La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Japanese Roll Cake

30 Maggio 2020 by labaitadeidolci Lascia un commento

Il Giappone è uno di quei viaggi che ho sognato fin dall’adolescenza, senza mai averlo mai realizzato. C’è stata persino una fase in cui ho considerato la possibilità di iscrivermi a lingue orientali con giapponese come prima lingua. È buffo quante strade si scelgano e quante se ne escludano negli anni. E lo facciamo in modo così naturale, almeno guardando a ritroso, come se il corso della nostra vita fosse un torrente, che sa esattamente dove andare per raggiungere la sua destinazione.

Nonostante il mio torrente mi abbia allontanato dal Giappone, continuo a considerarlo una delle destinazioni più intriganti per un viaggio. Non per niente, quando pochi giorni fa ho letto degli importanti incentivi del governo giapponese per rilanciare il turismo, sono subito partita a sognare ad occhi aperti, ad immaginare in quali date partire e a passare in rassegna le tappe del mio possibile soggiorno nipponico.
Com’era? Sognare non costa nulla?

E a proposito di sogni, ecco un dolce che sembra un sogno e che arriva proprio dal Giappone! Il Dojima Roll, un rotolo giapponese con una soffice base di chiffon cake ed un ripieno ancora più soffice da capogiro! Quando ho visto la ricetta proposta da Alessandra e Giulia per l’edizione di maggio di recake 2.0, non ho avuto dubbi: dovevo provarlo!
A voi la ricetta!

Print Recipe
Japanese Dojima Roll
Ingredieti per uno stampo rettangolare 23 x 30 cm
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la base
  • 4 uova
  • 100 g zucchero semolato
  • 50 ml latte
  • 50 ml olio di riso
  • 80 g farina 00
Per il ripieno
  • 200 ml panna fresca
  • 50 g mascarpone
  • 45 g zucchero a velo
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la base
  • 4 uova
  • 100 g zucchero semolato
  • 50 ml latte
  • 50 ml olio di riso
  • 80 g farina 00
Per il ripieno
  • 200 ml panna fresca
  • 50 g mascarpone
  • 45 g zucchero a velo
Istruzioni
Per la base
  1. In una ciotola lavorate i tuorli con le fruste. Unite 50 grammi di zucchero e montate ancora, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Unite quindi il latte e l’olio e mescolate ancora per amalgamare.
  3. Aggiungete ora la farina setacciata e incorporatela delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.
  4. In un’altra ciotola iniziate a montare gli albumi a neve. Quando inizieranno a schiumare unite il restante zucchero e continuate a montare fino a ottenere un composto spumoso e la meringa avrà fatto il classico becco.
  5. Incorporate gli albumi al primo composto e mescolate delicatamente, sempre con una spatola, dal basso verso l’alto, senza smontare il composto e accendete il forno a 180 gradi.
  6. Preparate la teglia foderandola con carta forno. Versate il composto nella teglia, livellatelo e battete leggermente la teglia sul piano di lavoro. Cuocete la base di chiffon cake a 180 gradi per 15 minuti.
  7. Una volta cotta la base sfornatela e fatela raffreddare. Rifilate leggermente i bordi della base con un coltello e mettete da parte.
Per il ripieno
  1. Preparate ora la crema montando insieme la panna, il mascarpone e lo zucchero a velo.
  2. Quando la base sarà fredda spalmate i due terzi della crema uniformemente fino ai bordi, quindi create un “mucchietto” di crema sul secondo terzo inferiore del lato corto, questo vi consentirà di formare un cuore uniforme di ripieno ed un solo strato di impasto esterno. Arrotolate la base, senza fare una spirale, aiutandovi con la carta forno. Chiudete bene il rotolo unendoli due estremità della base e, sempre lasciando la carta forno intorno, mettetelo a riposare in frigo per un paio d’ore prima di rimuovere la carta e servirlo.

Potrebbero interessarti:

Torta orsetti Tiramisù Cheesecake Layer Cake ai mirtilli Fluffosine ai lamponi e cuberdon Torta al cioccolato e burro d’arachidi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, party time, ricette dal mondo Contrassegnato con:mascarpone, olio di riso, panna fresca

« Pan brioche alla ricotta
Yogurt Cake albicocche e pan di stelle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Ali per volare, radici per tornare. Essere genitore vuol dire trovarsi di ... read more

Dolce alla ricotta e arancia con melagrana

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Mahatma Gandhi) Per oggi, non ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Montecarlo Cookies

È tornato lo scambio ricette delle Bloggalline! Finalmente ricominciamo a ... read more

Maschere di frolla

È un periodo di tanti progetti, tanto lavoro, tanti cambiamenti... E ho lasciato ... read more

Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto

Il quasi-quattrenne ha perso il "quasi" da un paio di settimane. E a quanto pare ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi