La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Focaccine con lievito madre

24 Aprile 2016 by labaitadeidolci 3 commenti

Focaccine

Domande che si susseguono, che si accavallano, che si aggrovigliano… Chi l’avrebbe mai detto che diventare mamma sarebbe stato questo continuo lavorio mentale. Faccio troppo? Troppo poco? Pretendo troppo? Non abbastanza? L’ho detto nel modo giusto? Ma mi ascolta?

Poi succede che senti il settenne dare con tono molto serio una spiegazione al fratellino: “Mamma e papà sono i nostri capi, capisci?”… e ripensi a quell’amica che dice che lei preferisce fare la zia… e forse ha ragione, che a forza di dare regole su regole e chiedere obbedienza, finisce che passi per un sergente più che per una mamma!

Ridiamoci sopra e addentiamo una focaccina… Magari fossi il capo: a me pare che sia il treenne a tenerci in pugno!
Focaccine2

Queste focaccine sono la nostra merenda del sabato! Iniziamo la lievitazione di mattina e le sforniamo a metà pomeriggio. Dire che sono buone è un eufemismo, dev’essere per l’ingrediente segreto!

Focaccine con lievito madre
Prep time: 6 hours
Cook time: 20 mins
Total time: 6 hours 20 mins
Ingredients
  • 150g di lievito madre non rinfrescato
  • 250g di farina 00
  • 80ml di latte
  • 30ml di olio extravergine di oliva
  • 75g di formaggio bianco spalmabile
  • 5g di sale fino
  • Sale grosso e rosmarino per completare
Instructions
  1. Spezzettate il lievito madre in una ciotola. Aggiungete il latte e mescolate finché il lievito non si sciolga bene.
  2. Ora unite la farina ed il sale ed amalgamate bene.
  3. Aggiungete il formaggio spalmabile e l’olio ed impastate finchè il composto non risulti liscio ed omogeneo. Formate una palla e mettetela in una ciotola unta con un filo d’olio. Coprite con della pellicola trasparente fino al raddoppio.
  4. Riprendete ora l’impasto e formate delle palline del peso di circa 70 g. Disponete le palline su una leccarda rivestita di carta da forno e coprite le con della pellicola trasparente. Lasciatela riposare per altre 2 ore.
  5. Passato questo tempo schiacciate delicatamente le palline di impasto per allargarle e formare della fossette. Coprite nuovamente con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
  6. Versate ora un filo d’olio su ogni focaccina e cospargetele di rosmarino e sale grosso.
  7. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti o finché la superficie non risulti dorata.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Schiacciata toscana all’uva Patate Hasselback al rosmarino e 3 anni di blog! Default ThumbnailPiadina veg con lievito madre Panini al cioccolato con lievito madre Default ThumbnailTrecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:lievitati, merenda, pic-nic, ricette per l'estate Contrassegnato con:formaggio bianco, lievito madre, rosmarino

« Torta al cioccolato e barbabietola
Biscotti del drago di Nonna Papera »

Commenti

  1. Anna dice

    24 Aprile 2016 alle 22:19

    Ti capisco? Si ti capisco…e tanto anche io guardo mia sorella e penso: che bello essere zia! Arriva conquista l’attenzione con un sorriso e lascia il ricordo di una bella giornata e io?! A chiedere di mangiare composta o di spegnere la TV…ma la sera la metto a letto e le sussurro tutto il mio amore, sperando che l’indomani vada meglio! Splendide foccine, da provare al prossimo rinnovo! ^.^

    Rispondi
  2. Silvia Brisi dice

    25 Aprile 2016 alle 20:14

    Bellissime e sicuramente deliziose!!
    Cara, l’ amore che i tuoi bimbi hanno per voi e la fiducia cieca che ripongono nelle vostre figure è quanto di più appagante ci possa essere. E poi si, un genitore è un pochino un capo, deve essere il caposquadriglia della famiglia! Un bacione cara!!

    Rispondi
  3. Mila dice

    27 Aprile 2016 alle 11:15

    …caliamo un velo pietoso….nonne/i zie/i loro sono sempre perfetti perchè nella maggior parte dei casi hanno sempre in tasca il “si” mentre noi genitori nella maggior parte dei casi sfoderiamo dei “no” che poi dobbiamo anche motivare!!!
    Complimenti per le focaccine fatte col LM (il mio non ha retto al tram tram!!!)
    Buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Lei è la regina incontrastata della stagione. Una regina senza arie però, ... read more

Crostata di cuori

L'amore si nutre ogni singolo giorno. Richiede piccoli gesti, attenzioni ... read more

Banana Bread allo sciroppo d’acero

Non vi parlerò di quello che succede là fuori: di covid traboccano già i ... read more

Crostata con ripieno di crema al riso

La sera è il momento dei riti... il rito dell'insistenza perché i bambini si ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi