La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Befana Cupcakes

6 Gennaio 2017 by labaitadeidolci 1 commento

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del crepuscolarismo…  tanto che li infilai anche nel tema della maturità. Eppure, mi era del tutto sfuggito che Guido Gozzano avesse dedicato una poesia alla Befana. È per me una scoperta abbastanza recente… quale occasione migliore per condividerla con voi?

La Befana

Discesi dal lettino
son là presso il camino,
grandi occhi estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la scarpetta
che invita la Vecchietta
a portar chicche e doni
per tutti i bimbi buoni.

Ognun, chiudendo gli occhi,
sogna dolci e balocchi;
e Dori, il più piccino,
accosta il suo visino

alla grande vetrata,
per veder la sfilata
dei Magi, su nel cielo,
nella notte di gelo.

Quelli passano intanto
nel lor gemmato manto,
e li guida una stella
nel cielo, la più bella.

Che visione incantata
nella notte stellata!
E la vedono i bimbi,
come vedono i nimbi

degli angeli festanti
ne’ lor candidi ammanti.
Bambini! Gioia e vita
son la vision sentita

nel loro piccolo cuore
ignaro del dolore.

Guido Gozzano

Io che non sono abile con i versi, alla Befana ho dedicato dei cupcakes al pistacchio con una decorazione buffa trovata online. Per realizzarla sono sufficienti delle cannucce colorate tagliate a metà, delle scarpette ritagliate nel cartoncino nero e un po’ di nastro adesivo. Un gioco da ragazzi! Queste fluffosine nascondono una deliziosa sorpresa: un cuore sfizioso di crema spalmabile al pistacchio Babbi! Divertitevi a prepararle anche voi insieme ai vostri bimbi!

Print Recipe
Befana cupcakes
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 pezzi
Ingredienti
  • 225 g zucchero a velo
  • 65 g farina 00
  • 35 g farina di pistacchio
  • 2 uova
  • 45 ml olio di riso
  • 120 ml latte di riso
  • 8 g lievito vanigliato
  • 1/2 bustina cremor tartaro
  • 125 g burro
  • 30 g crema spalmabile ai pistacchi
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 pezzi
Ingredienti
  • 225 g zucchero a velo
  • 65 g farina 00
  • 35 g farina di pistacchio
  • 2 uova
  • 45 ml olio di riso
  • 120 ml latte di riso
  • 8 g lievito vanigliato
  • 1/2 bustina cremor tartaro
  • 125 g burro
  • 30 g crema spalmabile ai pistacchi
Istruzioni
  1. Unite 100g di zucchero a velo, 40g di farina di pistacchi, la farina 00 ed il lievito in una ciotola. Il restante zucchero e la restante farina di pistacchio serviranno per la decorazione.
  2. Formate una fontanella al centro delle polveri e versatevi l'olio di riso, il latte di riso e i tuorli sbattuti. Amalgamate gli ingredienti.
  3. Montate ora a neve i 2 albumi insieme al cremor tartaro. Incorporateli all'impesto con una frusta, facendo movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  4. Suddividete l'impasto in 12 pirottini per cupcakes, che riempirete per 2/3. Infornate in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 30 minuti.
  5. Una volta raffreddati, ricavate un incavo al centro di ogni dolcetto, utilizzando un piccolo cutter rotondo per biscotti. Versate al centro di ogni incavo un cucchiaino di crema di pistacchio.
  6. Preparate ora la crema al burro per decorare i dolcetti, unendo in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo rimasto. Quando il composto risulterà liscio e cremoso, trasferitelo in una sac à poche e distribuite la crema su tutti i cupcakes. Spolverate i dolcetti con la restante farina di pistacchio. Decorate con le cannucce e le scarpette.

Potrebbero interessarti:

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi Fruit Cake Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci decorati, Fluffosa, l'ora del tè, merenda, party time Contrassegnato con:pistacchio

« Biscotti su stecco per la calza della Befana
Cinnamon Rolls »

Commenti

  1. Mary Vischetti dice

    6 Gennaio 2017 alle 13:08

    Carinissima la poesia Vanessa e adorabili i tuoi cupcake! Devono essere golosissimi ??…Buon Epifania cara!
    Baci,
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Focaccine con lievito madre

Domande che si susseguono, che si accavallano, che si aggrovigliano... Chi ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Mousse al cioccolato di Halloween

Boo!!! Potevo forse lasciarvi senza ricetta per Halloween? Ma certo che ... read more

Montecarlo Cookies

È tornato lo scambio ricette delle Bloggalline! Finalmente ricominciamo a ... read more

Oreo & Orange Curd Cheesecake

L'attesa del piacere vista attraverso gli occhi dei bambini è ancora più ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi