La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Chiffon Cake all’ananas e rosmarino

27 Aprile 2015 by labaitadeidolci 37 commenti

Se cerco con la mente i periodi di vera felicità della mia vita, c’è sempre lui accanto a me. Lui che mi tiene per mano, lui che mi fa ridere, lui che mi incoraggia, lui che mi ascolta, che mi fa ragionare quando l’istinto rischia di prevalere (troppo), lui che mi guarda come nessun altro. 
E se c’è un giorno della mia vita in cui mi sono sentita talmente felice da sfiorare l’euforia, talmente innamorata da sentire il cuore traboccare… ecco, quello è stato il giorno del nostro matrimonio.
Io che nemmeno volevo sposarmi, io che parlavo del matrimonio come di un mero contratto, ho vissuto quel giorno con un’intensità che difficilmente potrei descrivere. Ricordo perfettamente l’emozione di legare ufficialmente la mia vita a quella dell’uomo che amo! Sono passati quasi 7 anni da quel giorno indimenticabile.
Perché vi parlo di questo? No, non per dirvi che sono un’inguaribile incoerente, ma per il semplice fatto che il nostro menù di nozze includeva un sorbetto all’ananas e rosmarino… Un abbinamento davvero intrigante e riuscito. Io li ho messi in un dolce, ma mica uno qualsiasi: la fluffosa, di cui vi ho parlato anche qui. Provatelo anche voi, saprà sorprendervi!

Ingredienti
7 tuorli
7 albumi
280g di farina 00
300g di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato
120 ml di olio di riso
120g di polpa di ananas frullato
20ml di limone spremuto
Gli aghi di un rametto di rosmarino fresco (circa 10 cm)
Per cominciare frullare l’ananas insieme al rosmarino.
 
In una ciotola capiente setacciare la farina con il lievito, aggiungere lo zucchero. Mescolare e praticare un buco al centro di
questo composto.
 
Versarvi nell’ordine e senza mescolare: l’olio di riso, i tuorli, la spremuta di limone e l’ananas frullato insieme al rosmarino.
 
Montare a neve ferma gli albumi con alcune gocce di limone.
 
Amalgamare gli ingredienti in maniera omogenea e per ultimi, aggiungere gli albumi montati.
 
Versare il composto nello stampo da Chiffon Cake senza imburrarlo nè infarinarlo.
 
Infornare in forno preriscaldato a  165 gradi per 55 minuti e poi
aumentare a 175 gradi per altri 10 minuti.
Spegnere il forno ed estratte
subito il dolce, mettendolo a testa in giù sui piedini fino a completo
raffreddamento.
 
Per estrarlo dallo stampo allontanare leggermente i bordi del dolce dallo stampo con una spatola.
 
Per la decorazione utilizzare un limone biologico a fette e dei ciuffetti di rosmarino fresco.

Potrebbero interessarti:

Migliaccio napoletano Patate Hasselback al rosmarino e 3 anni di blog! Tartellette salate con formaggio di capra, uva e rosmarino Biscottini alle mandorle e limone Default ThumbnailFocaccine con lievito madre

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:ananas, limone, olio di riso, rosmarino

« Biscotti su stecco
Banana Loaf con cannella, noci e cioccolato »

Commenti

  1. LisaG dice

    27 Aprile 2015 alle 9:32

    Anche per me è così, ricordo il mio matrimonio come se fosse stato ieri . Nel mio caso però, il reticente era lui !!!!!
    Travolgente l'abbinamento di questa torta e meravigliose le foto, mi pare di averla qui.
    Buona settimana cara Vane

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Aprile 2015 alle 23:30

      Grazie Lisa! Ma… che un reticente tra i due porti bene? 😉 Ti abbraccio!

      Rispondi
  2. Silvia A. dice

    27 Aprile 2015 alle 9:37

    Che bello ricordare i momenti importanti della tua vita, e se questi coincidono con la dolce metà allora il ricordo diventa ancora più dolce! e particolare e dolce è anche la tua chiffon cake! Io non ne ho ancora preparata una, devo cimentarmi, ma l'abbinamento che hai scelto è interessante!! brava Vanessa!! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Aprile 2015 alle 23:33

      Su questo hai proprio ragione, Silvia! E la Chiffon Cake devi assolutamente provarla: ti darà molta soddisfazione! Un bacio!

      Rispondi
  3. Francesca P. dice

    27 Aprile 2015 alle 10:15

    E' emozionante sapere che ci sono amori così grandi che resistono al tempo… e ci fanno cambiare idea anche su cose che pensavamo di non fare o non volere! Prendersi per mano e camminare… stare insieme è questo, sapere che la strada è lunga e anche faticosa a volte, ma se la stretta è forte non spaventano sassi, nè curve, nè temporali improvvisi…
    Io che metto il rosmarino anche nei crumble e nelle marmellate, apprezzo molto l'idea… e si vede che questa erba è nel vostro destino, un ingrediente di coppia che rende speciale non solo le torte soffici! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 10:51

      È proprio così… anzi il segreto è stringere più forte quando i tempi sono più difficili. Al rosmarino nel crumble non avevo pensato… dev'essere una delizia!

      Rispondi
  4. Silvia Brisigotti dice

    27 Aprile 2015 alle 12:20

    Che bei ricordi ho anche io del giorno del mio matrimonio! E il bello è che dura anche dopooooooo!!!
    Mi piace questo abbinamento, voglio provarlo, adoro il rosmarino e l' ananas e mi ispirano assieme!!
    Grazie Vanessa, prendo a piene mani questa tua ricetta e vi auguro cose bellissime sempre!!
    Un bacione!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 10:52

      Grazie a te Silvia! Sei davvero preziosa! Un abbraccio!

      Rispondi
  5. Marghe dice

    27 Aprile 2015 alle 13:50

    Io per l'amore ho sempre fatto il tifo, anche quando mi deludeva, quando mi sembrava di avere smesso di crederci. Ancora oggi davanti a qualsiasi sua forma io mi commuovo, mi riempio di vita, mi sento felice.
    Siete bellissimi, con tutta la coerente incoerenza dell'amore, che ci rende così imperfetti da soli e perfetti insieme. Un abbraccio stretto e complimenti per l'abbinamento di profumi, che nel sorbetto doveva essere una meraviglia e direi che anche in questo dolce non scherza affatto <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 10:54

      Che tifi per l'amore lo so bene mia cara! È uno dei motivi per cui leggerti fa bene all'anima! Ti stringo forte!

      Rispondi
  6. Federica dice

    28 Aprile 2015 alle 5:52

    ormai, dopo la prima, sono una chiffon cake addicted e amo l'uso delle erbe aromatiche nei dolci
    mi ispra tantissimo questa tua versione, proverò alla prossima 🙂
    grazie per il delizioso suggerimento, buona giornata

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 10:59

      Ah ma allora non sono sola!!! Davvero la Chiffon Cake provoca dipendenza! Semplice da preparare e perfetta nella consistenza! Ho visto i tuoi muffin… mi piace questa nostra comune affinità con le erbe aromatiche! ?

      Rispondi
  7. Simona Mirto dice

    28 Aprile 2015 alle 6:49

    Sei una donna speciale… altro che incoerente… io come te, ho sempre pensato che il matrimonio fosse un richiudersi in gabbia e invece oggi senza la mia famiglia non esisterebbe niente… ps ci siamo sposate entrambe nel 2008? :)) splendido l'abbinamento ananas -rosmarino… mai provato… dev'essere spaziale <3 un abbraccio tesoro e tanti auguri :**

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 12:55

      È bello ricredersi alle volte, rimettersi in discussione e regalarsi sorprese insperate! Sono sicura che apprezzeresti l'abbinamento, provalo! Ah… sì, maggio 2008! 🙂

      Rispondi
  8. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    28 Aprile 2015 alle 12:40

    wow vanessa che bella dichiarazione di amore, bella nella sua innamorata incoerenza!!! belle parole e splendida torta, insolita e interessante, mi hai commossa, un abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      1 Maggio 2015 alle 12:57

      Lilli, grazie è bello saperti così vicina da emozionanti con me! Ti abbraccio!

      Rispondi
  9. Ely Mazzini dice

    28 Aprile 2015 alle 18:45

    Davvero speciale questa fluffosa con ananas e rosmarino, un abbinamento da provare!!!
    Brava!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Maggio 2015 alle 9:27

      Grazie Ely! Un bacio!

      Rispondi
  10. Angie dice

    29 Aprile 2015 alle 13:07

    Te ne rubo una fetta, troppo bella per lasciarla lì 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Maggio 2015 alle 9:28

      Accomodati! 🙂

      Rispondi
  11. Annalisa - Lemon Blu dice

    29 Aprile 2015 alle 20:49

    Ciao Vanessa, il tuo blog è veramente carino e questa ricetta strepitosa! 🙂
    sbircio un po' 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Maggio 2015 alle 9:29

      Grazie mille, Annalisa! E benvenuta! 🙂

      Rispondi
  12. Angela Dolcinboutique dice

    30 Aprile 2015 alle 10:06

    E' proprio bello quando si riesce a rivivere nei pensieri in maniera così intesa e dolce un giorno speciale come quello del matrimonio…..vuol proprio dire che stai vivendo un grande amore. E tu sei riuscita anche a mettere un pò di questo amore nella tua fluffosa :). Un bacio cara.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Maggio 2015 alle 9:30

      D'altronde, l'amore non è forse l'ingrediente segreto per un dolce riuscito? Ti abbraccio!

      Rispondi
  13. Alessia Mirabella dice

    30 Aprile 2015 alle 13:15

    Un trionfo, il tuo, in tutti i sensi… ti stringo forte <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Maggio 2015 alle 9:31

      Anch'io carissima… e non sai quanto vorrei abbracciarti di persona!

      Rispondi
  14. Chiara DAcunto dice

    30 Aprile 2015 alle 20:20

    Che belle parole d'amore, anch'io ho dei bellissimi ricordi e la serenità che poi abbiamo trovato e' qualcosa di magico..come questo dolce particolare e intrigante! Buon fine settimana!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2015 alle 1:44

      Che bello leggere anche le tue di parole, Chiara! Sono felice per te! Un abbraccio!

      Rispondi
  15. Mary dice

    30 Aprile 2015 alle 20:22

    Sei dolcissima Vanessa…sai, mi ricordi la mia sorellina. Neanche lei voleva sposarsi e invece quel giorno si è emozionata tantissimo e ha emozionato tutti noi. La tua torta chiffon è bellissima cara e sicuramente strepitosa! E' da provare quest'abbinamento originale! Bacioni e dolce notte, Mary

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2015 alle 1:47

      Allora sono in buona compagnia! 😉 Grazie Mary per la tua calorosa presenza! Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  16. edvige dice

    30 Aprile 2015 alle 21:08

    A parte lo strappa di questa sera per buon risultato glicemia si torna a rinunciare al dolce….purtroppo. Buona serata e buona fine settimana.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2015 alle 1:49

      L'importante è poterlo fare ogni tanto uno strappo! 😉 Quando ti capita, sai che qui trovi dolci in abbondanza!

      Rispondi
  17. conunpocodizucchero Elena dice

    1 Maggio 2015 alle 8:10

    già mi è piaiciuta dalla lettura del titolo questa tua torta, ma quando poi ho letto che è nata dal ricordo di una pietanza del vostro matrimonio, il romanticismo che mi distingue ha iniziato a farmi venire i cuoricini negli occhi e adesso posso solo mandarti baci e complimenti! 😀
    bella bella tu!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2015 alle 1:51

      E bella, anzi di più, lo sei anche tu… e gli occhi a cuoricino ti donano proprio, lo sapevi? 😉

      Rispondi
  18. Mimma e Marta dice

    3 Maggio 2015 alle 15:08

    Mi batte un po' il cuore a leggere la dedica che accompagna questa torta. Io sono "piccola" e di amore ancora non capisco molto, ma spero di trovare qualcuno che possa starmi accanto ed essermi vicino come la tua metà. Tanti abbracci!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2015 alle 1:56

      Marta, stai tranquilla… l'amore chi lo capisce, in fondo? 😉 Sono felice di averti emozionato e te lo auguro, un amore intenso come quello che il destino ha regalato a me… te lo meriti tutto! Un abbraccio!

      Rispondi
  19. Chiara dice

    16 Maggio 2015 alle 18:24

    wow! Devo dire che ananas e rosmarino come abbinamento non l’ho mai provato…però mi ispira parecchio e penso che prenderò spunto dalla tua fluffosa per inventarmi qualcosa con questo bel mix di sapori!
    baciii

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Ormai l'avrete capito, per me la cucina è anche un modo di viaggiare. Ed è un ... read more

Torta gelato vaniglia e lamponi

E così lo streptococco ha colpito ancora... in piena estate. E ha portato con ... read more

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme... Confidare le proprie ... read more

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

Cheesecake alla fragola senza cottura

Quest'anno stiamo facendo il famigerato barattolo della felicità. Lo conoscete? ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi