La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

22 Giugno 2016 by labaitadeidolci 4 commenti

Torta gelato cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l’aria si fa troppo fresca per le maniche corte. Non importa…

Il calendario dice che è iniziata l’estate! E io sogno ad occhi aperti!

Vi ho già preso i costumini nuovi per il mare… e già vi immagino sulla spiaggia a scavare, cercare conchiglie, costruire castelli di sabbia, distruggere castelli di sabbia… Chissà se il mio quasi quattrenne avrà ancora paura delle onde o se tirerà fuori la sua grinta da leoncino? Chissà come sarà svegliarci in quattro ogni giorno… noi che viviamo il quotidiano come una staffetta!

Torta gelato cioccolato e ciliegie 1

Questa torta gelato senza glutine unisce una base al cioccolato con uno strato goloso di confettura di ciliegie e la leggerezza di un gelato fatto in casa al gusto di yogurt alle ciliegie.

Torta gelato cioccolato e ciliegie 2

Torta gelato al cioccolato e ciliegie
Prep time: 1 hour
Total time: 1 hour
Ingredients
  • 50g di cioccolato fondente
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 30g di zucchero
  • 350g di yogurt greco alla ciliegia
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di panna fresca
  • 50g di sciroppo di glucosio
  • 80g di confettura di ciliegie
  • Ciliegie fresche per decorare
Instructions
  1. Separate I tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungetevi i cioccolato che avrete precedentemente sciolto a bagnomaria.Unite la fecola di patate ed il cacao ed amalgamate bene.
  2. Montate ora gli albumi a neve ferma ed incorporateli all’impasto.
  3. Versate l’impasto in uno stampo a ciarniera del diametro di 20 cm rivestito di carta da forno.
  4. Infornate a 180 gradi per 15 minuti. Estraete dal forno e lasciate raffreddare.
  5. Togliete la base dallo stampo. Rivestite lo stampo di pellicola trasparente facendola uscire dai bordi. Rimettete la base nello stampo, versatevi un abbondante strato di confettura di ciliegie e mettete lo stampo in freezer.
  6. Ora preparate il gelato amalgamando yogurt, panna, latte e sciroppo di glucosio.
  7. Versate il composto nel cestello freddo di freezer e azionate la gelatiera per 30 minuti.
  8. Una volta pronto il gelato riprendete lo stampo dal freezer, versate il gelato sopra la confettura e livellate la superficie del dolce, coprite con della pellicola trasparente e mettete in congelatore a riposare per almeno 4 ore. Prima di servire lasciate a temperatura ambiente per 20 minuti.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Clafoutis alle ciliegie Gelato vegano al burro d’arachidi Torta gelato vaniglia e lamponi Gelato al cioccolato Tenerina alle ciliegie

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, party time, ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:ciliegia, cioccolato, gelato, senza glutine, yogurt

« Gelato vegan alla banana
Panino cacio e pepe con fiori di zucca »

Commenti

  1. Claudia dice

    22 Giugno 2016 alle 11:13

    Uhhh ma che buona questa torta gelato!!!!! dai che forsel’estate sta davvero arrivando e i tuoi bimbi sfoggeranno i costumini nuovi! :-***

    Rispondi
  2. Tatiana dice

    22 Giugno 2016 alle 13:13

    Avevo visto ieri la foto ma mica mi ero resa conto che è una torta gelato…. ohmammamia che meraviglia!!! Con le ciliegie??? Wow…. strepitosa! Praticamente sto sbavando sulla tastiera….
    Un bacio!

    Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    22 Giugno 2016 alle 14:09

    divina, bella, fresca, buona, le torte migliori per l’estate, io attendo con ansia di partire per le mie amate montagne, il mare chissà forse qualche giorno! un bacione

    Rispondi
  4. Selene dice

    22 Giugno 2016 alle 18:36

    Deliziosa e fresca…. In questo momento prenderei volentieri una fetta visto i 34 gradi a Milano !!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

La torta della nonna

L'estate scorsa trovavo sempre le tasche del seienne piene di pinoli da aprire. ... read more

Tortini morbidi al cioccolato

Ultima mattina del 2018. Sono avvolta dal tepore delle coperte, in dormiveglia. ... read more

Yogurt Cake albicocche e pan di stelle

Giugno che porti sogni da sognare, che porti vacanze in cui tuffarsi, che porti ... read more

Cioccolata bianca calda con vaniglia e fava tonka

L’attesa. Questo è il mese dell’attesa. Sembra più lungo di ogni altro ... read more

Torta sbriciolata alle noci con mela cotogna

Ho un'amica che semplicemente adora la torta sbriciolata, è uno dei suoi cavalli ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi