La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta salata agli agretti

11 Aprile 2020 by labaitadeidolci Lascia un commento

Gli agretti… si trovano per un brevissimo periodo dell’anno e bisogna decisamente approfittarne! Si tratta infatti di una verdura molto ricca di acqua, vitamine e sali minerali, un toccasana per chi ama mangiare in maniera equilibrata. Si possono mangiare appena sbollentati in insalata, conditi con sale olio e limone, oppure ripassati in padella dopo averli lessati. Una delle ricette più classiche è la frittata con gli agretti. Io li ho messi in una torta salata e trovo che si presti per prossimi giorni di festa! Certo, sarebbe stata perfetta per un pic-nic al parco, ma ci accontenteremo di assaporarla in casa, almeno per ora.

La cosa importante con gli agretti è procedere con cura alla loro pulizia. Per prima cosa, rimuovete le radici con un coltello, poi disponeteli per una decina di minuti in una ciotola sotto l’acqua corrente. Mentre l’acqua scorre, muovete gli agretti con le mani, per permettere alla terra di depositarsi sul fondo della ciotola. Una volta rimossa la terra, lasciate gli agretti per altri 10 minuti in acqua fredda con un paio di cucchiai di bicarbonato. Passato questo tempo potrete sciacquarli e iniziare le vostre preparazioni.

Print Recipe
Torta salata agli agretti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per la pasta brisée
  • 200 g farina 00
  • 100 g burro
  • 50 ml acqua fredda
  • 1 presa sale
Per il ripieno
  • 150 g agretti
  • 200 g ricotta
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale e pepe
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per la pasta brisée
  • 200 g farina 00
  • 100 g burro
  • 50 ml acqua fredda
  • 1 presa sale
Per il ripieno
  • 150 g agretti
  • 200 g ricotta
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale e pepe
Istruzioni
Per la pasta brisée
  1. Disponete la farina, il burro freddo a pezzetti e il sale in un'ampia ciotola. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto granuloso.
  2. Aggiungete gradualmente l'acqua fredda e continuate a lavorare l'impasto, finchè risulti liscio ed omogeneo.
  3. Formate una palla con l'impasto ottenuto, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero a riposare per mezz'ora.
Per il ripieno
  1. Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Mettetevi gli agretti e lasciateli bollire per 5 minuti. Passato questo tempo, scolateli e passateli sotto l'acqua fredda.
  2. In una ciotola lavorate la ricotta con il parmigiano, aggiungete le uova una alla volta. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Unitevi infine gli agretti scolati con cura.
Assemblate la torta
  1. Riprendete la pasta brisée e stendetela con un mattarello fino a che raggiunga uno spessore di 2 millimetri.
  2. Utilizzatela per foderare uno stampo del diametro di 22 cm o uno stampo rettangolare per plumcake.
  3. Versate il composto di ricotta nel guscio di brisée, livellate bene la superficie della torta salata ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
  4. Potete gustare la torta sia calda che fredda.
Recipe Notes

Se desiderate ottenere un effetto ottico "decorativo", non unite subito gli agretti al composto di ricotta, ma stendete da prima l'impasto, versatevi il composto di ricotta e dopo immergetevi gli agretti ben scolati, avendo cura di disporli tutti nella stessa direzione e di dargli un movimento circolare se usate uno stampo rotondo, o di adagiarli nel verso della lunghezza se usate uno stampo rettangolare.

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Torta salata in guscio di riso agli asparagi e pecorino Bavarese lievitata salata Oreo & Orange Curd Cheesecake Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:pic-nic, ricette per la primavera, ricette salate Contrassegnato con:agretti, pasta brisée, ricotta, torta salata, uova

« Banana Bread allo sciroppo d’acero
Finta pizza dolce »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Torta orsetti

Metti che il cinquenne decide che spetta a lui scegliere una torta di compleanno ... read more

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Fluffosa al cocco e mandarino

Ricomincio da qui... Dal profumo più inebriante dell'inverno... un profumo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi