La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Mousse di cioccolato all’acqua

15 Luglio 2016 by labaitadeidolci 4 commenti

Mousse cioccolato acqua

Sono nata e cresciuta in un paese che fa del cioccolato uno dei suoi maggiori vanti. Il Belgio. Eppure devo confessare che da bambina il mio palato non è stato educato al meglio. C’era ancora la concezione del cioccolato al latte per i bambini e del fondente per gli adulti. Non ho replicato l’errore con i miei figli, che apprezzano un quadratino di cioccolato fondente come il premio più ambito. Da puristi del cioccolato, hanno adorato la mousse che vi propongo oggi.

Ha 2 soli ingredienti, è vegana e se Dario Bressanini vi dice che è chimica, io vi dico che è magia! Sì, perché se il primo ingrediente è il cioccolato, il secondo è, udite udite, l’acqua!

Se volete capire il principio per cui il cioccolato può essere montato con della semplice acqua, vi invito a leggere direttamente l’articolo di Bressanini qui!

Mousse cioccolato acqua1

Mousse di cioccolato all’acqua
Prep time: 30 mins
Total time: 30 mins
Serves: 6
Ingredients
  • 200g di cioccolato fondente 70%
  • 200ml di acqua *
Instructions
  1. *Per capire quanta acqua vi serve dovete verificare la quantità di grassi presente nel vostro cioccolato e rispettare la seguente proporzione: grammi di grassi: 34 = x: 100
  2. Il mio cioccolato aveva esattamente 34g di grassi, perciò il risultato della proporzione era molto semplice!
  3. Per cominciare spezzettate il cioccolato, mettetelo in una ciotola e disponete la ciotola in un pentolino con dell’acqua calda. Coprite con un piatto rovesciato e lasciate riposare per una decina di minuti. Passato questo tempo, riprendete la ciotola e mescolate il cioccolato fino a completo scioglimento.
  4. Aggiungete gradualmente l’acqua mescolando bene, finchè gli ingredienti saranno ben emulsionati.
  5. Trasferite ora la ciotola in un recipiente  più ampio contenente del ghiaccio ed iniziate a montare con le fruste elettriche.
  6. Continuate a montare, finchè il composto non avrà la consistenza di una mousse.
  7. Prima di servire, decorate con della frutta fresca.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Tartufini di carote con nocciole e cocco Mousse al cioccolato di Halloween Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero Gelato al cioccolato Gelato vegan alla banana

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, merenda, senza cottura, vegan Contrassegnato con:cioccolato fondente, senza derivati del latte, senza glutine, senza uova

« Ciambelline alla panna
Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci »

Commenti

  1. Mary Vischetti dice

    15 Luglio 2016 alle 10:04

    Vanessa, anch’io sono stata abituata male da piccolina…Negli USA, a quei tempi, non veniva neppure considerato il cioccolato fondente! Più grassi c’erano nel cioccolato e più veniva apprezzato. Per fortuna, il mio palato è stato sempre propenso a sperimentare e ora adoro il cioccolato “amaro”…non tornerei mai indietro! La tua mousse è strepitosa! Voglio provarla assolutamente e sono curiosissima di questo abbinamento con l’acqua. Grazie per aver condiviso!
    Un grande abbraccio carissima,
    Mary

    Rispondi
  2. Claudia dice

    15 Luglio 2016 alle 13:06

    Conosco da tantissimi anni questa ricetta.. è pazzesca.. la mousse viene benissimo!!! un bacio e buon w.e. :-*

    Rispondi
  3. Lablondeenfarinee dice

    15 Luglio 2016 alle 20:36

    Vane sai che non la ho mai fatta?! sembra così golosa che la ruberei dalla foto,sei mitica con i dolci!!
    BaciBaci
    Ali

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    17 Luglio 2016 alle 21:32

    Ma dai, adesso vado a leggermi l’ articolo perchè questa la devo fare a tutti i costi!!
    Buona settimana!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

Clafoutis alle ciliegie

Sono andati a dormire così... con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il ... read more

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

Galette al grano saraceno con mele e mirtilli

  La domenica mattina è il nostro risveglio preferito... perchè ... read more

Bolo de Fuba

Ci voleva una confezione di farina gialla in scadenza, per farmi volare in ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi