La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Biscotti su stecco

23 Aprile 2015 by labaitadeidolci 28 commenti

Perfetti per una merenda in compagnia.
Per una merenda all’aperto.
E perché no?
Per una merenda all’aperto in compagnia!
Questi biscotti su stecco piaceranno tantissimo ai vostri bambini!
Si tratta di una semplicissima base di frolla ripiena di confettura di fragole, ma ovviamente potrete modificarne forma e ripieno in base ai vostri gusti!
Io, visto che per una volta a merenda ci sarebbero state più femminucce che maschietti, ho optato per dei teneri cuori! Inutile dirvi che una bambina è il mio sogno incompiuto!

Ingredienti
250g di farina 00
150g di burro freddo a pezzetti
1 uovo leggermente sbattuto
75g di zucchero a velo
La buccia grattugiata di un limone da agricoltura biologica
Un pizzico di sale
Confettura di fragole
Unire la farina, il sale ed il burro freddo a pezzetti. Impastare fino ad
ottenere un composto granuloso al quale aggiungere lo
zucchero, la buccia di limone grattugiata e l’uovo leggermente sbattuto.
Formare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigo per mezz’ora.Trascorso questo tempo, sistemare la frolla tra due fogli di carta da
forno e stenderla con un mattarello fino a che raggiunga lo spessore di 4 mm.
Con uno stampino ricavare una trentina di biscotti.
Disporne 15 su due leccarde rivestite di carta da forno.
Porre al centro di ogni biscotto uno stecco e premere leggermente.
Mettere un cucchiaino di confettura al centro di ogni biscotto.
Richiudere ora con i restanti biscotti premendo bene i bordi per evitare la fuoriuscita della confettura durante la cottura. Volendo, i bordi possono essere segnati con i rebbi di una forchetta.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.

 

Potrebbero interessarti:

Cheesecake alla fragola senza cottura Gelato alla fragola Quadrotti al limone Biscottini alle mandorle e limone Cake al limone e semi di papavero

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:fragola, limone

« Crema al forno alla menta e al miele con lamponi freschi
Chiffon Cake all’ananas e rosmarino »

Commenti

  1. serena dice

    23 Aprile 2015 alle 5:25

    Sono bellissimi vane! A proposito del sogno incompiuto .. ehm, siamo in due! 😉 un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:05

      Sere… questa frase è soggetta ad interpretazione… Mi sa che ti chiamo per fugare ogni dubbio! 🙂

      Rispondi
  2. Silvia Brisigotti dice

    23 Aprile 2015 alle 6:40

    Troppo belli!!! Poi con la confettura di fragole sono irresistibili!!
    Bellissima idea Vanessa, un bacione e buona giornata!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:05

      Silvia, l'idea è carinissima, ma non è mia… il web è pieno di questi biscottini! 😉

      Rispondi
  3. Miu Mia dice

    23 Aprile 2015 alle 7:59

    Sogno incompiuto?
    Ma sei una bimba! C'è tempo per provare ancora! E poi una piccola principessa tra i principini sarebbe di una dolcezza inusitata! <3<3<3
    Bella come la sua mamma e dal cuore di biscotto!
    Questi ministecchi sono davvero fiabeschi! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:07

      Ahah! Roberta… hai ragione, sarebbe bellissimo, ma purtroppo per noi sarebbe troppo complicato… Ti abbraccio!

      Rispondi
  4. Patty Patty dice

    23 Aprile 2015 alle 9:15

    Vane…. ma quelle manotte ciccie???? Sono comprese nei biscotti su stecco? Cioè se vengo da te e mangio questi biscotti, posso anche assaggiare un pò di quella manina tenera? Mi sto rileggendo e penso che sto facendo la figura della cannibale…. Mi tengo solo la ricetta dei biscotti…. 😀 Mi dispiace per il sogno incompiuto…. Ti bascio forte forte

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:08

      Sì, suona un po' cannibalesco, ma riconosco che quelle manine (e non hai visto il pancino!!!) suscitano questi istinti primordili! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  5. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    23 Aprile 2015 alle 10:30

    sono bellissimi, originali, non ci avevo mai pensato al biscotto sullo stecco e geniale e fa una gran figura, complimenti! un abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:08

      Grazie Lilli! Un abbraccio!

      Rispondi
  6. paola dice

    23 Aprile 2015 alle 12:10

    che belli,richiamano l'estate,i gelati,brava

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:09

      Grazie! 🙂

      Rispondi
  7. Marghe dice

    23 Aprile 2015 alle 13:48

    Sono così romantici, bellissimi come presentazione ma gradevolissimi da mangiare! Spesso i dolci esteticamente graziosi non sono il massimo per il palato, tu sei riuscita nella magia <3 Sei speciale!
    Ps. manine tutte da mangiare, altro che i biscotti 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:09

      Margherita, sei troppo gentile! Ti stringo forte!

      Rispondi
  8. SABRINA RABBIA dice

    23 Aprile 2015 alle 14:48

    un'idea molto simpatica!!!!!Che belle quelle manine pacioccose!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:10

      Grazie! Un bacio!

      Rispondi
  9. Chiara DAcunto dice

    23 Aprile 2015 alle 15:56

    {rtf1ansiansicpg1252
    {fonttblf0fnilfcharset0 ArialMT;}
    {colortbl;red255green255blue255;red34green34blue34;red255green255blue255;}
    deftab720
    pardpardeftab720partightenfactor0

    f0fs26 cf2 cb3 expnd0expndtw0kerning0
    outl0strokewidth0 strokec2 Che idea carina Vane!!! Pensa che giusto in questi giorni ho trovato in dispensa delle stecche come queste che non sapevo come usare!!!! Buona serata!}

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:11

      Chiara! Lieta di averti ispirata! I tuoi bimbi li adoreranno, vedrai! Un bacio!

      Rispondi
  10. Alessia Mirabella dice

    24 Aprile 2015 alle 12:39

    bellissimi questi biscotti, adorabili quelle manine…buon weekend dolce vane! alessia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:11

      Grazie Alessia! Ti abbraccio!

      Rispondi
  11. petitpatisserie dice

    24 Aprile 2015 alle 14:07

    Ma quanto mi piacciono??
    Dolci e romantici…come quelle tenere manine…li voglio fare!! Bravissima!!
    Buon weekend
    Aserena

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:12

      Provali, alla fine sono normalissimi biscotti, ma la presentazione fa tutto! 😉

      Rispondi
  12. La cucina di Esme dice

    24 Aprile 2015 alle 17:19

    ma quanto mi piacciono questi biscottonni e quanto mi piacciono quelle manine golose!!!! Posso mangiarle di baci?
    un abbraccio e buon we
    Alice

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:13

      Sì sì, i bacini sono autorizzati! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  13. Ely Mazzini dice

    24 Aprile 2015 alle 19:35

    Troppo carini, e chissà che buoni, bravissima!!!
    Buona serata

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      27 Aprile 2015 alle 8:13

      Grazie Ely, sei sempre carinissima!

      Rispondi
  14. Laura dice

    1 Giugno 2015 alle 16:23

    Ma che bella idea!!! Questa è tutta da copiare per i miei bimbi!
    Grazie, a presto

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 8:13

      Laura, sì questi biscotti conquistano tutti i bimbi!!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Mousse al cioccolato di Halloween

Boo!!! Potevo forse lasciarvi senza ricetta per Halloween? Ma certo che ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Banana Mug Cake

"Non hai mai fatto una mug Cake?" Me lo chiedono all'unisono, con tono e ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

Crostata integrale alle albicocche

Dell'estate amo i doni. Ricchi, polposi e dolci come le albicocche. Amo la ... read more

Amaretti

Chi mi conosce sa bene che su questo blog non si trovano ricette di fritti. ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi