La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cake di carote

31 Gennaio 2021 by labaitadeidolci Lascia un commento

Se mi seguite su Instagram, sapete che da questo mese, Giulia Cappelli, di BottegaK, ed io abbiamo lanciato la nuova rubrica “Ti raccontiamo noi!”. Attraverso questa rubrica vi daremo appuntamento 2 volte al mese.

Di volta in volta avremo come ospite una foodblogger diversa e la racconteremo in tre modi: Giulia, che è grafica, la racconterà attraverso un ritratto, io attraverso una ricetta, infine attraverso una chiacchierata in diretta su Instagram con la protagonista della rubrica.
Lo scopo? Permettervi di conoscere meglio o di scoprire nuove foodblogger e profili belli ed interessanti. Ma anche passare del tempo insieme, sfruttando meglio gli strumenti messi a disposizione da Instagram.

Ieri si è tenuto il nostro primo appuntamento della rubrica, come ospite abbiamo scelto Mary Pellegrino del blog Dafne’s Corner. Sul profilo Instagram di Giulia, trovate il ritratto che ha fatto di Mary, mentre io ho scelto la ricetta che trovate in questo post. Ieri poi, si è tenuta la diretta con Mary. Abbiamo parlato di passioni, di fotografia, di parole, di musica, di viaggi, di affinità e dei legami profondi e intensi che si possono creare attraverso il blog. Davvero una bella chiacchierata, che potete rivedere qui: https://www.instagram.com/tv/CKrHWM4K5rU/?igshid=196yu4xzgvmoe

Vi lascio la ricetta di seguito, davvero la miglio torta di carote mai fatta!

Print Recipe
Cake alle carote
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 porzioni
Ingredienti
Dolce
  • 125 g burro
  • 110 g farina
  • 110 g zucchero muscovado
  • 100 g carote grattugiate
  • 50 g farina di mandorle
  • 2 uova
  • 1 arancia da agricoltura biologica
  • 1 cucchiaino spezie (cannella, noce moscata)
  • 1 presa di sale
  • 8 g lievito vanigliato per dolci
Glassa
  • 200 g formaggio spalmabile
  • 120 g zucchero a velo
  • 1 arancia in alternativa potete utilizzare dei lamponi per la decorazione
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 porzioni
Ingredienti
Dolce
  • 125 g burro
  • 110 g farina
  • 110 g zucchero muscovado
  • 100 g carote grattugiate
  • 50 g farina di mandorle
  • 2 uova
  • 1 arancia da agricoltura biologica
  • 1 cucchiaino spezie (cannella, noce moscata)
  • 1 presa di sale
  • 8 g lievito vanigliato per dolci
Glassa
  • 200 g formaggio spalmabile
  • 120 g zucchero a velo
  • 1 arancia in alternativa potete utilizzare dei lamponi per la decorazione
Istruzioni
  1. In una ciotola lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero muscovado. Unite le uova una alla volta e la farina di mandorle, continuando sempre a mescolare.
  2. Setacciate la farina con il lievito, unitevi le spezie e la presa di sale ed incorporate il tutto all'impasto.
  3. Aggiungete ora la scorza grattugiata dell'arancia e le carote. Amalgamate bene.
  4. Rivestite uno stampo da plumcake di carta da forno, versatevi l'impasto, livellatelo ed infornate, in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Effettuate la prova stecchino per accertarvi che la cottura sia ultimata.
  5. Spegnete il forno e lasciate raffreddare il dolce.
  6. Quando il dolce si sarà raffreddato, sformatelo e preparate la glassa mescolando il formaggio e lo zucchero a velo. Stendete la crema così ottenuta sulla superficie del dolce e decoratelo a piacere, con fettine d'arancia o lamponi.

Potrebbero interessarti:

Tartufini di carote con nocciole e cocco Biscotti all’arancia e cannella Frangipane al cacao e arance Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, l'ora del tè, merenda, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:arancia, cannella, carote, mandorle, noce moscata, zucchero muscovado

« Pavlova
Amaretti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli

Raccolgo attimi. Attimi di vita. Attimi delle vostre piccole grandi ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Clafoutis alle ciliegie

Sono andati a dormire così... con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il ... read more

Torta al cioccolato e barbabietola

"Mamma ti faccio un indovinello!" "Ok!" "É un animale che ha una zampa, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi