La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca

28 Giugno 2017 by labaitadeidolci 1 commento


Vedo un signore in cravatta porgere una coppetta piena di stelline di zucchero colorate al quattrenne. Arriva dritto dritto dalla gelateria del centro commerciale.

Il signore in cravatta è il direttore dell’ipermercato in cui abbiamo appena fatto la spesa. Il quattrenne è un bimbo temerario che parla con tutti e racconta a chiunque gli capiti a tiro tutto quello che gli succede.

Realizzo di averlo lasciato con il padre e di averli persi di vista 10 minuti… Tanto è bastato perché il quattrenne raccontasse al direttore che aveva preso il gelato allo zucchero filato, quello con le stelline sopra, e che il gelataio gli aveva servito una coppetta senza nemmeno una stellina. Disdicevole, ne converrete con il quattrenne!

Ed ecco il direttore porre rimedio! Un gesto che in un primo tempo mi riempie di imbarazzo… possibile che questo bimbo non si tenga un cece in bocca? Ma poi, non ho scelta se non ridere intenerita di fronte a questo ometto che si gode ogni stellina di zucchero colmo di soddisfazione, perchè giustizia è fatta.

A voi propongo un dolce senza stelline, ma con tantissima frutta di stagione!

 

Print Recipe
Charlotte con crema di yogurt e frutta fresca
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 porzioni
Ingredienti
  • 3 uova
  • 70 g farina 00
  • 20 g fecola di patate
  • 80 g zucchero semolato
  • 1 limone non trattato (la buccia)
  • 500 g yogurt greco al limone
  • 250 ml panna fresca
  • 80 g zucchero a velo
  • 8 g colla di pesce in fogli
  • 10 pistokkeddos di Sardegna (20 savoiardi in alternativa)
  • 250 g frutta fresca di stagione (io: albicocche, ciliegie e mirtilli)
  • 200 ml latte fresco
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
8 porzioni
Ingredienti
  • 3 uova
  • 70 g farina 00
  • 20 g fecola di patate
  • 80 g zucchero semolato
  • 1 limone non trattato (la buccia)
  • 500 g yogurt greco al limone
  • 250 ml panna fresca
  • 80 g zucchero a velo
  • 8 g colla di pesce in fogli
  • 10 pistokkeddos di Sardegna (20 savoiardi in alternativa)
  • 250 g frutta fresca di stagione (io: albicocche, ciliegie e mirtilli)
  • 200 ml latte fresco
Istruzioni
  1. Lasciate le uova a temperatura ambiente prima di separare i tuorli dagli albumi per preparare il pan di spagna. Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata, la fecola di patate, la buccia grattugiata di limone e per ultimi gli albumi montati a neve.
  2. Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm, rivestito di carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti. Passato questo tempo, estraete dal forno e lasciate raffreddare.
  3. Mettete la colla di pesce in ammollo in una ciotola con dell'acqua fredda. Nel frattempo unite lo yogurt con lo zucchero a velo. Versate una piccola parte della panna in un pentolina e portate quasi a bollore. Unite la colla di pesce ben strizzata alla panna calda e mescolate bene, finchè non sia del tutto sciolta. Versate questo piccolo quantitativo di panna nel composto di yogurt.
  4. Montate ora la restante panna ed incorporatela allo yogurt con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  5. Montate ora il dolce: vi servirà uno stampo a cerniera leggermente più grande dello stampo utilizzato per il pan di spagna. Ricavate 2 dischi dal pan di spagna e tagliate a metà i pistokkedo. Disponete il primo disco di pan di spagna, al centro dello stampo.
  6. Con i biscotti, che bagnerete leggermente nel latte (solo la parte interna dei biscotti), formate una corona intorno al bordo del pan di spagna. Spruzzare la base di latte e formate uno strato di frutta fresca lavata e tagliata a cubetti.
  7. Versate uno strato di crema allo yogurt sulla frutta e ripetete gli stessi passaggi con il secondo strato di pan di spagna.
  8. Lasciate ora riposare la Charlotte per circa 4 ore in frigo. Riprendetela e decoratela a piacere con della frutta fresca.

Potrebbero interessarti:

Torta fredda allo yogurt e muesli Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto Torta gelato vaniglia e lamponi Torta gelato al cioccolato e ciliegie Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette per l'estate, Torte Contrassegnato con:albicocca, ciliegia, pan di spagna, panna fresca, yogurt greco

« Cheesecake alla fragola senza cottura
Clafoutis alle ciliegie »

Commenti

  1. barbara dice

    28 Giugno 2017 alle 9:20

    oh mamma mia! una ci prova a resistere ma questa tentazione è troppo forte… Bellissima e buonissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi

Ebbene sì, dopo oltre un mese di pausa, torno a giocare allo scambio ricette ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Torta speziata di mele e nocciole

  Ve ne ho paralato da poco, il "burro di mele", ovvero il ... read more

Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

Di questo mese amo due cose in particolare. La prima è il sole che bussa alle ... read more

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi