La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Pavlova

29 Gennaio 2021 by labaitadeidolci Lascia un commento

Io ve lo dico… nonostante conosca l’avversità di molti di voi per San Valentino, pubblicherò un paio di proposte per la festa degli innamorati. Non me ne vogliate!

Non lo faccio per conformarmi agli standard commerciali, lungi da me! Lo faccio per il semplice fatto che in questa casa, ogni scusa è buona per infornare un dolce! E quindi sì, anche l’amore, in tutte le sue forme, va celebrato con un dolce!

E quale dolce migliore della pavlova? Pensate che fu creata dallo chef di un hotel di Wellington, in Nuova Zelanda, che lo dedicò ad una ballerina, di nome Anna Pavlova, appunto. Non basta questo a rendervi simpatico questo dolce? E soprattutto… non lo trovate perfetto per terminare una cenetta romantica?

Print Recipe
Pavlova
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 90 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Base (meringa)
  • 4 albumi
  • 250 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 g cremor tartaro
  • 15 g amido di mais
Ripieno (camy cream)
  • 200 ml panna fresca
  • 200 g mascarpone
  • 50 g latte condensato
Decorazione
  • frutta fresca di stagione
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 90 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Base (meringa)
  • 4 albumi
  • 250 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 g cremor tartaro
  • 15 g amido di mais
Ripieno (camy cream)
  • 200 ml panna fresca
  • 200 g mascarpone
  • 50 g latte condensato
Decorazione
  • frutta fresca di stagione
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno in modalità statica a 150°.
  2. Montate a neve gli albumi impostando le fruste a media velocità. Appena gli albumi cominciano a gonfiarsi, aggiungete a tre riprese lo zucchero e continuate a montare per un paio di minuti tra un’aggiunta e l’altra.
  3. Montate per altri 5 minuti, aggiungete l’amido di mais setacciato col cremor tartaro e, continuando a montare, il limone.
  4. A questo punto la base dovrebbe risultare stabile e ferma e potete trasferire la meringa su una leccarda rivestita di carta da forno. Assicuratevi di dare una forma circolare alla meringa e di creare una conca al centro del disco, poiché è lì che andrete a collocare la crema.
  5. Abbassate la temperatura del forno a 120° ed infornate per 2 ore.
  6. Spegnete il forno e fate raffreddare la meringa per almeno un'ora, lasciandola nel forno spento, ma con lo sportello leggermente aperto con un cucchiaio di legno. Passato questo tempo, posizionate la base su un’alzatina o su un piatto da portata.
  7. A parte montate la panna fresca liquida, assieme al latte condensato e al mascarpone fino ad ottenere un composto cremoso.
  8. Trasferite la crema ottenuta in una sac-à-poche e farcite il cuore della meringa con la crema.
  9. Ultimate il dolce decorando con la frutta da voi scelta.

Potrebbero interessarti:

Torta orsetti Angel Food Cake Torta gelato al cioccolato e ciliegie Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini La non-torta dei miei bimbi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci decorati, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:albumi, alchechengi, frutto della passione, mascarpone, panna fresca, ribes, senza glutine

« Tartufi di cioccolato all’avocado
Cake di carote »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Fluffosa al cocco e mandarino

Ricomincio da qui... Dal profumo più inebriante dell'inverno... un profumo ... read more

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi

Ebbene sì, dopo oltre un mese di pausa, torno a giocare allo scambio ricette ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Fluffosa alle more

"Per il mio compleanno mi fai i pancakes a colazione, una torta con le more e i ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi