La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Mini Bakewell Tart alle more

27 Agosto 2015 by labaitadeidolci 7 commenti

more

“Mamma, che bello! Hai trovato l’amore in giardino!”

Questa settimana compie tre anni. Tre anni che ha colmato con la sua personalità decisa e solare. Mi capita di incantarmi mentre lo guardo… quel sorriso contagioso, gli occhi azzurri in cui mi perdo da quando è nato, la forza sproporzionata che mette in tutto quello che fa…

Al mio bimbo vulcanico piacciono da impazzire more e mirtilli, ne divora vaschette intere! Ecco perchè ha accolto con tanta gioia la scoperta di un rovo di more in fondo al giardino.

E niente… non me la sono sentita di correggerlo, perchè chiamarle “amore”, le rende ancora più belle e succose, perfette per queste piccole Bakwell Tart. Non trovate?

bakewell tart

La ricetta è quella di Re-cake 2.0, quella di luglio a dire il vero, ma Sara, Silvia, Ileana, Carla, Claudia e Giulia ci hanno concesso una proroga di un mese e così, comunque in extremis, finalmente riesco a partecipare dopo mesi di assenza a Re-cake! Considerato che le ciliegie sono ormai introvabili, ho scelto le more per le mie tortine. Per il resto, ho seguito la ricetta della locandina (che trovate alla fine del post), riducendo solo leggermente lo zucchero nella crema frangipane per aggiungere la granella di zucchero e renderle così leggermente croccanti in superficie.

Prima di lasciarvi la ricetta, permettetemi di aprire una parentesi per ringraziare Valentina di Pepper Mag per l’intervista che trovate a questo link. Mi sono divertita molto a rispondere alle sue domande e se vi va di conoscere alcuni segreti della Baita, non vi resta che andare a sbirciare! 😉

bakewell tart

Mini Bakewell Tart alle more
Prep time: 30 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour
Serves: 6
Ingredients
  • 225g di farina
  • 30g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 110g di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • 125g di burro ammorbidito
  • 100g di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 125g di farina di mandorle
  • 25g di farina 00
  • 25g di granella di zucchero
  • 6 cucchiai di confettura biologica di more di rovo
  • 6 more fresche per decorare
Instructions
  1. Preparare la frolla unendo la farina, lo zucchero ed il sale.
  2. Aggiungere il burro freddo a pezzetti ed impastare.
  3. Unire quindi i tuorli e, se necessario, l’acqua fredda.
  4. Impastare il tempo necessario a rendere l’impasto liscio ed uniforme. Formare una palla con la frolla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per mezz’ora.
  5. Nel frattempo, preparare la crema frangipane, montando bene lo zucchero con il burro.
  6. Aggiungere le uova, alternandole alla farina di mandorle e alla farina 00.
  7. Passati 30 minuti, preriscaldare il forno a 200 gradi e riprendere la frolla dal frigo. Stenderla con un mattarello e ricavare 6 dischi da posizionare sugli stampi per le tortine, precedentemente imburrati ed infarinati.
  8. Versare un cucchiaio di confettura su ogni base di frolla. Coprire ora con la crema frangipane, utilizzando un mestolo.
  9. Cospargere i tortini di granella di zucchero ed infornarli a 200 gradi per 30 minuti.
  10. Estrarre dal forno, lasciar raffreddare su una gratella e decorare ogni tortino con una mora.
3.3.3077

 

bakewell tart

IMG_1209-212x300

Potrebbero interessarti:

Fluffosa alle more Torta di mele e lamponi Cantucci toscani e una storia dalla Maremma Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api” Cake al latte caldo con mandorle e arancia

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:mandorla, more

« Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta
Crêpe con farina di riso alle susine »

Commenti

  1. natascia dice

    27 Agosto 2015 alle 12:09

    Bellissimi dolcetti, ho la ricetta lì che mi guarda già da due mesi. Li devo proprio fare anch’io. Veramente ne ho tante in nota, ma non so quale fare per prima. Capita anche a te?
    Buona la tua versione, con le more e la granella. Deliziosi!
    Il tuo tre-enne diventerà un pasticcere?

    Rispondi
  2. Ale -Dolcemente Inventando dice

    27 Agosto 2015 alle 12:23

    adoro la bakewell e queste tue versioni mignon mi fanno una gola…bravissima! ciao tesorina

    Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    27 Agosto 2015 alle 17:06

    oh mamma che super bontà, manco sapevo dell’esistenza di questi mini bakewell, sono buonissimi ripieni, da me andrebbero a ruba, complimenti per l’intervista, baci!

    Rispondi
  4. ely mazzini dice

    27 Agosto 2015 alle 21:01

    Oh, ma che delizia questi dolcetti e che tenero il tuo bimbo, complimenti sono davvero golosissimi!!!
    Bacioni

    Rispondi
  5. Ileana dice

    29 Agosto 2015 alle 9:11

    Hai trovato l’amore in giardino mi piace moltissimo, potrebbe essere un bellissimo titolo! Un bacio al tuo piccolo e grazie per aver giocato con noi e per averlo fatto cosi bene <3

    Rispondi
  6. laura dice

    7 Settembre 2015 alle 14:32

    Mi piace l’idea della granella di zucchero e poi le more danno un sapore spettacolare. Sono frutti preziosi e tu li hai valorizzati al massimo.
    A presto
    Laura

    Rispondi

Trackback

  1. 5 ricette per la festa della mamma ha detto:
    10 Maggio 2017 alle 14:28

    […] Le mini Bakewell Tart alle more. Dolce della tradizione anglosassone, è caratterizzato da un profumato ripieno di confettura e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette

Dormono le case Dorme la città Solo un orologio suona e fa tic tac Anche la ... read more

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi