La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cheesecake dei campioni

13 Settembre 2014 by labaitadeidolci 41 commenti

“Mamma, ma io non ho sei anni…“
“Li compirai tra poco, tesoro!“

OmettoDiCasa non ha mai amato le novità… Ed ora si aggrappa alla nozione 6 anni = scuola elementare per evitare il passaggio alla scuola dei grandi. Se solo sapesse, che a scegliere non l’ avrei certo fatto nascere a dicembre… Che per una decina di giorni avrebbe potuto godersi un altro anno di gioco e spensieratezza… 
“Ma io sarò solo?“
A poco sono serviti l’astuccio di Spiderman e le scarpette nuove. Lunedì sarà una giornata difficile per OmettoDiCasa e allora ci vuole una carica di energia, che sia al tempo stesso una coccola travolgente!

 

Ingredienti per uno stampo a cerniera di 22 cm
Per la base
230g di biscotti secchi
30g di granella di nocciole
30g di cioccolato fondente (75%) tritato grossolanamente
80g di burro fuso
Per il ripieno
400g di mascarpone
300g di crema di nocciole
50g di cioccolato fondente (75%) tritato grossolanamente
250ml di panna da montare
8g di colla di pesce i n fogli
Per la decorazione
30g di cioccolato fondente (75%) tritato grossolanamente
Per prima cosa ho bagnato e strizzato un foglio di carta da forno che ho fatto aderire allo stampo a cerniera.
Poi, ho preparato la base, tritando finemente i biscotti, vi ho aggiunto la granella di nocciola ed il cioccolato tritato grossolanamente. Ho versato su questo composto il burro fuso, ho amalgamato tutto e ho schiacciato con il dorso di un cucchiaio questa base di biscotti sul fondo dello stampo. Ho riposto lo stampo in frigo per un paio d’ore.
Per il ripieno, ho messo a mollo la colla di pesce in poca acqua fredda. In una ciotola ho unito il mascarpone, la crema di nocciole ed il cioccolato tritato grossolanamente. Ho riscaldato 20ml di panna da montare, ho strizzato la colla di pesce e l’ho fatta sciogliere nella panna calda. Ho versato la colla di pesce nel composto di mascarpone e crema di nocciole ed ho mescolato rapidamente. Infine ho aggiunto la panna precedentemente montata, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Ho versato questo composto sulla base ormai solidificata. Ho riposto in frigo per alcune ore (almeno 4, nel mio caso l’avevo preparato la sera prima) e prima di servire ho cosparso la superficie con il restante cioccolato fondente tritato grossolanamente.
Abbiamo scherzato molto sul fatto che fosse un dolce light… Non essendoci aggiunta di zucchero! 😉 In realtà essendo così scandalosamente calorico… persino i più golosi, quelli che per intenderci spazzolano un dolce in 24 ore, tendono a fermarsi alla seconda fetta!

Potrebbero interessarti:

Cheesecake alla fragola senza cottura Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Mousse di cioccolato all’acqua Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cioccolato fondente, crema di nocciola, granella di nocciola, mascarpone

« Ciambellone allo yogurt e lemon curd
Torta pera e cocco »

Commenti

  1. Chiara DAcunto dice

    13 Settembre 2014 alle 6:36

    Ciao, per il mio primo cucciolo, che ora frequenta la quarta elementare l'ingresso a scuola e' stato così ma poi si è adattato benissimo e questi anni sono volati. Andrea invece, il secondo, ha iniziato giovedì come se niente fosse..come sono diversi! Vi auguro un sereno inizio e ti faccio i complimenti per questa delizia! Buon sabato!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:56

      Ciao Chiara! Sì, so che i bambini sono pieni di risorse. Con i suoi tempi, troverà il modo di affrontare questo passaggio. Baci!

      Rispondi
  2. Claudia dice

    13 Settembre 2014 alle 7:31

    In bocca al lupo al tuo ometto allora.. ricordo anche io il mio primo giorno di scuola elementare come fosse ieri.. Andrà tutto bene..si abituerà in fretta!! Intanto complimenti per questa cheesecake.. questa si che darà la giusta carica.. Un bacione

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:57

      Crepi cara! Un abbraccio!

      Rispondi
  3. LisaG dice

    13 Settembre 2014 alle 7:49

    E questo sarà anche uno dei miei prossimi post, perche' anche il mio bimbo inizia la prima elementare ed è a dir poco disperato. Pensa che per il suo compleanno mi ha chiesto come regalo un sosia, ahahahaha.
    la tua torta è davvero strepitosa !!!!!!!
    Tanti baci e buon weekend
    Lisa

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:59

      Ahaha! 😀 Un genio!!! In bocca al lupo ai nostri cuor di leone allora! E noi? Riusciremo a non piangere? 😉

      Rispondi
  4. Patty Patty dice

    13 Settembre 2014 alle 8:08

    Sono stata più fortunata: mi ha salvato uno zainetto di Minnie da mostrare alle maestre. L'ultima fatina mia deve fare l'ultimo anno di materna e negli ultimi tempi mi implorava di non mandarla… poi visto che lo zainetto dell'anno scorso ormai era sfasciato gliene ho preso un altro… contiamo i giorni!! Complimenti per la cheese cake calorica ma buonissima!!!! Un bascione

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 21:01

      Mi sa che il segreto sta tutto in quel "da far vedere alle maestre"! Prendo appunti, mia cara! 😉

      Rispondi
  5. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    13 Settembre 2014 alle 8:19

    Capisco il tuo ometto, anch'io essendo nata a novembre, sono entrata a 5 anni e all'inizio non capivo perchè erano tutti più grandi 🙂
    Vedrai che con la carica di questa cheesecake buonissima andrà benissimo il primo giorno di scuola, conoscerà nuovi amichetti e si troverà benissimo!
    Buon fine settimana!
    L.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 21:03

      Eh già conto sul potere del cioccolato! 😉
      Un abbraccio!!!

      Rispondi
  6. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    13 Settembre 2014 alle 9:52

    Capisco perfettamente anche mio fratello è nato a dicembre il 23, bastavano una manciata di giorni in più… ma adesso è crsciuto ha 22 anni e vedrai come crescerà presto anche il tuo ometto di casa adesso che gli anni verrannno scanditi dalla scuola 🙂 Sono sicura che questa deliziosa e golosa cheesecake e le tue dolci coccole lo avranno tranquillizzato.. 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 21:06

      Non farmici pensare… Non sono pronta ad immaginarmelo ventenne! 😉 Comunque sì, speriamo che lunedì il mio ometto sia sereno! 😉 Ti abbraccio!

      Rispondi
  7. serena dice

    13 Settembre 2014 alle 13:20

    ciao vane, ci siamo quasi! Sarai emozionatissima e sicuramente non sarà facile per lui ma vedrai che si abituerà prestissimo. un abbraccio mi gusto virtualmente una fetta di questa proibitissima cheesecake!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 21:09

      Sere, non hai idea! Mi sciolgo in lacrime al solo pensiero… Perciò cerco di non pensarci troppo! 😉
      Virtualmente puoi anche andare oltre le 2 fette, fa meno danni! 😉

      Rispondi
  8. Maria - Una Pinguina in Cucina dice

    13 Settembre 2014 alle 21:59

    Mio nipote ha cominciato giovedì… era a dir poco terrorizzato!! E' tutto nei primi giorni, poi si abituano!! Che dolce questa coccola!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Settembre 2014 alle 2:46

      Ma quanti seienni (o quasi) nelle vite delle foodbloggers! 😉 Un abbraccio… a te e al tuo dolce nipotino! 🙂

      Rispondi
  9. Ale dice

    14 Settembre 2014 alle 11:06

    Il titolo è perfetto, questa cheesecake è unica 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Settembre 2014 alle 20:12

      Ma grazie! 🙂

      Rispondi
  10. Alessandra Gio dice

    14 Settembre 2014 alle 13:59

    Sarà calorico, ok, ma questo dolce è spettacolare! Un in bocca al lupo gigante al tuo piccolo ometto, che sarà il più coraggioso di tutti visto che ha ancora solo 5 anni!!! 😀

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Settembre 2014 alle 20:14

      Crepi!!! Eheh… Anche questa è una carta che ho provato a giocare! 😉 La verità è che troverà da sé la forza e il coraggio… 😉

      Rispondi
  11. Silvia Brisigotti dice

    14 Settembre 2014 alle 18:49

    Brava!! Una cheesecake con i fiocchi!! Mi stai davvero tentando con tutte le tue delizie!!
    Chissà quante emozioni!! Vedrai che il tuo bimbo si troverà benissimo dopo il primo impatto, è normale, io ero timidissima e l'idea dei compagni nuovi mi terrorizzava!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Settembre 2014 alle 20:21

      Davvero… Tante emozioni già oggi… Lo guardavo intenerita frugare nello zainetto… E poi stasera, mi faceva fare domande dal suo pupazzetto, cercando di figurarsi come si sarebbe svolta la sua giornata. Le prime lacrime, per me, quando ha chiuso gli occhi… Spero solo di non singhiozzare davanti a lui domattina! 😀

      Rispondi
  12. Paola dice

    14 Settembre 2014 alle 19:16

    Ciao, sarà anche calorico, ma fa venire una voglia pazzesca di assaggiarlo. Complimenti! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Settembre 2014 alle 20:22

      Beh… Ogni tanto ci vuole, no? 😉 Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  13. ~Lexibule~ dice

    14 Settembre 2014 alle 23:39

    Une bien jolie gourmandise 🙂 Bonne semaine!! xxx

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      15 Settembre 2014 alle 4:17

      Merci! 🙂 Une très bonne semaine à toi aussi! 🙂

      Rispondi
  14. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    15 Settembre 2014 alle 8:15

    Che tenerezza e che passaggio importante, da brava mamma vi siete caricati con un grande dolce, proprio dei campioni! buon primo giorno di scuola!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      15 Settembre 2014 alle 21:02

      Grazie! Devo dire che è stato un ottimo primo giorno di scuola! 🙂

      Rispondi
  15. MissWant dice

    15 Settembre 2014 alle 8:58

    che tenerezza, hai fatto benissimo a coccolarlo con questo dolce meraviglioso! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      15 Settembre 2014 alle 21:03

      Il cioccolato è il toccasana per eccellenza! 😉

      Rispondi
  16. elenuccia dice

    15 Settembre 2014 alle 15:01

    In effetti se non si ha nessun compagnuccio dell'asilo nella stessa classe diventa un po' traumatico il passaggio alle elementari. Ma vedrai che farà amicizia prestissimo, tu nel frattempo coccolalo per benino con tanti dolci supergolosi come questo

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      15 Settembre 2014 alle 21:05

      Va bene! Io persevero con i dolci, fiduciosa nelle sue risorse interiori per il resto! 😉

      Rispondi
  17. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    16 Settembre 2014 alle 8:05

    Che dolcezza il tuo bambino, mi ricorda tanto me quando iniziavo ad andare a scuola, un trauma! Spero sia andato tutto bene il suo primo giorno di scuola! La tua cheesecake è divina, la mangerei molto volentieri! Baci

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      17 Settembre 2014 alle 6:14

      Sì è andata bene per fortuna! E poiché ancora non ci sono compiti… Sta andando mooolto volentieri! 😉

      Rispondi
  18. An Lullaby dice

    16 Settembre 2014 alle 9:25

    Povero Omettodicasa, che dolce 🙂 la mia nipotina ieri ha ricominciato con la scuola materna…com'era triste!!! Fosse per loro resterebbero a casa a giocare attaccati tutto il tempo alle loro dolci mamme <3 E come biasimarli se gli preparano dolci così irresistibili?? :)) Sembra squisito davvero 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      17 Settembre 2014 alle 6:19

      Non c'è nulla di più rassicurante delle pareti domestiche per i bambini, ma poi è così emozionante vederli crescere e affrontare coraggiosi le piccole sfide della vita! 🙂

      Rispondi
  19. Laura Carraro dice

    16 Settembre 2014 alle 13:19

    Che tenerezza il tuo Piccolo, sicuramente una giornata molto importante non solo per lui……tra pochi giorni comincerà il nido anche il mio piccolino ed io sono già agitatissima!!!
    Certo che con la carica energetica di questa golosissima cheesecake si possono affrontare tutte le difficoltà!!!
    Ti seguo con piacere e se ti fa piacere passa a trovarmi.
    A presto.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      17 Settembre 2014 alle 6:22

      Eheh il nido è un passaggio intenso soprattutto per noi mamme! 😉 In bocca al lupo! Appena ho un attimo vengo a conoscerti anch'io! 🙂

      Rispondi
  20. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    16 Settembre 2014 alle 19:58

    Ah..il primo giorno di scuola! Ti immagino, mia cara amica, con il cuore in tumulto..io credo però che il tuo ometto si scoprirà più grande di quanto immagina..complice il sostegno ( e le torte! ) di una mamma come te!
    Ti abbraccio forte!
    Fabrizia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      16 Settembre 2014 alle 21:04

      Ma lo sai che a dispetto delle insicurezze manifestate nei giorni precedenti, ora è felicissimo! La maestra lo ha conquistato… e anche la prima ora di inglese: ripete costantemente "look at me!"… Fa troppo ridere! 🙂
      Ti abbraccio forte anch'io! ***

      Rispondi
  21. maia dice

    25 Settembre 2014 alle 6:29

    piccolo … lo capisco!!

    ma il cheesecake é favoloso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Finta pizza dolce

Questa sarà senz'altro la primavera più insolita di tutti i tempi. Una primavera ... read more

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

La torta della nonna

L'estate scorsa trovavo sempre le tasche del seienne piene di pinoli da aprire. ... read more

Ghiaccioli banana e nocciole

Questo mese è stato difficile. Terribilmente. Ho perso mio padre, sono volata in ... read more

Gelato alla mela verde

Ora ve lo dico. Ora che la scuola, almeno per l'ottenne è finita. Se da mesi non ... read more

Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api”

"Non ti muovere, altrimenti ti punge!" Da bambina vivevo con un terrore folle ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi