La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crema catalana

15 Febbraio 2021 by labaitadeidolci Lascia un commento

Credevo fosse lunga e complicata da preparare, ma mi sbagliavo! A differenza della crème brûlée, la crema catalana si prepara in fretta e senza bisogno di un passaggio in forno. La buccia di limone e la cannella le conferiscono un profumo davvero irresistibile e per il tocco finale, vi basta sbizzarrirvi con la frutta fresca che più gradite!

Print Recipe
Crema catalana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 500 ml latte
  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 1 limone non trattato (la buccia)
  • 1 stecca di cannella
  • 25 g amido di mais
  • 6 cucchiai zucchero di canna
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 500 ml latte
  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 1 limone non trattato (la buccia)
  • 1 stecca di cannella
  • 25 g amido di mais
  • 6 cucchiai zucchero di canna
Istruzioni
  1. Versate in una ciotola l'amido di mais con una piccola parte di latte. Con l'aiuto di una frusta, fatelo sciogliere.
  2. Versate il restante latte in un pentolino e mettetelo sul fuoco. Unitevi 50g di zucchero, la scorza di limone e la cannella. Portate a bollore.
  3. A parte, in un'ampia ciotola, sbattete i tuorli d'uovo con il restante zucchero e con l'amido di mais.
  4. Rimuovete il latte dal fuoco, filtratelo e versatelo a filo sui tuorli continuando a sbattete con una frusta.
  5. Trasferite di nuovo il composto nel pentolino e posizionatelo sul fuoco. Mescolate costantemente, finché la crema non si rapprenda e non assuma un aspetto liscio ed uniforme.
  6. Preparate 6 coppette e distribuitevi la crema ottenuta. Coprite le coppette con della pellicola trasparente e riponetele in frigorifero per 2 ore.
  7. Passato questo tempo, riprendete le coppette, cospargete la superficie della crema con lo zucchero di canna. Utilizzate la fiamma di un cannello per far caramellare lo zucchero fino a che si formi una crosticina sulla superficie.
  8. La vostra crem catalana è pronta per essere servita!

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Biscottini alle mandorle e limone Cake al limone e semi di papavero Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane Pseudo-crostata con pentola fornetto

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, merenda, ricette dal mondo Contrassegnato con:cannella, latte, limone, senza glutine, zucchero di canna

« Biscotti di vetro
Vellutata di patate dolci con paprika e arachidi tostate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Crostata al pistacchio con mousse di yogurt e fragole

"Mamma, facciamo una sorellina?" Mi prende così, in contropiede, nel bel mezzo ... read more

Ventagli di pasta sfoglia

Anche questo mese, come ormai tradizione, arrivo in extremis per il giorco dello ... read more

Migliaccio napoletano

"Io sono Zorro, tu sei il pompiere e mamma è la principessa più bella che ci ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

I Monti Cimini... sono dovuta andarli a cercare con google maps, lo ammetto. Che ... read more

La torta della nonna

L'estate scorsa trovavo sempre le tasche del seienne piene di pinoli da aprire. ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi