La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Tenerina alle ciliegie

2 Giugno 2016 by labaitadeidolci 6 commenti

Tenerina ciliegie 3

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo #scambioricette delle Bloggalline per farmi finalmente approdare a questa ricetta, che ho trovato da Caru’s Bakery, il blog a cui sono stata assegnata questo mese! E dopo averla preparata nella versione classica proposta da Monica… non ho saputo impedirmi di renderla più primaverile con l’aggiunta delle ciliegie! Vi fidate se vi dico che è da urlo?

Tenerina ciliegie

Di seguito trovate la ricetta. Le uniche differenze rispetto all’originale sono la sostituzione del cioccolato al latte con cioccolato fondente e l’aggiunta di circa 400 g di ciliegie.

Tenerina ciliegie1

Tenerina alle ciliegie per lo #scambioricette
Prep time: 15 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 55 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero semolato
  • Una presa di sale
  • 60 g di farina
  • 3 cucchiai di latte
  • 300 g di ciliegie
Instructions
  1. Per cominciare spezzettate il cioccolato e versatelo in un pentolino. Fatelo sciogliere a bagnomaria e aggiungete il burro a pezzetti. Togliete il pentolino dal fuoco e mescolate bene, finchè non si sciolga del tutto. Lasciate raffreddare.
  2. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la presa di sale, la farina setacciata, il composto di burro e cioccolato e il latte. Amalgamate con cura.
  3. Montate ora a neve gli albumii e incorporateli con movimenti delicati dal basso verso l’altro.
  4. Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno.
  5. Distribuite ora su tutta la superficie del dolce le ciliegie precedentemente lavate e private del nocciolo.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
3.5.3208

Ciliegie

Potrebbero interessarti:

Mousse di cioccolato all’acqua Gelato al cioccolato Torta gelato al cioccolato e ciliegie Cherry Pie con farina di farro Ciambellone con pentola fornetto Versilia

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, l'ora del tè, merenda, ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:ciliegia, cioccolato fondente

« Granola con rabarbaro e pistacchio
Biscottini alle mandorle e limone »

Commenti

  1. Ro dice

    2 Giugno 2016 alle 17:37

    Eh, mi fido eccome! XD
    Sensi di colpa????
    Naaaaaa… accetto volentieri una fett(on)a! 😀

    Rispondi
  2. Valentina dice

    2 Giugno 2016 alle 19:41

    E ci credo che è da urlo, tesoro! Già la tenerina è uno dei miei dolci preferiti, se poi associ le ciliegie che col cioccolato vanno a nozze… beh, mi conquisti!!! ^_^ Complimenti e un abbraccio grande, felice weekend <3

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    2 Giugno 2016 alle 22:16

    Anche io non ho mai preparato questa torta, ma il nome è bellissimo… perchè sono golosa di tenerezza e di tutto ciò che la evoca! Se poi ci sono anche le ciliegie e si usa il forno, il piacere – e la fame di cose buone! – è doppia! 🙂

    Rispondi
  4. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    3 Giugno 2016 alle 15:09

    ma questa è la mia torta, la tenerina la amo tanto semplice, tanto buona, le ciliegie sono il mio frutto preferito, il meglio del meglio, mamma mi che goduria di torta, da provare, grazie, un abbraccio

    Rispondi
  5. Chiara dice

    4 Giugno 2016 alle 21:47

    Ciao, bella ricetta! Solo un’informazione: di quanti cm di diametro è la tortiera con cui hai infornato?
    Grazie.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Giugno 2016 alle 15:40

      Ciao! Grazie! 🙂 Ho usato uno stampo del diametro di 24 cm. Fammi sapere se la provi! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Sorbetto all’anguria

Una settimana al mare... ci siamo regalati sette giorni di sabbia bollente sotto ... read more

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Apple cake in a jar

  Da bambina, preparare dolci insieme a mia mamma era una delle mie gioie ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Torta al latte caldo

M'ama non m'ama... da bambina sfogliavo margherite più per gioco che per ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi