La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Yogurt Cake albicocche e pan di stelle

6 Giugno 2020 by labaitadeidolci Lascia un commento

Giugno che porti sogni da sognare, che porti vacanze in cui tuffarsi, che porti salsedine sulla pelle.

Di solito.

Quest’anno ancora non lo so. Non ho nessun piano. O meglio… ne avevo, ma sono svaniti. E quindi, per ora… posso dire che giugno ha riportato la mia frutta preferita al supermercato, un fiore giallo sul nostro cactus, tanti vasi sul nostro terrazzo ed esperimenti a non finire con tutti i semi e le talee di questo mondo.

Il nocciolo di ciliegia da masticare a oltranza, le ultime ginestre dietro casa, le bolle di sapone, il pallone dei bambini sempre sgonfio, le zanzariere lasciate aperte, i pappagalli verdi, le corse nel prato, i giri in bicicletta.

Giugno che hai portato il caldo, e mi hai fatto ripescare l’infradito dallo sgabuzzino. Giugno che hai portato un temporale notturno, e quanto mi piacciono! Giugno che mi porterai un compleanno importante, ma mica lo so se sono pronta.

Print Recipe
Yogurt Cake alle albicocche
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 230 g biscotti pan di stelle
  • 80 g burro fuso
  • 340 g yogurt greco all'albicocca
  • 200 g panna fresca
  • 60 g zucchero a velo
  • 15 g colla di pesce in fogli
  • frutta fresca di stagione
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 230 g biscotti pan di stelle
  • 80 g burro fuso
  • 340 g yogurt greco all'albicocca
  • 200 g panna fresca
  • 60 g zucchero a velo
  • 15 g colla di pesce in fogli
  • frutta fresca di stagione
Istruzioni
  1. Preparate la base tritando i biscotti, unitevi il burro fuso, amalgamate bene e versate questo composto all’interno di una teglia a cerniera del diametro di circa 22 cm con la base rivestita di carta da forno. Mettetela in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Immergete 10g di colla di pesce in fogli in una ciotola contenente acqua fredda per 10 minuti.
  3. Nel frattempo, lavorate lo yogurt con 30g di zucchero a velo, unitevi 180 ml di panna precedentemente montata, che dovrete amalgamare al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  4. Riscaldate 20g di panna da montare in un pentolino. Riprendete i fogli di colla di pesce e strizzateli bene. Immergeteli nella panna calda, che avrete rimosso dal fuoco. Mescolate bene, finchè la colla di pesce non sia completamente sciolta.
  5. Versate il contenuto del pentolino nel restante composto, mescolate bene e riprendete lo stampo dal frigo. Versatevi la crema di yogurt, livellate la superficie e lasciate riposare in frigo per 4 ore.
  6. Passato questo tempo, potete rimuovere il dolce dallo stampo, decorarlo con frutta a piacere e servirlo.
Recipe Notes

Per ottenere un contorno privo di sbavature, utilizzo un nastro di acetato per dolci che faccio aderire allo stampo prima di versarvi la crema. Se non lo avete, potete utilizzare un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.

Potrebbero interessarti:

Cheesecake salata Torta fredda allo yogurt e muesli Crostata integrale alle albicocche Fluffosa alle more Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, ricette per l'estate, senza cottura, Torte Contrassegnato con:albicocca, pan di stelle, yogurt, yogurt cake, yogurt greco

« Japanese Roll Cake
Biscottoni al cacao e burro d’arachidi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Fluffosa al cocco e mandarino

Ricomincio da qui... Dal profumo più inebriante dell'inverno... un profumo ... read more

Galette al grano saraceno con mele e mirtilli

  La domenica mattina è il nostro risveglio preferito... perchè ... read more

Gelato alla ricotta e peschenoci

Il calendario dice settembre, dice etichette da compilare per i quaderni nuovi, ... read more

La Galette des Rois

Ogni anno a gennaio, mi dico che devo pubblicare la galette des rois. E ogni ... read more

Latte di riso con noci brasiliane

  Lo chiamo il “paradosso del latte”, quello che colpisce i miei ... read more

Mousse di cioccolato all’acqua

Sono nata e cresciuta in un paese che fa del cioccolato uno dei suoi maggiori ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi