La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Pseudo-crostata con pentola fornetto

20 Luglio 2015 by labaitadeidolci 19 commenti

Torta limone e cocco

Se avete letto questo post, sapete già come è sbocciato il mio amore per questo oggetto d’altri tempi, la pentola fornetto. Diciamo che averla scoperta in estate ha reso il mio amore ancora più folle ed immenso… Sfornare un dolce senza accendere il forno non ha prezzo!

E a proposito di gioie impagabili, permettetemi una parentesi per ringraziare la mia amica Susanna, che sapendo della mia passione per dolci, annessi e connessi, mi ha regalato le forchettine da dessert che vedete qui sotto e ha cucito con le sue mani la pochette che le contiene… Non è adorabile?

Ma veniamo al dolce! Dovete sapere che il signor Antonio, che abita al piano di sotto, mi regala ogni anno montagne di limoni, che arrivano dritti dritti dal suo prolifico albero. Inutile dirvi che negli anni ho sperimentato innumerevoli ricette… Questa è nata perchè avevo una gran voglia di unire la freschezza del limone alla dolcezza del cocco, però non ero propensa al “ciambellone da colazione”, e poichè una crostata col buco non era semplice da realizzare, ho optato per un rotolo di frolla ripieno, affettato e disposto a ciambella all’interno della pentola fornetto. Esperimento riuscito! Vi lascio la ricetta!

Torta limone e cocco

Pseudo-crostata al limone e cocco con pentola fornetto
Prep time: 40 mins
Cook time: 1 hour 30 mins
Total time: 2 hours 10 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 450g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 150g di zucchero a velo
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • La buccia di un limone non trattato
  • 200g di burro
  • 1 presa di sale
  • Il succo e la buccia di un limone non trattato
  • 1 tuorlo
  • 200g di farina di cocco
  • 100g di zucchero a velo
Instructions
  1. Preparare la frolla unendo la farina setacciata, il sale, il lievito e lo zucchero a velo.
  2. Quando gli ingredienti secchi sono amalgamati in maniera uniforme, aggiungere il burro freddo a pezzettini e l’uovo più il tuorlo leggermente sbattuti.
  3. Impastare con le dita su una spianatoia.
  4. Aggiungere infine la buccia di un limone grattugiato e continuare ad impastare finchè la frolla non risulti uniforme e liscia.
  5. Formare una palla con l’impasto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigo per circa mezz’ora.
  6. Passato questo tempo, preparare il ripieno, unendo la farina di cocco, il succo e la buccia grattugiata del limone, il tuorlo d’uovo e lo zucchero a velo.
  7. Riprendere la frolla dal frigo, stendere un rettangolo con l’ausilio di un mattarello.
  8. Distribuiri in maniera uniforme il composto di cocco e limone su tutta la superficie del rettangolo di frolla.
  9. Arrotolare la frolla sul lato più lungo. Avvolgere nuovamente e riporre per altri 20 minuti in frigorifero.
  10. Passato questo tempo, tagliare il rotolo a fette di 1,5 cm con un coltello affilato.
  11. Foderare il fornetto di carta da forno e adagiare le fette ricavate dal rotolo al suo interno, ottenendo una ciambella.
  12. Chiudere la pentola fornetto con il coperchio e disporla sul fornello più piccolo a fiamma bassa, senza dimenticare di posizionale lo spargifiamma tra il fuoco e la pentola.
  13. La cottura nel mio caso ha richiesto 1 ora e mezza, ma può variare a seconda dell’intensità della fiamma del fornello.
  14. L’aspetto positivo con una frolla è che il coperchio può essere sollevato durante la cottura per verifica, senza compromettere il risultato finale.
3.3.3070

Torta limone e cocco

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Pudding Bread con mirtilli e cocco Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco Cake al limone e semi di papavero Fluffosa al cocco e mandarino

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:pentola fornetto Versilia, ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:cocco, limone

« Gelato al cocco senza gelatiera
Mousse allo yogurt con sciroppo d’acero »

Commenti

  1. Cristina dice

    20 Luglio 2015 alle 14:17

    Ma che bella ‘sta idea di fare a fettone il rotolo di frolla! Non ci avevo mai pensato, proverò certamente!

    http://conigliogiallo.blogspot.it/

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:37

      Sì! Qui era per un’esigenza di cottura uniforme, ma in realtà ne giova anche il colpo d’occhio! 🙂

      Rispondi
  2. batù simo dice

    20 Luglio 2015 alle 15:20

    di bellissimo effetto!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:37

      Grazie! 😉

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    20 Luglio 2015 alle 16:21

    anche io voglio provarla, mi incuriosisce parecchio anche se ammetto che non saprei dove metterla,la cucina esplode, lo vorrei anche io un signor antonio che mi offre i limoni, li uso tanto sia per i dolci che nel salato, buona settimana!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:35

      Non dirlo a me… che più che una cucina ho un cucinotto! Diciamo che ci vuole molta fantasia a stipare tutto con un minimo di “eleganza”! 😀

      Rispondi
  4. natascia dice

    20 Luglio 2015 alle 17:46

    Che ciambella originale per quante belle colazioni. Per non rinunciare a un buon dolce fatto in casa nemmeno d’estate. Brava Vanessa
    Non ho questo fornetto ma mi hai fatto venire voglia di averlo. Deve essere mio, prima o poi!
    Buona serata.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:32

      Natascia, prima o poi lo troverai anche tu e sarà amore, me lo sento! 😉

      Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    20 Luglio 2015 alle 19:53

    Favolosa e geniale! Bravissima Vanessa! Un bacione!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:32

      Silvia, grazie! Sei sempre troppo gentile! :*

      Rispondi
  6. Susanna Creativa dice

    20 Luglio 2015 alle 21:09

    Adoro le crostate ed i ciambelloni forse perché per pigrizia mi limito a preparare sempre gli stessi dolci, quindi la “crostata/ciambellone” è la torta che fa per me!
    Felicissima di vedere utilizzato il piccolo pensiero che ho cucito per te! Essere presente in uno dei tuoi stupendi post (con le tue foto eccezionali!) mi onora!
    Un abbraccio.
    Susanna
    :-))

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:31

      Susy, non sai quanto sia felice io, di aver fatto cenno alla nostra bella amicizia qui sul blog, ma soprattutto di aver azzeccato la ricetta giusta per mostrare il tuo bellissimo regalo! Ti abbraccio! 🙂

      Rispondi
      • Susanna Creativa dice

        23 Luglio 2015 alle 11:45

        <3 <3 <3

        Rispondi
  7. Paola dice

    21 Luglio 2015 alle 8:11

    Con questo caldo accendere il forno è da folli, ma tu che hai la pentola fornetto puoi comunque tirare fuori meraviglie per la colazione 🙂 questo rotolo te lo copio.. ne vale bene la sauna che farò ad accendere il forno con queste temperature 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:16

      Carissima Paola, riconosco che sei decisamente più coraggiosa di me! 😀

      Rispondi
  8. Lisa dice

    21 Luglio 2015 alle 9:06

    Questa pentola mi piace sempre di più… una crostata stupenda, chissà che buona!
    Grazie della ricetta

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:13

      Se la provi non la lasci più, parola mia! 😉

      Rispondi
  9. Miu dice

    21 Luglio 2015 alle 14:32

    E’ tutt farina del tuo sacco, scommetto!
    Un dociotto così buono e invitante non poteva essere stato inventato da quella testolina (scommetto prontamente coadiuvata da due piccoli dolcissimi principini)… ma a proposito… in quanto è sparito? 😀
    Non ho la pentola fornetto, ma ammetto che adesso la sto davvero anelando, dato che la colazione ormai è a serio rischio visto che non ho proprio voglia di accendere il forno! *_*
    Tagliamo la testa al toro, vengo da te direttamente! u_u
    ^_^

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Luglio 2015 alle 9:07

      Carissima, vedrai che svolta se trovi la pentola fornetto!!! Nel frattempo… lo sai che nella Baita un posto lo troviamo sempre per gli amici! La colazione poi, è il nostro pasto preferito! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Oreo & Orange Curd Cheesecake

L'attesa del piacere vista attraverso gli occhi dei bambini è ancora più ... read more

Crostata con crema di more

Il vento di tramontana che si porta via, momentaneamente, l'estate. Il profumo ... read more

Torta di mele alla farina manitoba

  Certezze che vacillano.   Cose che non saranno più come ... read more

Le camille

Ricordo quando le mangiavo da bambina, le Camille. La parte inferiore tendeva ad ... read more

Crostata integrale alle albicocche

Dell'estate amo i doni. Ricchi, polposi e dolci come le albicocche. Amo la ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi