La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Oreo & Orange Curd Cheesecake

26 Marzo 2016 by labaitadeidolci 4 commenti

Oreo Cheesecake1

L’attesa del piacere vista attraverso gli occhi dei bambini è ancora più straordinaria. Inutile dirvi che l’idolo del momento è il coniglio di Pasqua e che da una settimana prima di andare a dormire i miei bimbi aggiornano il conto alla rovescia per il giorno di Pasqua!

Ammetto di aspettare anch’io con una certa trepidazione, perchè domani il treenne ci reciterà una nuova poesia… e sono sempre momenti colmi di tenerezza!

Oreo Cheesecake

No, non ho fatto la pastiera in tempo per pubblicarla. Così vi propongo questa New York cheesecake ampiamente rivisitata! 

Nel ripieno ho utilizzato l’orange curd che potrete ottenere utilizzando questa ricetta! Non spaventatevi per i tempi di cottura! Il bagnomaria per la cheesecake al forno è più lungo, ma garantisce una cremosità unica, non ve ne pentirete!

Vi faccio i miei più cari auguri di buona Pasqua!

Oreo Cheesecake3

Oreo & Orange Curd Cheesecake
Prep time: 30 mins
Cook time: 1 hour 45 mins
Total time: 2 hours 15 mins
Ingredients
  • 200g di biscotti oreo
  • 30g di burro
  • 200g di orange curd
  • 250g di ricotta
  • 375g di formaggio bianco spalmabile
  • 170g di yogurt greco
  • 40g di zucchero
  • 2 uova
  • 40g di maizena
Instructions
  1. Per prima cosa preparate il vostro stampo a cerniera (18-20 cm) rivestrendolo all’interno di carta da forno e all’esterno di carta stagnola.
  2. Ora tritate i vostri biscotti con un robot da cucina. Versatevi il burro fuso, amalgamate bene e stendete il composto ottenuto sul fondo dello stampo. Trasferitelo in frigorifero per circa mezz’ora.
  3. Nel frattempo preparate il ripieno unendo i tipi di formaggio, lo zucchero e la maizena. Amalgamate bene prima di aggiungere le uova leggermente sbattute ed in seguito l’orange curd e lo yogurt. Il composto risulterà molto cremoso.
  4. Riprendete lo stampo dal frigorifero e versatevi il composto a base di formaggi e orange curd.
  5. Inserite lo stampo in una teglia del diametro di 24 cm contenente 2 dita di acqua.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 150 gradi per 1 ora e 45 minuti. Lasciate raffreddare e mettete in frigo per almeno 2 ore prima di estrarre il dolce dallo stampo e servire.
3.5.3208

 

Oreo Cheesecake2

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Migliaccio napoletano Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato Brownies al cioccolato e zucca Frangipane al cacao e arance

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, party time, ricette dal mondo, Torte Contrassegnato con:arancia, oreo, ricotta, yogurt

« La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake
Torta al cioccolato e burro d’arachidi »

Commenti

  1. Claudia dice

    26 Marzo 2016 alle 9:10

    Oh mamma..è bellissima da vedere con quel contrasto nero/arancio.. e poi sarà golosissima.. Tantissimi auguroni di buona Pasqua a te e famiglia.. .-*

    Rispondi
  2. Natascia dice

    26 Marzo 2016 alle 11:21

    Questa cheesecake si mangia volentieri in tutte le stagioni e per qualsiasi festa.
    Buona Pasqua anche a te Vanessa e alla tua famiglia. Bacioni.

    Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    27 Marzo 2016 alle 20:49

    Davvero golosissima!! Mai provata la cottura a bagnomaria sulla cheesecake, lo devo fare!!
    Come è andata la poesia?? Immagino stupendamente!! Un bacione e ancora auguri!!

    Rispondi
  4. Mirta e Patata dice

    28 Marzo 2016 alle 12:06

    Che bella e dev’essere davvero buonissima!!! Complimenti una fetta la prenderemo volentieri!! bacioni e buona Pasquetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Un carnevale da pirati

In questa casa i pirati non passano mai di moda! E onestamente mi sta bene così: ... read more

Banana Brownies

Ormai lo sapete bene: sono estremamente sensibile alle sorti delle banane ... read more

Biscottini alle mandorle e limone

Pochissimi ingredienti per un'esplosione di gusto! Questi biscottini ricordano i ... read more

Migliaccio napoletano

"Io sono Zorro, tu sei il pompiere e mamma è la principessa più bella che ci ... read more

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

Torta sbriciolata alle noci con mela cotogna

Ho un'amica che semplicemente adora la torta sbriciolata, è uno dei suoi cavalli ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi