La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta di fichi senza cottura

13 Luglio 2018 by labaitadeidolci Lascia un commento

I ricordi più belli della mia infanzia sono tutti concentrati nelle estati passate a casa dei nonni. Le mie erano estati all’aperto, con i piedi scalzi sui sassi e nell’erba, con il basilico fresco da raccogliere mentre mia nonna cucinava, con le galline da rincorrere nel pollaio ed i coniglietti da coccolare, con l’acqua fresca della fontana, i fiori del giardino da annusare, le lucertole da osservare, i cetrioli da mangiare appena raccolti, senza nemmeno levare la buccia.

Guardavo mio nonno prendersi cura degli animali, falciare l’erba, zappare la terra. Lo seguivo ovunque, come un’ombra. E nelle ore più calde del pomeriggio, lui cercava riparo all’ombra di un enorme fico ed io mi sedevo accanto a lui. Ascoltavo i suoi racconti, ridevo dei suoi scherzi e giocavo con le sue grandi mani.

Quando vedo fichi freschi, penso subito a quei lunghi e caldi pomeriggi. E mi sembra di vedermi lì, accanto al nonno, con le ginocchia sbucciate, i sorrisi sdentati ed i capelli raccolti in lunghe trecce.
Oggi vi propongo di caramellare i fichi e di metterli in questo dolce fresco e goloso, per il quale non dovrete nemmeno accendere il forno! 

Torta di fichi senza cottura
Prep time: 30 mins
Total time: 30 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 200g wafer alla vaniglia
  • 50g + 10g burro
  • 250g mascarpone
  • 50g miele
  • 200ml panna di soia
  • 5g colla di pesce
  • 6 fichi freschi
  • 50g zucchero semolato
Instructions
  1. Sbriciolate i wafer con il miniprimer, unitevi 50g di burro fuso ed amlgamatelo bene ai biscotti. Rivestite uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con della carta da forno. Versatevi il composto di wafer e burro e prendetelo con il dorso di un cucchiaio sul fondo e sui lati dello stampo.
  2. Mettete lo stampo in frigo per mezz’ora.
  3. Nel frattempo immergete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti.
  4. In un’ampia ciotola, lavorate il mascarpone con il miele.
  5. Mettete 20 ml di panna da parte e montate la restante panna. Incorporate la panna montata al mascarpone con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Scaldate i 20 ml di panna rimasti e versatevi la colla di pesce strizzata. Mescolate fino a farla sciogliere nella panna e versate il tutto nel composto a base di mascarpone. Amalgamate bene, prestando attenzione a non smontare il composto.
  7. Versate la crema così ottenuta nel guscio di wafer e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
  8. Nel frattempo, lavate bene i fichi e tagliateli in quattro spicchi.
  9. Versate lo zucchero in una padella dal fondo spesso e mettetela sul fornello a fiamma bassa. Non appena lo zucchero avrà cambiato colore, aggiungetevi i 10 g di burro rimasti. Mescolate bene e versatevi i fichi. Fateli rosolare per un paio di minuti da ogni lato, poi rimuoverli dalla padella e lasciateli raffreddare del tutto.
  10. Quando il ripieno del dolce sarà rappreso, decoratene la superficie con i fichi caramellati e servite.
3.5.3251

 

 

Potrebbero interessarti:

Tiramisù Cheesecake Layer Cake ai mirtilli Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini La non-torta dei miei bimbi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette per l'estate, senza cottura, Torte Contrassegnato con:fichi, mascarpone, miele

« Crostata integrale alle albicocche
Torta fredda allo yogurt e muesli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Biscottoni al cacao e burro d’arachidi

È bella questa sensazione di tornare a respirare, anche se indossiamo una ... read more

Galette al grano saraceno con mele e mirtilli

  La domenica mattina è il nostro risveglio preferito... perchè ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Torta di mele e lamponi

Che siano il giorno e la notte è appurato da tempo. Arrivo a chiedermi non solo ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi