La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Gelato alla fragola

1 Maggio 2017 by labaitadeidolci 2 commenti

Di solito i buoni propositi si esprimono il primo gennaio… ma ognuno ha i suoi tempi e allora io scelgo questo primo maggio soleggiato per darmi l’obiettivo di ricominciare a seguire più attivamente il blog. Sono stati mesi intensi, sotto diversi (forse troppi) punti di vista… e ancora una volta è stato questo spazio, che tanto amo, a farne le spese.

E insieme ai buoni propositi… rilancio ufficialmente anche la stagione dei gelati!!! Ebbene sì, ho rispolverato la macchina del gelato!!! Questo è un gelato alle fragole reso particolarmente cremoso dalla presenza della banana. Alla fine della ricetta trovate anche le indicazioni per realizzarlo senza gelatiera.

Print Recipe
Gelato alla fragola
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 40 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 400 g fragole
  • 1 banana matura
  • 30 g sciroppo di glucosio
  • 70 g zucchero a velo
  • 250 ml panna fresca
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 40 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 400 g fragole
  • 1 banana matura
  • 30 g sciroppo di glucosio
  • 70 g zucchero a velo
  • 250 ml panna fresca
Istruzioni
  1. Mettete il secchiello in congelatore per almeno mezz'ora prima dell'utilizzo.
  2. Lavate le fragole, rimuovete il picciolo e tagliatele a cubetti e disponetele in un contenitore dai bordi alti. Unitevi una banana sbucciata a tocchi, lo sciroppo di glucosio, lo zucchero a velo e la panna.
  3. Frullate il tutto, prestando attenzione a non lasciare pezzi di frutta. Versate ora il tutto nel secchiello e attivate la macchina del gelato. Il tempo di preparazione varierà a seconda della macchina del gelato e della temperatura esterna. In media dopo 40 minuti il composto dovrebbe avere la consistenza giusta.
  4. Se non avete la gelatiera, versate il composto in un contenitore basso e largo, coprirlo e mettetelo in congelatore. Dopo mezz'ora riprendete il contenitore e mescolate bene il composto per spezzare i cristalli di ghiaccio. Rimettetelo in congelatore e ripetete la medesima operazione ogni mezz'ora altre 3 volte. Ora lasciate in congelatore altre 2 ore prima di servire.

Potrebbero interessarti:

Pannacotta alla fragola Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero Cheesecake alla fragola senza cottura Gelato alla mela verde Gelato alla ricotta e peschenoci

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, ricette per l'estate Contrassegnato con:banana, fragola, panna fresca, senza glutine, senza uova

« Cheesecake salata al salmone con confettura di albicocca e curcuma
Bocconcini dolci con le fragole »

Commenti

  1. Claudia dice

    1 Maggio 2017 alle 18:45

    Che bello.. sta arrivando la stagione dei gelati!!!! golosissimo il tuo alla fragola.. smack

    Rispondi
  2. Francesca dice

    4 Maggio 2017 alle 14:55

    Vane, ciaoooo! Da tanto non passavo di qui… ma ho sentito il richiamo del rosa, il profumo dei fiori, la voglia di gelato, il desiderio di cremosità e la voce delle fragole, che non smetto di mangiare da quando sono tornate! Devo assolutamente riattivare anche io la gelatiera… quanto mi è mancata! 🙂
    Ti mando un abbraccio e buon “capodanno” di blog, per una ripartenza ancora più golosa di prima! I tempi, come le stagioni, sono interiori…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato

Oggi arrivo con una ricetta che parla di amicizia. Parlano di amicizia le ... read more

Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Lei è la regina incontrastata della stagione. Una regina senza arie però, ... read more

Gelato alla ricotta e peschenoci

Il calendario dice settembre, dice etichette da compilare per i quaderni nuovi, ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi