La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Patate Hasselback al rosmarino e 3 anni di blog!

7 Ottobre 2016 by labaitadeidolci 5 commenti

patate-hasselback1

E sono tre. Tre anni di blog.

Mi sono dovuta fermare a contarli, incredula. Perchè mi sono sembrati pochi… Solo 3 anni? Eppure, è stato tutto così intenso  che istintivamente avrei dato più anni alla mia piccola Baita. Questo spazio fa parte della mia vita in maniera totalizzante, lo sento come un’estensione naturale della mia vita. Quando entrate a prendervi una fetta di torta, è un po’ come se entraste davvero nel mio salotto, con i giochi sparsi a terra, i miei bimbi che si fingono timidi per i primi 5 minuti, la gatta che scappa in camera, che lei è timida sul serio. E mi piace questo via vai di persone nuove, che si accomodano sul divano. Mi piace che ci sia chi sceglie di tornare. E chi sceglie di rimanere.

Non mi stanco mai di raccontare a tutti che il bello del blog sono le amicizie che mi regala. Alcune di queste sono talmente profonde che no, non mi capacito siano passati solo tre anni da quando tutto questo ha avuto inizio.

E allora voglio brindare sì, ma all’amicizia! Quella che nasce tra i banchi di scuola, quella che nasce in viaggio, quella che nasce per strada e quella che nasce tra le parole di un diario virtuale. Non ce n’è una che vale più dell’altra, sono le affinità a stabilire i legami, in ogni caso, in ogni dove.

patate-hasselback

Come feci quella notte di 3 anni fa, quando aprii il blog… oggi vi propongo una ricetta salata. Queste patate stanno conquistando il web e a ragion veduta! Sono deliziose per il palato e per gli occhi!

Print Recipe
Patate Hasselback al rosmarino
Le patate Hasselback sono un contorno svedese, gustoso e scenico! Potrete personalizzarle con le erbe aromartiche che più preferite.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 4 patate novelle
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 3 g sale
  • 2 g pepe
  • 4 bastoncini per spiedini
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 4 patate novelle
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 3 g sale
  • 2 g pepe
  • 4 bastoncini per spiedini
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavate con cura le patate sotto l'acqua corrente. Ora infilate ad 1 cm dalla base un bastoncino attraverso ogni patata. Con un coltello affilato tagliate ogni patata a fettine sottili. Il bastoncino vi permetterà di non tagliare la patata fino alla base.
  2. Tritate finemente l'aglio e il rosmarino, conservando qualche foglia di rosmarino integra. In una ciotolina versate l'olio, l'aglio, il rosmarino il sale e il pepe. Mescolate bene il composto che utilizzerete come condimento.
  3. Con un pennello da cucina, spennellate l'olio aromatizzato su ogni patata e all'interno di ogni fettina, avendo cura di allargare le fettine senza spezzarle. Inserite qualche foglia di rosmarino intera tra alcune fettine.
  4. Sfilate ora i bastoncini dalle patate e disponetele su una teglia da forno leggermente oliata. Infornate a 200° per circa 1 ora, o comunque, finchè le patate non risulteranno dorate e croccanti in superficie.

patate-hasselback2

Potrebbero interessarti:

Schiacciata toscana all’uva Tatin salata di zucca e pinoli Tartellette salate con formaggio di capra, uva e rosmarino Default ThumbnailFocaccine con lievito madre

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette salate Contrassegnato con:patata, rosmarino

« Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi
Cake all’Earl Grey Tea »

Commenti

  1. Claudia dice

    7 Ottobre 2016 alle 10:29

    Le conosco molto bene.. e le adoro!!!!!! Per il resto.. buon 3° blog compleannooooooooooooooooo.. baci buon w.e. :-*

    Rispondi
  2. manu dice

    7 Ottobre 2016 alle 11:19

    Ti sono venute benissimo!
    Un abbraccio

    Rispondi
  3. Mary Vischetti dice

    8 Ottobre 2016 alle 19:58

    Vanessa, mi rispecchio molto nelle tue parole. Anche per me, la cosa più bella del blogging è il rapporto che si instaura con le persone che s’incontrano lungo questo percorso. Se qualcuno me lo avesse detto prima, non avrei potuto credergli, eppure è così. E’ proprio vero cara, sono le affinità a rendere i rapporti speciali. Io mi accomodo nel tuo salotto, dove mi sento a casa di un’amica e godo delle delizie che prepari, come queste patate favolose, ma soprattutto godo della tua presenza. Tantissimi auguri di cuore dolcezza!
    Ti abbraccio forte,
    Mary

    Rispondi
  4. Francesca P. dice

    14 Ottobre 2016 alle 16:46

    Arrivo con un po’ di ritardo, ma ci tengo a farti gli auguri, perchè i blog sono pezzi di noi e pezzi di cuore… e 3 anni sono un traguardo bello, conosco l’effetto che fa, io vado per il 4… 🙂 Tutto quello che di positivo ci portano resta tra queste pagine, tra il detto (ma anche il non detto, tra le righe) e l’energia che trasforma intese in rapporti veri… è come camminare insieme, con le persone che ci tengono, pronte a tagliare piccole patate e a sorridere, dei passi fatti, in attesa di tutti gli altri che verranno!

    Rispondi
  5. Ileana dice

    11 Marzo 2017 alle 16:28

    Ciao l’amorrr, son venuta a prendere la ricetta di queste patate che era un po’ che volevo farle e a te sono venute benerrimo.
    Grazie e bacione <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cinnamon Rolls

Ho iniziato l'anno così: con una voglia incontenibile di lievitati! I loro ... read more

Ciambellone con mele caramellate e noci

La felicità è una fetta di torta? Perchè no! Se gustata con le persone ... read more

Crumble di mele al burro di arachidi

È proprio buffo: mi considero negata in informatica ed altrettanto negata in ... read more

Crostata al pistacchio con mousse di yogurt e fragole

"Mamma, facciamo una sorellina?" Mi prende così, in contropiede, nel bel mezzo ... read more

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi

  Color arancio come le risate bambine che esplodono e riempiono la ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi