Caro Babbo Natale,
Sapessi con quanta gioia ti aspettiamo! Parliamo di te tutto l’anno e cantiamo “Gingle Bells” anche in pieno agosto. I nostri libri preferiti parlano di te, del lavoro che fai con i tuoi elfi e di Rudolph, la tua renna dal naso rosso. Quando facciamo il bagnetto ci riempiamo la faccia di schiuma per fingere di avere una barba bianca come la tua e andiamo ripetendo “Oh oh oh!” per imitare la tua risata.
Caro Babbo Natale, quest’anno per te abbiamo preparato un dolce speciale…
Firmato: i bimbi della Baita.
- 375g di farina 00
- 180g di farina di nocciole
- 180ml di olio di riso
- 225g + 250g di mascarpone
- 6 uova
- 375g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 50ml di latte condensato
- Pasta frolla
- Pasta frolla al cacao
- Pasta di zucchero
- Caramelle
- Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unitevi l’olio di riso ed il mascarpone precedentemente ammorbidito. Amalgamate in maniera uniforme.
- In una ciotola unite la farina 00 setacciata, la farina di nocciole e il lievito. Mescolate bene ed aggiungete questo mix in tre volte al restante impasto.
- Versate il composto in due teglie del diametro di 22 e 18 cm precedentemente imburrate ed infarinate.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti.
- Una volta raffreddati i dolci, disponeteli su un vassoio utilissando il più piccolo come testa e il più grande come corpo. Preparate ora il frosting, mescolando in una ciotola il mascarpone con il latte condensato finché non abbia una consistenza cremosa. Spalmatene uno strato sottile sui dolci e metteteli in frigo per far rapprendere la crema.
- Preparate ora le vostre decorazioni: utilizzate la frolla per ottenere il cappello ed i bottoni (ritagliate la forma desiderata e cuocete a 180 gradi per 12 minuti), la pdz per fare la sciarpa il naso e gli occhi, le caramelle per fare la bocca.
- Una volta che le decorazioni di frolla saranno raffreddate e la crema di copertura del dolce sarà rappresa, procedete con la decorazione del dolce e servitelo.
Con questa ricetta vi lascio i miei più cari auguri di buon Natale: divertitevi, passate del tempo con le persone che amate, ridete insieme a loro. Non è forse questa la magia delle feste?
Con questo dolce partecipo al contest di Cucina per gioco “Accogliamo Babbo Natale nelle noste case“!
Ma che bellino questo pupoazzo di neve.. ed è anche goloso!!!! Tantissimi auguri di un sereno Natale!!! :-***
TI AUGURO DI TRASCORRERE CON LA TUA FAMIGLIA UN SERENO E MAGICO NATALE!!!BACI SABRY
Tanti auguri Vanessa, e tanti baci ai bimbi, avete davvero fatto una bellissima torta!!
Un abbraccio!!
buon sangue non mente! è veramente bellissimo! complimenti ai bambini
Mia cara amica, arrivo tardi, ma è ancora Natale! La dolcezza di questa torta riflette la tua di mamma che dona ai suoi bimbi tutta la magia che soltanto le anime pure dei bambini sanno coltivare e far brillare!
Vi auguro un’ altro anno di dolcezza, conquiste e magia!
Ti abbraccio forte!
Fabrizia
lovvovi bimbi della baita <3