La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Pan brioche alla ricotta

24 Maggio 2020 by labaitadeidolci 2 commenti

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno fotografato. Ma poi c’è la me che impara ogni giorno a perdonarsi e allora… la ricetta è strabuona, la sofficità ai massimi livelli e il sapore è di quelli che si diffondono come un abbraccio al momento giusto, come uno sguardo d’intesa, come un sorriso sospeso sul viso, con lo sguardo perso.

Era parecchio che non mi dedicavo a un bel lievitato che non fosse una pizza o una focaccia. Ci è voluto lo #scambioricette delle Bloggalline per farmi approdare da Annalaura di Forchetta e pennello e per farmi innamorare di questo delizioso pan brioche alla ricotta. Lo volete provare anche voi?

Print Recipe
Pan brioche alla ricotta
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 10 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 400 g farina 0
  • 50 g zucchero
  • 150 g ricotta
  • 1 uovo
  • 160 g acqua
  • 3 g lievito di birra secco
  • essenza di vaniglia
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 10 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 400 g farina 0
  • 50 g zucchero
  • 150 g ricotta
  • 1 uovo
  • 160 g acqua
  • 3 g lievito di birra secco
  • essenza di vaniglia
Istruzioni
  1. Iniziate a preparare l'impasto la sera prima. Versate tutti gli ingredienti in una ciotola ed iniziate a impastare. Trasferite il composto su un piano di lavoro infarinato e pirlate l'impasto.
  2. Mettetelo in un'ampia ciotola leggermente unta con olio d'oliva, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per un'ora fuori dal frigo, poi spostate la ciotola coperta in frigorifero per tutta la notte.
  3. La mattina successiva riprendete la ciotola dal frigo. Lasciate acclimatare l'impasto per un'ora, dopo di che, dividetelo in 8 parti uguali e formate una pallina con ciascuna porzione di impasto.
  4. Rivestite uno stampo da plumcake con della carta da forno e disponetevi le palline una accanto all'altra.
  5. Coprite e lasciate lievitare per un'ora.
  6. Accendete ora il forno a 180°. Spennellate la superficie delle palline con un composto di uovo e latte ed in sfornate il tutto per 25 minuti.

Potrebbero interessarti:

No related posts.

Archiviato sotto:colazione, lievitati, merenda Contrassegnato con:Brioche, Lievitato, Lievito di birra secco, Pan brioche

« Pannacotta alla fragola
Japanese Roll Cake »

Commenti

  1. Annalaura Levantesi dice

    4 Giugno 2020 alle 22:23

    Sono davvero felice che sono stata l’artefice dei ricongiungimento con i lievitati 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Giugno 2020 alle 18:37

      Galeotto lo scambio ricette!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Banana Pancakes per una nuova avventura

Ho due zainetti speciali da preparare. Il primo è per te, che sei la dolcezza ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Crostata al cioccolato e lamponi

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi