La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Pasticciotti leccesi

5 Agosto 2019 by labaitadeidolci Lascia un commento

Sale e sole.
Ho fatto un viaggio attraverso una Puglia che non conoscevo. Ho fatto un viaggio dopo un anno difficile.
Sale e sole.
Alla fine è di questo che abbiamo bisogno. Ne ha bisogno il corpo, ne ha bisogno lo spirito.
Serve per gli strappi, per le ferite, serve anche per i vuoti da colmare.
Sale e sole, che ripuliscono l’anima e lentamente rigenerano.

Se seguite il mio profilo instagram, avrete visto le mille facce della Puglia che ho esplorato.

Il decenne ha scoperto una passione sconfinata per i pasticciotti leccesi. Eravamo ancora in Puglia, che mi ha chiesto espressamente di farglieli al nostro rientro. Ho trovato gli stampini su amazon et voilà… ho acceso il forno!

Print Recipe
Pasticciotti leccesi
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
12 pasticciotti
Ingredienti
Per la frolla
  • 500 g farina 00
  • 250 g burro
  • 4 tuorli
  • 200 g zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
Per il ripieno
  • 500 ml latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 6 tuorli
  • 150 g zucchero semolato
  • 50 g farina 00
Per spennellare
  • 1 tuorlo
  • 20 ml panna fresca
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
12 pasticciotti
Ingredienti
Per la frolla
  • 500 g farina 00
  • 250 g burro
  • 4 tuorli
  • 200 g zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
Per il ripieno
  • 500 ml latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 6 tuorli
  • 150 g zucchero semolato
  • 50 g farina 00
Per spennellare
  • 1 tuorlo
  • 20 ml panna fresca
Istruzioni
Per il ripieno
  1. Cominciate preparando la crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino a fuoco basso con il baccello di vaniglia incisa.
  2. Nel frattempo sbattete bene i tuorli con lo zucchero e unite la farina setacciata, quindi aggiungete questo composto al latte e mescolate sempre a fuoco basso con una frusta.
  3. Una volta che la crema si è addensata, rimuovete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare la crema.
Per la frolla
  1. Preparate ora la pasta frolla: mettete la farina ed il burro freddo nel mixer e frullate per  ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso, che trasferirete su una spianatoia.
  2. Aggiungete lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia e i tuorli. Impastate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed uniforme.
  3. Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
  4. Trascorso questo tempo, riprendete la frolla e stendetela con un matterello su una spianatoia infarinata fino ad ottenete uno spessore di circa 3 mm. Foderate tutti gli stampini, precedentemente imburrati e infarinati con la frolla.
  5. Inserite all'interno di ogni stampino 2 cucchiaini di crema pasticcera. Ricoprite la formina con un altro strato di pasta frolla e fate in modo che i bordi aderiscano bene.
  6. In una ciotola, sbattete il tuorlo con un paio di cucchiai di panna e spennellate la superficie dei pasticciotti.
  7. Sistemate gli stampini su una leccarda e infornateli in forno già caldo a 180° per 30 – 35 minuti.
  8. Quando i pasticciotti saranno ben dorati sfornateli, fateli raffreddare e gustateli ancora caldi!

Potrebbero interessarti:

Maschere di frolla Crostata al cioccolato e lamponi Default ThumbnailOcchio di bue gigante Crostata con ripieno di crema al riso Biscotti fiocchi di neve

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda Contrassegnato con:crema pasticcera, pasta frolla, vaniglia

« Ghiaccioli banana e nocciole
Banana Bread allo sciroppo d’acero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di zucca e ricordi di casa

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, ... read more

Torta al latte caldo

M'ama non m'ama... da bambina sfogliavo margherite più per gioco che per ... read more

Fluffosa al cocco e mandarino

Ricomincio da qui... Dal profumo più inebriante dell'inverno... un profumo ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme... Confidare le proprie ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi