La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Dolce alla ricotta e arancia con melagrana

16 Novembre 2015 by labaitadeidolci 16 commenti

Ricotta&melagrana

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” (Mahatma Gandhi)

Per oggi, non me ne vogliate, ma mi limiterò a queste parole che reputo un messaggio di speranza che ci responsabilizza tutti, in maniera indistinta.

Ricotta&melagrana2

Ricetta adattata da una whatsappata della mia amica Marzia!

Dolce alla ricotta e arancia con melagrana
Prep time: 25 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour 10 mins
Ingredients
  • 3 uova
  • 250 g di zucchero semolato
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 300g di farina
  • 50g di burro
  • 10g di lievito vanigliato
  • Il succo e la buccia grattugiata di un’arancia non trattata.
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 50 ml di panna fresca
  • I grani di mezza melagrana
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180°.
  2. Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola, unite lo zucchero ai tuorli e mestolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete al composto la ricotta, il burro ammorbidito e la farina setacciata con il lievito vanigliato. Amalgamate bene.
  4. Grattugiate la buccia dell’arancia e spremetene il succo, che aggiungerete all’impasto.
  5. Ora montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli all’impasto mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
  6. Versate in uno stampo per dolci del diametro di 22 cm ed infornate a 180° per 45 minuti.
  7. Lasciate raffreddare il dolce e nel frattempo preparate la ganache al cioccolato bianco per completare la preparazione. Spezzettate il cioccolato bianco in una ciotola.
  8. Nel frattempo versate la panna in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Poco prima che la panna arrivi a bollore, togliete il pentolino dal fuoco e versate la panna sul cioccolato bianco.
  9. Mescolate bene finchè il cioccolato non sia completamente sciolto e versate la ganache così ottenuta sulla superficie del dolce.
  10. Lasciate il dolce per una 20 di minuti in frigorifero per far rapprendere la ganache.
  11. Riprendete ora il dolce e decoratelo con i semi di una melagrana.
3.4.3174

 

Ricotta&melagrana3

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato Biscotti all’arancia e cannella Frangipane al cacao e arance Galette al grano saraceno con mele e mirtilli

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, ricette per l'autunno, Torte Contrassegnato con:arancia, melagrana, ricotta

« Idea regalo diy: palline sfiziose vegan
Banana Brownies »

Commenti

  1. Claudia dice

    16 Novembre 2015 alle 16:00

    Un dolce alla ricotta profumato d’arancia???? troppo buono!!!! e poi è troppo bello così decorato… un bacione

    Rispondi
  2. paola dice

    16 Novembre 2015 alle 16:50

    complimenti bellissima torta, davanti a questa elegante torta sono rimasta senza parole,buon lunedì

    Rispondi
  3. Ro dice

    16 Novembre 2015 alle 19:20

    Cucciolina come darti torto! Abbracciamoci e diamoci forza!
    Un bacino a te!

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    16 Novembre 2015 alle 21:39

    Che delizia Vanessa!! E poi è bellissima!! Brava!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  5. Paola dice

    17 Novembre 2015 alle 8:03

    Parole da portare nel cuore, scritte e custodite come un dono prezioso. E nel cuore porterò anche questa torta, con tutti quei chicchi di melograno che mettono allegria in queste giornate così difficili.
    Ti abbraccio e scusami per l’assenza. Il nuovo lavoro e il tenere sempre le mani in pasta mi stanno togliendo tanto tempo per passare da voi

    Rispondi
  6. SimoCuriosa dice

    17 Novembre 2015 alle 10:47

    ero convinta di averti lasciato un commento ma ora mi accorgo che non c’è!
    questo dolce è fantastico, adoro la semplicità ..e questa è il massimo davvero
    complimenti!

    Rispondi
  7. Marta e Mimma dice

    17 Novembre 2015 alle 12:08

    io, Marta, sono una che i dolci alla ricotta mi stanno bene purchè non si tratti di una crema di ricotta all’interno (immaginati, da siciliana, che gran dramma risulta essere…). La tua mi sembra perfetta per accontentare le mie pretese;-)

    Rispondi
  8. Anna Rita dice

    17 Novembre 2015 alle 12:36

    Parole che parlano da se…come il tuo dolce <3

    Rispondi
  9. laura dice

    17 Novembre 2015 alle 12:57

    D’accordissimo con le tue poche ma concise parole…e mi trovo pienamente d’accordo anche con questa torta dall’aspetto molto invitante!

    Rispondi
  10. ely mazzini dice

    17 Novembre 2015 alle 21:01

    Una vera delizia, raffinata e golosa, bravissima!!!
    Un bacione

    Rispondi
  11. Francesca P. dice

    18 Novembre 2015 alle 0:19

    Le parole per me sono delle ali che portano poesia, delicatezza e conforto, di cui abbiamo tanto bisogno, ma è vero che in certi casi si resta muti e impietriti… mi aggrappo più che mai al colore, alle Cose belle, alla speranza che nessuno può portarci via nonostante tutto, alla voglia di reagire e di vivere a mille tutto quello che posso…
    Nella tua torta c’è la forza che dà il rosso della melagrana e il candore del bianco, quindi mi sembra un dolce simbolico perfetto…

    Rispondi
  12. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    18 Novembre 2015 alle 9:59

    Cara Vane, nello scrivere il post della torta del mio compleanno mi sono sentita esattamente come te, avrei voluto restare in silenzio e scrivere solo le parole di “Imagine”, poi con grande fatica ho tirato fuori qualche parola di speranza, giusto perché era pur sempre un compleanno…capisco perfettamente il tuo stato d’animo, ti abbraccio forte e ti faccio i complimenti per questa bellissima e raffinatissima torta, abbiamo bisogno di immagini così belle per contrastare tutto l’orrore che ci viene passato alle tv in questi giorni!!
    L.

    Rispondi
  13. batù simo dice

    18 Novembre 2015 alle 21:38

    molto golosa ed è bellissimo l’effetto cromatico 🙂

    Rispondi
  14. Melania dice

    19 Novembre 2015 alle 11:12

    Io mi rannicchio tra le tue parole facendole mie, con l’augurio di portarle sempre dietro con me.
    Sul tuo dolce invece ho tanto da dire! Tipo che è una meraviglia, che magari una fetta proprio adesso non ci starebbe male, addolcirebbe questo giorno grigio.
    Un abbraccio forte Vanessa

    Rispondi
  15. saltandoinpadella dice

    19 Novembre 2015 alle 11:50

    Che bella, mi piace moltissimo la decorazione con la melagrana. E la torta deve essere molto soffice, dalla foto sembra quasi una torta margherita

    Rispondi
  16. Marghe dice

    19 Novembre 2015 alle 15:47

    E’ favolosa tesoro mio, il giusto mix tra presentazione e autenticità, elegante ma non sfarzosa e certamente molto ma molto buona!
    Mi piace, così come amo e condivido la tua citazione.
    Mi stringo a te!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli

Raccolgo attimi. Attimi di vita. Attimi delle vostre piccole grandi ... read more

Torta sbriciolata alle noci con mela cotogna

Ho un'amica che semplicemente adora la torta sbriciolata, è uno dei suoi cavalli ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

Biscotti su stecco per la calza della Befana

Sta per arrivare, con il suo carico di dolci... Chi? Ma lei, la Befana! Povera ... read more

Pane e pupi

Dire che l'arrivo di un figlio ti cambia la vita è di una banalità disarmante, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi