La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Ciambellone allo yogurt e lemon curd

9 Settembre 2014 by labaitadeidolci 44 commenti

Apro gli occhi nel buio e vedo illuminata la scritta “S O S”, a caratteri rossi, cubitali. Nel fianco sento puntati due piccoli carboni ardenti. Sono i piedini del duenne.

SOS… Effettivamente è il richiamo che urlerei a squarciagola nell’aria. Perché la febbre, dopo una sola settimana di nido… è davvero troppo! 5 0 6… Ma certo, era l’ora! Eppure è  stato bello credere per un attimo che la radiosveglia fosse talmente empatica da leggermi nel pensiero!

Mi rassegno all’idea che quando le cose devono andare storte, vanno storte e basta.
 Almeno la ciambella è uscita col buco!
 
Ingredienti
3 uova
150g di zucchero semolato
180g di farina
90g di fecola di patate
150g di yogurt greco intero
50g di burro
50g di lemon curd
La buccia grattugiata di un limone biologico
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la glassa
Una noce di burro
90g di zucchero a velo
2 cucchiai di succo di limone appena spremuto
Ho unito lo zucchero al burro ammorbidito a temperatura ambiente mescolando fino ad ottenere un composto cremoso. Ho separato i tuorli dagli albumi ed aggiunto i tuorli al composto di burro e zucchero. A parte ho mescolato la farina, la fecola ed il lievito, che ho poi setacciato e aggiunto gradualmente all’impasto. Ho integrato lo yogurt e il lemon curd, la buccia di limone grattugiata e per ultimi gli albumi montati a neve.
Ho imburrato ed infarinato uno stampo da ciambella, vi ho versato l’impasto e ho infornato per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Una volta sfornata e raffreddata, ho posto la ciambella su un piatto e ho preparato la glassa mettendo un pentolino con dell’acqua sul fuoco. All’interno del pentolino ho messo una piccola ciotola con il burro. L’ho fatto sciogliere a bagnomaria, vi ho aggiunto lo zucchero a velo ed il succo di limone e ho mescolato lasciando sul fuoco finché la glassa non sia risultata liscia ed uniforme.

L’ho versata rapidamente sulla ciambella e ho decorato con delle perline di zucchero colorate (facoltative) prima che la glassa fosse del tutto solidificata.

Con questa ricetta partecipo al contest di Erika e Michela “La ciambella perfetta“.

Potrebbero interessarti:

Caprese al cioccolato bianco e limone Biscottini alle mandorle e limone Oreo & Orange Curd Cheesecake Cake al limone e semi di papavero Default ThumbnailBanana Pancakes per una nuova avventura

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:lemon curd, limone, yogurt

« Crostatine lemon curd e mela verde
Cheesecake dei campioni »

Commenti

  1. Silvia Brisigotti dice

    9 Settembre 2014 alle 19:56

    Bellissima!! MI piace un sacco quella glassa, è davvero perfetta!! Eh eh, i miei colleghi che hanno i bimbi al nido in effetti li hanno sempre ammalati!! Spera di prenderti una febbricina anche tu, almeno ve ne state a casa a coccolarvi assieme ; ) ! Un bacione!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 6:56

      La glassa è il tocco finale perché riprende il profumo del dolce, ma con un sapore più deciso! Quanto alla febbre… No no… Non sono per la condivisione dei germi… Troppe volte mi sono toccati!!! 😉

      Rispondi
  2. serena dice

    9 Settembre 2014 alle 20:27

    ciao vane, noi rientriamo tra meno di 10 giorni e io temo proprio quello che è successo al tuo piccolo .. menomale che almeno la ciambella sia venuta col buco!!! 😉 un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 6:58

      Carissima! Incrocia le dita… A noi col primogenito, dopo i 3 anni è andata meglio…
      Un bacio!

      Rispondi
  3. Ale dice

    9 Settembre 2014 alle 20:27

    che bella ciambella, feci anch'io tempo fa un plumcake con il lemon curd nell'impasto è venuto divino! complimenti cara <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 6:59

      Anche a me è piaciuto nell'impasto: conferisce un profumo fantastico! Baci!

      Rispondi
  4. Vivre Shabby Chic dice

    9 Settembre 2014 alle 20:42

    Che meraviglia le foto e che buono il dolce!
    Segno la ricetta, io adoro i ciambelloni e questo non l'ho mai provato: grazie!
    Baciotti
    Carla.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 7:01

      Grazie Carla! Allora sì, lo devi provare! 😉

      Rispondi
  5. Simona Mirto dice

    9 Settembre 2014 alle 21:03

    Ciao Vanessa :* se da una parte sto contando i giorni per l'inizio della scuola… dall'altra parte tremo. Tremo che con l'asilo e le visite dalla pediatra (ogni volta che andiamo a fare un controllo ce ne torniamo con febbre, varicella, influenze varie) si ricomincia con la routine di febbri .. non-ce-la-posso-fare… e ci sarà un motivo per cui io odio l'inverno!;) se non fosse per il forno e il natale potrei anche mettermi in letargo!
    divino l'impasto con il lemon curd;*

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 7:08

      Cara Simona… Fosse solo l'inverno! Praticamente l'unico mese senza febbre è stato agosto!!! Dai, ce la possiamo fare!!! Io ormai dalla pediatra segno il nome sulla lista e aspetto in macchina contando le persone che escono, così limito l'esposizione ai germi altrui! 😉

      Rispondi
  6. giochidizucchero dice

    9 Settembre 2014 alle 21:50

    E' deliziosa! Mi piace tantissimo cara! Inserisco! Adoro il lemon curd, dovrei rifarlo… baci

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 7:09

      Grazie! Un bacio! :*

      Rispondi
  7. Michela Sassi dice

    10 Settembre 2014 alle 8:22

    Ma povero piccolo… speriamo si riprenda presto, questa ciambella è divina… per non parlare di quella glassa… da leccarsi i baffi!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 21:36

      Grazie, Michela! Oggi il responso: faringite… In questi casi, una fetta di torta è proprio quello che ci vuole! 😉

      Rispondi
  8. Claudia dice

    10 Settembre 2014 alle 8:34

    Mi sto immaginando il sapore di questo ciambellone.. Ammazza yogurt e lemon curd.. con quella glassa sopra.. Una fettaaaaa la voglio ora!!!!! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 21:39

      Eheh! E se ti dicessi che il duenne nonostante la febbre se l'è spazzolata tutta?! 😉 Quando la rifaccio ti invito! 😉

      Rispondi
  9. uncestinodiciliege dice

    10 Settembre 2014 alle 9:17

    Bello soffice soffice…..e con la glassa un tocco di classe!
    Bravissima un bacio 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 21:40

      Grazie! ^_^

      Rispondi
  10. Miu Mia dice

    10 Settembre 2014 alle 10:46

    Piccolo cucciolo! E siamo solo a settembre! XD
    Speriamo che presa ora non debba più vederla per tutto l'anno!
    E intanto che coccoli il tuo ometto… non è che posso tuffarmi in quella morbidezza col buco? 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Settembre 2014 alle 21:42

      Sarebbe troppo bello mia cara! Se il buongiorno si vede dal mattino, prevedo mesi intensi!

      Rispondi
  11. Il Laboratorio delle Torte dice

    10 Settembre 2014 alle 13:08

    Ciao Vanessa… ho sorriso… credo che la schiera di genitori che aspetti trepidante l'inizio dell'asilo e delle scuole sia davvero…infinita!!!!! E anch'io tra questi!!!! Un abbraccio e una fetta di super ciambella per me!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 20:20

      Per te anche una ciambella intera!!! 😉

      Rispondi
  12. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    10 Settembre 2014 alle 16:32

    Che bel ciambellone e chissà che fragranza e che gusto, davvero invitante con quella glassatura in superficie, bravissima!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 20:21

      Grazie, Virginia!

      Rispondi
  13. elenuccia dice

    11 Settembre 2014 alle 9:50

    L'esperienza delle mie nipotine è che hanno cominciato come il tuo ma poi non è andata malissimo. Certo che in questi giorni il tempo è talmente ballerino che non aiuta.
    Secondo me se vai di colazioni con ciambellone vedrai che si riprende subito subitissimo.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 20:24

      Nuova cura a base di ciambelloni, si potrebbe provare! 😉 Ok, ok… Faccio appello a tutto il mio ottimismo!!! 🙂

      Rispondi
  14. Mimma e Marta dice

    11 Settembre 2014 alle 14:30

    Meravigliosa questa ciambella, chissà che profumo con il lemon curd!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 20:24

      Grazie ragazze! 🙂

      Rispondi
  15. Chiarapassion dice

    11 Settembre 2014 alle 20:30

    Vanessa ma che bella la tua ciambella e sono certa che ora il duenne sta nuovamente bene e magari è tornato al nido così tu hai la libertà di pasticciare in libertà!
    Notte
    Enrica

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 22:02

      Ihih! Qua si pasticcia solo nel weekend… con i pupi intorno! 😉 Comunque hai visto bene: stasera si è coricato senza febbre ed io inizio a vedere la luce in fondo al tunnel! 🙂

      Rispondi
  16. Il profumo dei colori dice

    11 Settembre 2014 alle 20:37

    Presto anche io avrò piedini puntati nel fianco, ma non vedo l ora. La ciambella è veramente bella, che voglia di assaggiarla!! Ti abbraccio Nahomi

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 22:05

      Dalla foto… mi sa che già li senti i piedini puntare! 😉 Un abbraccio dolcissimo! ***

      Rispondi
  17. Francesca P. dice

    11 Settembre 2014 alle 21:40

    E' da quando ho riletto il tuo nome nel mio blog che volevo venire a salutarti e abbracciarti anche qui… 🙂
    I pois verde acqua poggiati delicatamente sulla glassa mi piacciono tanto, tantissimo…

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Settembre 2014 alle 22:09

      Bentornata Francesca! Che bello ritrovarti anche qui, sotto le travi della baita! 🙂 Effettivamente non avrei potuto scegliere decorazione migliore per accoglierti! 😉 un abbraccio forte!

      Rispondi
  18. Patty Patty dice

    12 Settembre 2014 alle 9:24

    Ciao Vanessa, finalmente sono al Castello anche io…. la febbre da nido è un classico… 'na rottura di scatole! La ciambella è supergolosissima con quella deliziosa glassa sopra… gnam! Un bascione cara!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Settembre 2014 alle 10:25

      Quanto mi erano mancati i tuoi bascioni! 😉 Bentornata, cuoca!!!

      Rispondi
  19. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    12 Settembre 2014 alle 14:05

    be' in effetti dopo solo una settimana di asilo la febbre è troppo, spero vi siate consolati con questo dolce semplice di casa, buonissimo, lo vorrei ogni giorno per colazione! buon we!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:44

      Hai ragione, ci sono dolci dei quali non si farebbe mai a meno! Baci!

      Rispondi
  20. Cucina Mon Amour Thais dice

    12 Settembre 2014 alle 14:06

    Ciao Cara.
    Che delizia questo ciambellone…. adoro il lemon curd e mi hai fatto pensare che devo rifare….
    Prendo appunti della ricetta.
    un abbraccio
    Thais

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:45

      Mmm… Se lo rifai mi mandi un barattolino? 😉

      Rispondi
  21. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    12 Settembre 2014 alle 17:21

    La scritta SOS è veramente evocativa, evidentemente lo sentivi nell'aria e i tuoi occhi hanno fatto il resto!! La scuola tra le tante cose che trasmette non lascia per ultime malattie di ogni tipo e la febbre ce la vogliamo far mancare??!! Questa ciambella è deliziosamente curativa e vedrai che dopo un paio di fettela temperatura scenderà!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:47

      Sarà la ciambella, sarà lo sciroppo, comunque ne siamo usciti! 😉 Baci!

      Rispondi
  22. Mary dice

    12 Settembre 2014 alle 20:46

    La tua ciambella è bellissima…quella glassa e i pois verdi la rendono delicatissima e raffinata! Eppoi, chissà quanto sarà buona, con lo yogurt e il lemon curd…Complimenti per il bel blog! Mi unisco ai tuoi lettori così non ti perdo di vista! A presto, Mary

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Settembre 2014 alle 20:51

      Grazie Mary! È un vero piacere conoscerti… Ho già messo gli occhi su un sacco di delizie nel tuo blog! A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi

Ebbene sì, dopo oltre un mese di pausa, torno a giocare allo scambio ricette ... read more

Crostata al cioccolato e lamponi

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni ... read more

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Crumble di mele al burro di arachidi

È proprio buffo: mi considero negata in informatica ed altrettanto negata in ... read more

Mousse allo yogurt con sciroppo d’acero

Il quasi treenne si è arrabbiato. Molto. Non dovevo permettermi di ... read more

Gelato all’albicocca

Settembre è arrivato... così, come un fulmine a ciel sereno! Ma la scuola non ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi