La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta di carote Svizzera, per cominciare…

24 Ottobre 2013 by labaitadeidolci 1 commento

Ormai l’avrete capito, per me la cucina è anche un modo di viaggiare. Ed è un approccio che spero di trasmettere ai miei bimbi.Oggi
faremo un salto nel cuore delle Alpi con la Rüblitorte, ovvero la torta di carote
tradizionale della Svizzera!

È un dolce che piace davvero a tutti,
soffice, genuino e semplice! Ed è proprio il dolce che ho scelto per il
primo compleanno della piccola peste.
La ricetta tradizionale vuole che
la torta sia coperta con una glassa di zucchero a velo e limone, ma in questo caso volevo
fare una copertura e una decorazione in pasta di zucchero.
Avevo deciso da mesi che
sarebbe stato un elefantino giallo a campeggiare sulla torta di
compleanno della mia adorabile mina vagante e che avrei fatto tutto
nelle tonalità di giallo, verde e arancione… Ecco a voi il
risultato:
Torta di carote con copertura in pdz

Ed il tocco del quasi-cinquenne per il fratellino: un’arancia!

Torta di carote con copertura in pdz
Ecco la ricetta:
Ingredienti
300g di farina di mandorle
250g di carote molto fresche grattugiate
200g di zucchero di canna
60g di farina
5 uova
1/2 bustina di lievito vanigliato
Separate gi albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero di canna, aggiungete gradualmente la farina mescolata con il lievito, la farina di mandorle e le carote. A parte montate gli albumi a neve. Aggiungeteli con delicatezza al resto dell’impasto.
Versate il tutto in una teglia imburrata e leggermente infarinata. Infornate per 50 minuti a 180°C.
Con
queste dosi ottenete una torta del diametro di 24 cm, ma poiché questa
volta volevo una torta più alta, ho usato uno stampo del diametro di 20
cm e non paga ho fatto 2 torte identiche che poi ho tagliato a metà e
farcito con una golosa ganache al cioccolato bianco (trovate la ricetta della ganache
qui).
Per quanto riguarda la pasta di zucchero, poco più di 2 anni fa ho seguito un corso
con Cristina Caccia della Piccola Bottega dello Zucchero e devo dire che
i suoi consigli si sono rivelati preziosissimi.
Ammetto di non aver
ancora spiegato la prima regola al quasi-cinquenne: la pasta di zucchero
non è pongo! :)Diventa sempre più facile trovare la pdz in
commercio, ma farla in casa è molto semplice, meno dispendioso e vi
riempirà di soddisfazione! L’altro vantaggio non trascurabile è che
facendola in casa potete aromatizzarla come più vi piace, addattandola
al dolce che state preparando!

La ricetta che utilizzo è quella riportata da Cristina nella dispensa preparata per il corso, la trovate qui.

Ultimamente
ho assaggiato altre versioni della torta di carote. La mia amica Marzia la fa con il cocco ed il risultato è notevole! Appena
avrò sperimentato la sua ricetta la condividerò con voi!

L’estate
scorsa invece ho assaggiato la versione scozzese della torta di carote e
devo dire che anche questa è una gioia per le papille gustative! Spero di replicare presto e
vi assicuro che il post che dedicherò a questa ricetta sarà mooolto
speciale! 🙂

Potrebbero interessarti:

Tartufini di carote con nocciole e cocco Torta sbrisolona Torta castello Un carnevale da pirati Torta robotica – Mud Cake con ganache al cioccolato bianco

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci decorati, l'ora del tè, merenda, party time, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:carote, mandorle, pdz

« Di nuovo oltreoceano con i mirtilli rossi
Tarte au citron alla Ladurée »

Commenti

  1. clara dice

    21 Marzo 2014 alle 19:04

    Anche questa va benissimo! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Scones

Non amo scrivere quando l'umore non è alle stelle. Non qui. Preferisco ... read more

Latte di riso con noci brasiliane

  Lo chiamo il “paradosso del latte”, quello che colpisce i miei ... read more

Torta di crêpes al cioccolato bianco

L'ombra di una pineta che regala un po' di quiete nelle ore più calde, un  paio ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi