La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cheesecake alla fragola senza cottura

20 Giugno 2017 by labaitadeidolci 1 commento

Quest’anno stiamo facendo il famigerato barattolo della felicità. Lo conoscete? Si tratta di un barattolo che viene riempito di biglietti sui quali riportiamo i nostri momenti felici. Viviamo in un mondo in cui tutti hanno la lamentela facile… Non ci manca nulla, ma a sentirci sembriamo sempre insoddisfatti… così ho deciso di provare ad invertire la tendenza, almeno in casa nostra, insegnando ai miei bambini a riconoscere il bello che c’è nelle nostre vite. Mi piace fargli capire che anche quando le settimane si svolgono in maniera ripetitiva, ci sono dei momenti che meritano di essere salvati e racchiusi nel nostro barattolo della felicità.

I più audaci alimentano quotidianamente il loro barattolo della felicità, noi abbiamo scelto di farlo una volta alla settimana, la domenica, quando siamo tutti insieme.

Questa cheesecake, un classico intramontabile dell’estate, mi sembra decisamente un buon motivo per sorridere! Voi che ne dite?

Print Recipe
Cheesecake alla fragola senza cottura
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 180 g biscotti ai cereali
  • 100 g burro
  • 500 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca
  • 180 g zucchero a velo
  • 18 g colla di pesce in fogli
  • 250 g fragole
  • 20 ml succo di limone
  • 20 ml acqua
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 180 g biscotti ai cereali
  • 100 g burro
  • 500 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca
  • 180 g zucchero a velo
  • 18 g colla di pesce in fogli
  • 250 g fragole
  • 20 ml succo di limone
  • 20 ml acqua
Istruzioni
  1. Foderate uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con della carta da forno. Tritate finemente i biscotti, unitevi il burro fuso e versate il composto ottenuto all'interno dello stampo. Premetelo sul fondo dello stampo con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base uniforme. Mettete lo stampo in frigo per circa 20 minuti.
  2. Nel frattempo, mettete 10 g di colla di pesce in ammollo nell'acqua fredda. In una ciotola lavorate il mascarpone con 120 g di zucchero a velo, fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Scaldate circa 30 ml di panna fresca e toglietela dal Fuoco non appena giunga a bollore. Strizzate i fogli di colla di pesce e versateli nella panna calda, mescolando finchè non si sciolgano del tutto. Versate questo composto nella crema di mascarpone e fate amalgamare bene.
  4. Montate ora la restante panna e unitela al composto con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Riprendete lo stampo e versatevi il composto ottenuto, prestando attenzione a livellare la superficie. Rimettete in frigorifero e lasciate riposare per almeno 2 ore.
  5. Mettete la restante colla di pesce in acqua fredda. Lavate le fragole e privatele delle foglie. Frullatele, unitevi il restante zucchero a velo e 20 ml di succo di limone. Portate a bollore i 20 ml di acqua, strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere nell'acqua calda. Versatela ora nelle fragole frullate e mescolate con cura.
  6. Riprendete lo stampo dal frigo, versatevi il composto di fragole e lasciate di nuovo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Passato questo tempo, decorate a piacere con fragole fresche e servite.

Potrebbero interessarti:

Pannacotta alla fragola Torta di fichi senza cottura Tiramisù Cheesecake Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco Gelato alla fragola

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per l'estate, senza cottura, Torte Contrassegnato con:fragola, mascarpone, panna fresca

« Gelato alla mela verde
Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca »

Commenti

  1. Mary Vischetti dice

    20 Giugno 2017 alle 21:59

    Siamo in sintonia Vanessa!? La tua cheesecake è stupenda!
    Baci??,
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Crema catalana

Credevo fosse lunga e complicata da preparare, ma mi sbagliavo! A differenza ... read more

Frolla all’olio

Sono assolutamente incapace di seguire un piano editoriale strutturato. La ... read more

Biscottini alle mandorle e limone

Pochissimi ingredienti per un'esplosione di gusto! Questi biscottini ricordano i ... read more

Cupcake di Pasqua

Il cinquenne è entrato in una fase in cui il suo passatempo preferito è contare ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi