La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Fluffosa alle more

13 Settembre 2017 by labaitadeidolci 3 commenti

“Per il mio compleanno mi fai i pancakes a colazione, una torta con le more e i regali come me li lascia Babbo Natale?”
“In che senso come Babbo Natale? Sotto l’albero?”
“Sì, sotto l’albero!”
Il cinquenne è sempre stato un tipetto con  le idee chiare… Non ho tirato fuori le decorazioni di Natale, ma gli ho fatto trovare i suoi regali nell’angolo del salotto in cui solitamente facciamo l’albero. Il resto lo ha fatto la fantasia.

Sul tavolo una pila di pancakes e in cucina, una fluffosa alle more. Era felicissimo!

Print Recipe
Fluffosa alle more (Chiffon Cake)
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 200 g zucchero semolato
  • 180 g farina 00
  • 4 uova
  • 250 g more
  • 50 ml acqua
  • 80 g olio di riso
  • 16 g lievito per dolci
  • 8 g cremor tartaro
  • 170 g yogurt greco
  • 50 g zucchero a velo
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 200 g zucchero semolato
  • 180 g farina 00
  • 4 uova
  • 250 g more
  • 50 ml acqua
  • 80 g olio di riso
  • 16 g lievito per dolci
  • 8 g cremor tartaro
  • 170 g yogurt greco
  • 50 g zucchero a velo
Istruzioni
  1. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro.
  2. In una ciotola setacciate la farina e il lievito e aggiungete lo zucchero. Disponete questi ingredienti a fontana e praticatevi un buco al centro. Versatevi l’olio di riso, i tuorli, il succo estratto da 200 g di more e l'acqua.
  3. Quando il composto risulterà omogeneo, aggiungetevi per ultimi gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l'alto per evitare di farli smontare.
  4. Versate ora l'impasto nello stampo da chiffon cake senza imburrarlo, nè infarinarlo, per consentire al dolce di arrampicarsi sulle pareti dello stampo durante la cottura. Infornate in forno preriscaldato a 160° per circa un'ora. Verificate la cottura con la prova stecchino. Non appena risulta cotto, estraete il dolce dal forno, capovolgetelo, poggiandolo sui piedini e lasciatelo raffreddare a testa in giù finchè non sarà del tutto raffreddato.
  5. A questo punto estraete il dolce dallo stampo, aiutandovi con uno stecchino di legno per staccarlo dalle pareti.
  6. In una ciotola unite lo yogurt e lo zucchero, amalgamateli e utilizzate questo composto per formare uno strato di copertura sul dolce. Decorate con le restanti more.

Potrebbero interessarti:

Torta gelato al cioccolato e ciliegie Torta pupazzo di neve Mini Bakewell Tart alle more Ciambellone con pentola fornetto Versilia Torta speziata di mele e nocciole

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Fluffosa, l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:more, olio di riso, yogurt

« Gelato all’albicocca
Biscotti gelato »

Commenti

  1. manu dice

    13 Settembre 2017 alle 9:21

    Bellissima!

    Rispondi
  2. Michela dice

    13 Settembre 2017 alle 16:31

    Ciao scusami ma ci va il lievito di birra o quello per dolci????

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      17 Settembre 2017 alle 23:15

      Ciao Michela! Lievito per dolci, assolutamente! Ho cliccato sull’ingrediente sbagliato inserendo la ricetta. Grazie per avermelo fatto notare!

      Rispondi

Rispondi a Michela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Banana Mug Cake

"Non hai mai fatto una mug Cake?" Me lo chiedono all'unisono, con tono e ... read more

Cinnamon Rolls

Ho iniziato l'anno così: con una voglia incontenibile di lievitati! I loro ... read more

Biscotti ripieni di crema di nocciole

Dopo una pausa da questo gioco, finalmente questo mese mi sono decisa a ... read more

Biscottini alle mandorle e limone

Pochissimi ingredienti per un'esplosione di gusto! Questi biscottini ricordano i ... read more

Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero

  C'era un Second Cup di fronte al mio hotel, la prima volta che ... read more

Finta pizza dolce

Questa sarà senz'altro la primavera più insolita di tutti i tempi. Una primavera ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi