La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

23 Marzo 2016 by labaitadeidolci 8 commenti

Japan

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme… Confidare le proprie paure e trovare supporto… Sfogare la rabbia di un brutto momento e riscoprire tanti buoni motivi per tornare a sorridere. Quello che riesce a fare l’amicizia è davvero incredibile.

E quello che può fare un gruppo di amiche che crede in un sogno… è ancora più incredibile…

IFood soffia sulla sua prima candelina, proprio oggi! E in quel soffio ci sono le risate, le lacrime, la tenacia, la bellezza, la passione e la determinazione di tutti i blogger che in quel sogno hanno creduto! É per questo che iFood non è un portale qualsiasi: l’anima dolce e vulcanica delle amiche che per questo sogno si sono battute traspare chiaramente!

C’è solo un dolce che si presta per questa occasione: la fluffosa! Ho voluto provarne la versione giapponese, al cioccolato. La superficie del dolce è letteralmente esplosa, avrei potuto girarla, ma la verità è che a me piaceva così. Rispetto alla ricetta originale ho aumentato di un terzo la quantità dello zucchero.

Per la ricetta mi sono come sempre affidata a Monica Zacchia, che sta per pubblicare il suo libro “Le Fluffose“, un meritato riconoscimento per lei e per le ragazze che hanno contribuito alla realizzazione di questo piccolo capolavoro!

Japan1

Japanese Dark Pearl Chiffon Cake
Prep time: 20 mins
Cook time: 55 mins
Total time: 1 hour 15 mins
Serves: 12
Ingredients
  • 7 uova
  • 85 ml di olio di riso
  • 130ml di latte
  • 170 di cioccolato fondente
  • 70g di farina 00
  • 33g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  • 1 presa di sale
  • 120g di zucchero semolato
  • Qualche goccia di limone
Instructions
  1. In un pentolino sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
  2. Montate ora i tuorli fino a a farli diventare chiari e spumosi. Aggiungetevi, continuando a montare, l’olio, il latte e il cioccolato fuso.
  3. A parte unite gli ingredienti secchi: farina setacciata, lievito vanigliato, bicarbonato, sale, cscao. Aggiungeteli gradualmente al composto con i tuorli.
  4. Montate ora a neve gli albumi con alcune gocce di limone e con lo zucchero.
  5. Uniteli nell’impasto e mescolate li con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Versate l’impasto nello stampo da Chiffon Cake del diametro di 26 cm. Infornate in forno preriscaldato a 165 gradi per 55 minuti.
  7. Passato questo tempo estraete dal forno e capovolgere lo stampo sui piedini. Lasciate raffreddare a testa in giù per un paio d’ore prima di rimuovere il dolce dallo stampo.
3.5.3208

 

Japan4

Potrebbero interessarti:

Mousse di cioccolato all’acqua Tenerina alle ciliegie Panini al cioccolato con lievito madre Default ThumbnailBanana Brownies Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Fluffosa, l'ora del tè, merenda, party time, ricette dal mondo, Senza categoria, Torte Contrassegnato con:cioccolato fondente

« Orange Curd
Oreo & Orange Curd Cheesecake »

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    23 Marzo 2016 alle 14:25

    amica auguri ad ifood, festeggiamo come si merita con tanto cioccolato, un abbraccio!

    Rispondi
  2. Mary Vischetti dice

    23 Marzo 2016 alle 18:56

    Sai Vanessa, anch’io adoro i miei ciambelloni quando “esplodono”! Sembra quasi che abbiano talmente tanta bontà al loro interno, che non riescono a contenerla! La tua Fluffosa è fantastica cara…golosa e invitante…splendida come una perla! Un abbraccio forte dolcissima amica e Buona Pasqua, Mary

    Rispondi
  3. Mirta e Patata dice

    23 Marzo 2016 alle 18:58

    CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOO!! Cioccolatosa, deliziosa, STRAORDINARIA. stra bellissima e invinte da morire….. bacioneee e buona Pasqua cara! 😀

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    23 Marzo 2016 alle 21:39

    Stupenda!! Un bacione Vanessa!!

    Rispondi
  5. Margherita dice

    24 Marzo 2016 alle 21:27

    AHHHHHHH questa versione giaco con pochissima farina mi mancava… deve essere sofficissima e ovviamente deliziosa!

    Rispondi
  6. Francesca P. dice

    5 Aprile 2016 alle 16:27

    Non sapevo esistesse anche una versione giapponese, di questo colore bellissimo che quasi tende al viola, wow! 🙂

    Rispondi
  7. cipria dice

    7 Maggio 2016 alle 16:04

    Stupenda questa torta! Con che coda potrei sostituire l’olio di riso?

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Maggio 2016 alle 16:45

      Ciao! Puoi utilizzare olio di semi o olio d’oliva a seconda dei tuoi gusti, mantenendo la stessa dose. Buona giornata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Banana Bread allo sciroppo d’acero

Non vi parlerò di quello che succede là fuori: di covid traboccano già i ... read more

Mini Bakewell Tart alle more

"Mamma, che bello! Hai trovato l'amore in giardino!" Questa settimana compie ... read more

Mousse al cioccolato di Halloween

Boo!!! Potevo forse lasciarvi senza ricetta per Halloween? Ma certo che ... read more

Bolo de Fuba

Ci voleva una confezione di farina gialla in scadenza, per farmi volare in ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi