La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Tiramisù Cheesecake

25 Giugno 2018 by labaitadeidolci Lascia un commento

Quando ho visto questo tiramisù in versione cheesecake sul blog di Stefania, Nuvole e sapori, non ho avuto dubbi: alla prima occasione utile, avrei replicato! E la prima occasione non ha certo tardato a presentarsi! Beh, più che altro l’ho creata, perchè non vedevo l’ora di cimentarmi in questa meravigliosa ricetta!

Il responso?

Goloso, incredibilmente cremoso, perfettamente equilibrato e fresco, questo dolce richiede sicuramente una preparazione più lunga ad impegnativa di un classico tiramisù, ma ne vale decisamente la pena!

Se poi come me trovate in vendita dei fiori edibili, renderete la presentazione ancora più strepitosa! Effetto WOW garantito!

Tiramisù Cheesecake
Prep time: 6 hours 30 mins
Total time: 6 hours 30 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 200 g savoiardi tritati finemente
  • 100 g burro fuso
  • 50 ml caffè
  • 500 g mascarpone
  • 200 ml panna
  • 10 g fogli di gelatina
  • 30 g panna
  • 200 g Robiola
  • 90 g tuorlo d’uovo
  • 170 g zucchero semolato
  • 50 g acqua
  • 100 g savoiardi tritati grossolanamente
  • 85 g zucchero di canna
  • 75 g caffè
  • Ccao amaro in polvere
  • Cioccolato fondente
Instructions
  1. Per cominciare foderate uno stampo a cerniera del diametro di 22 centimetri con carta da forno.
  2. Tritate finemente i savoiardi con l’aiuto di un mixer. Sciogliete il burro . In una ciotola unite i savoiardi, il burro ed il caffè. Mescolate e utilizzate il composto ottenuto per foderare la base dello stampo con un fondo uniforme. Disponete lo stampo in frigo per almeno 30 minuti.
  3. Mettete in ammollo i fogli di gelatina in una ciotolina con 50g di acqua per circa 10 minuti in modo tale da reidratarla.
  4. Nel frattempo, scaldate in un pentolino 170 g di zucchero semolato e 50 g di acqua. Portate il composto a 121 gradi, ottenendo uno sciroppo.
  5. Mentre scaldate l’acqua e lo zucchero iniziate a montare i tuorli con le fruste in un’ampia ciotola. Quando lo sciroppo avrà raggiunto 121 gradi versatelo a filo sui tuorli e continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. In questo modo si pastorizza il tuorlo.
  6. Aggiungete la robiola ed il mascarpone ai tuorli e mescolate bene.
  7. Montate ora 170 ml di panna .
  8. Scaldate la restante panna senza portarla a bollore e scioglietevi la gelatina reidratata e strizzata. Versatela nella crema al mascarpone e mescolate bene.
  9. Aggiungetevi ora la panna montata, con movimenti dal basso verso l’alto in maniera tale da non sgonfiare l’impasto.
  10. Mettete in un pentolino 75 g di zucchero di canna e 85 g di caffè. Fate sciogliere bene, ottenendo uno sciroppo. Tritate 100g di savoiardi grossolanamente e versateli nel pentolino. Tostate leggermente il composto e fate raffreddare.
  11. Riprendete lo stampo dal frigo. Versate uno strato omogeneo di crema sulla base (utilizzando metà del composto. Disponete in frigo per 20 minuti per far rassodare questo primo strato.
  12. Passato questo tempo, riprendete lo stampo dal frigo e formate uno strato con i savoiardi con lo zucchero e caffè. Ricoprite il tutto con la restante crema e livellate bene.
  13. Lasciate riposare in frigo per almeno 5 ore.
  14. Prima di servire decorate con cacao amaro in polvere e
  15. cioccolato fondente tritato grossolanamente. Servite freddo.
3.5.3251

Potrebbero interessarti:

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Ciambellone al caffè e allo Sheridan Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Ho fluffato di nuovo…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per l'estate, senza cottura, Torte Contrassegnato con:caffè, mascarpone

« Ricotta al limone con coulis di lamponi
Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi