La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Gelato alla ricotta e peschenoci

3 Settembre 2016 by labaitadeidolci 2 commenti

Gelato ricotta e peschenociIl calendario dice settembre, dice etichette da compilare per i quaderni nuovi, dice chat di scuola che si riattivano dopo il relativo silenzio estivo, dice che ora si riparte sul serio.

Ma io non ho nessuna intenzione di entrare anzitempo nell’atmosfera autunnale e mi godo il sole settembrino come fossimo ancora in pieno luglio e penso a posti da vedere, scampagnate da fare, mari da respirare. E l’estate la metto ancora nei dolci per un po’. Mi regalo le ultime peschenoci, assaporo le ultime albicocche e preparo gelato come se non ci fosse un domani… Concedetemelo!

Gelato ricotta e peschenoci1

Gelato alla ricotta e peschenoci
Prep time: 15 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 55 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 300g di ricotta vaccina fresca
  • 100ml di panna fresca
  • 100ml di latte
  • 40g di glucosio
  • 2 peschenoci
  • 1 noce di burro
  • 20g di zucchero semolato
Instructions
  1. Lavate le peschenoci, tagliatele a dadini molto piccoli e mettetele in una padella insieme allo zucchero e alla noce di burro. Lasciatele ammorbidire a fuoco lento e quando iniziano a caramellare, spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare.
  2. Nel frattempo amalgamate la ricotta, la panna, il latte ed il glucosio. Versateli nel cestello della gelatiera freddo di freezer ed azionatela per 40 minuti.
  3. Quando le peschenoci saranno abbastanza fredde, versatene 2/3 nella gelatiera ancora in funzione.
  4. Utilizzate le restanti peschenoci per decorare le singole coppette di gelato prima di servirle.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Gelato alla mela verde Gelato alla fragola Gelato vegano al burro d’arachidi Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Torta gelato vaniglia e lamponi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, merenda, ricette per l'estate Contrassegnato con:gelato, pescanoce, senza glutine, senza uova

« Parfait alle mandorle
Crostata con crema di more »

Commenti

  1. Claudia dice

    3 Settembre 2016 alle 13:15

    E fai bene!!!!! ancora è estate in effetti.. e il tempo lo dimostra! sole e caldo 😀 Ottimo questo gelato.. freso e goloso.. baci e buon sabato :-*

    Rispondi
  2. Margherita dice

    5 Settembre 2016 alle 5:45

    A chi lo dici…. io controllo a vista le foglie degli alberi, per adesso sono ancora tutte (o quasi) verdi e congelo la frutta per l’inverno ; )

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto

Il quasi-quattrenne ha perso il "quasi" da un paio di settimane. E a quanto pare ... read more

Biscottoni al cacao e burro d’arachidi

È bella questa sensazione di tornare a respirare, anche se indossiamo una ... read more

Latte di riso con noci brasiliane

  Lo chiamo il “paradosso del latte”, quello che colpisce i miei ... read more

Cake al limone e semi di papavero

La musica ha sempre rivestito un ruolo importante per me. É un rifugio nei ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

I Monti Cimini... sono dovuta andarli a cercare con google maps, lo ammetto. Che ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi