  • 400g di more
Instructions
  1. Per la base unite la farina, il pizzico di sale e 150g di burro freddo a pezzetti. Impastate fino ad
  2. ottenere un composto granuloso al quale aggiungre 75g di zucchero e l’uovo leggermente sbattuto.
  3. Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per un’ora.
  4. Trascorso questo tempo, sistemate la frolla tra due fogli di carta da forno e stendetela con un mattarello, per poi trasferirla in una tortiera imburrata e rivestita di carta da forno.
  5. Cuocetela in bianco per circa 30 minuti a 180 gradi. Per evitare che si gonfi durante la cottura coprite la frolla con un secondo foglio di carta da forno e versatevi sopra uno strato di fagioli secchi. Sfornate la base e lasciatela raffreddare.
  6. Per la crema alle more, preparate dapprima una crema pasticcera leggermente più densa del normale.
  7. In una terrina sbattete i tuorli con 60g di zucchero, e una volta che il composto si sarà leggermente schiarito incorporate la maizena.
  8. Mettete il latte in un pentolino e portatelo a bollore. Incorporate 1/3 del latte caldo al composto con le uova, mescolando energicamente con un frusta. A questo punto riversate il tutto nel pentolino e portate ad ebollizione, senza smettere di mescolare con la frusta.
  9. Una volta ispessita la crema, toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola, dove la lascerete raffreddare 10 minuti. A questo punto incorporate il restante burro mescolando e coprite con della pellicola trasparente che farete aderire alla crema per evitare che la supeficie si indurisca.
  10. Lavate ora le more e versatele in un’ampia padella con 50g di zucchero, mettete sul fuoco a fiamma moderata per una decina di minuti. Passato questo tempo frullate le more con un mixer.
  11. Unire ora le more alla crema pasticcera, mescolae bene e utilizzate la crema ottenuta per farcire il guscio di frolla.
  12. Decorate la superficie della crostata con alcune more fresche.
3.5.3208

 

crostata di more

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti:

Fluffosa alle more Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco Mini Bakewell Tart alle more

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, more, ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:more

« Gelato alla ricotta e peschenoci
Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Cannelés Bordelais

Avete presente quelle ricette che rimangono lì nel cassetto per anni, prima che ... read more

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco

É arrivato il periodo dell'anno in cui, non certo a cuor leggero, lascio ... read more

Dolce alla ricotta e arancia con melagrana

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Mahatma Gandhi) Per oggi, non ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi