La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Clafoutis alle ciliegie

10 Luglio 2017 by labaitadeidolci Lascia un commento

Sono andati a dormire così… con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il fiato, che fa quasi venire il mal di pancia, quella che non si sa più per cosa si ride, ma si sta di certo ridendo di gusto.

Ho cercato di fargli riprendere fiato e di calmarli quando li ho messi a dormire. Ma appena chiusa la porta della loro cameretta alle mie spalle, ho ricominciato a sentire le loro risate incontrollate, soffocate nei cuscini.

Così mi sono chiesta se crescendo conserveranno il ricordo di momenti come questo… Momenti di serenità senza pretese, momenti in cui non avviene nulla di trascendentale, se non la complicità che li unisce come fratelli.

La verità è che spero di sì. Se è vero che il conflitto fa crescere e rafforza il legame… quanto potere avrà una risata condivisa?

Oggi vi propongo il Clafoutis alle ciliegie, un dolce tipico francese che ha un profumo ed una consistenza che inevitabilmente mi riportano alla mia infanzia.

Print Recipe
Clafoutis alle ciliegie
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 600 g ciliegie
  • 50 g burro
  • 4 uova
  • 20 cl latte
  • 100 g farina 00
  • 60 g zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 presa di sale
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 600 g ciliegie
  • 50 g burro
  • 4 uova
  • 20 cl latte
  • 100 g farina 00
  • 60 g zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 presa di sale
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 200°. lavate le ciliegie e privatele del gambo e del nocciolo (nel clafoutis tradizionale bisognerebbe lasciare il nocciolo).
  2. In un'ampia ciotola unite lo zucchero, la farina il sale ed i semi del baccello di vaniglia, mescolate bene ed incorporate una ad una le uova, alternate gradualmente al latte. Unite in ultimo 40 g di burro fuso comune.
  3. Con il restante burro, ungete abbondantemente la teglia. Disponetevi ora le ciliegie snocciolate e versatevi l'impasto del clafoutis.
  4. Infornate a 200° per i primi 10 minuti di cottura, poi abbassate la temperatura a 180° per altri 20 minuti. Sfornate e se lo desiderata, spolverizzate con un po' di zucchero a velo.

Potrebbero interessarti:

Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca Torta gelato al cioccolato e ciliegie Tenerina alle ciliegie Cherry Pie con farina di farro Ciambellone con pentola fornetto Versilia

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:ciliegia

« Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca
Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Sfogliatine alle mele

Gennaio, da un anno a questa parte è il mio mese della rinascita. Il mio mese ... read more

Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Ali per volare, radici per tornare. Essere genitore vuol dire trovarsi di ... read more

Focaccine con lievito madre

Domande che si susseguono, che si accavallano, che si aggrovigliano... Chi ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Banana Brownies

Ormai lo sapete bene: sono estremamente sensibile alle sorti delle banane ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi