La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Rotolo alla fragola e crema di mascarpone

20 Ottobre 2016 by labaitadeidolci 3 commenti

rotolo-fragola-e-mascarpone

Il rotolo è uno di quei dolci che, con qualche accorgimento, riesce sempre. E al contempo è un dolce che conquista sempre tutti. Spulciando a ritroso nel blog… mi sono accorta che non ne avevo mai pubblicato uno! E allora eccomi qui, con la mia versione preferita: confettura di fragole e crema di mascarpone. Un abbinamento che mi ricorda un dolce che mangiavo spesso da bambina!

rotolo-fragola-e-mascarpone2

Print Recipe
Rotolo alla fragole e crema di mascarpone
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Impasto
  • 4 cucchiai acqua calda
  • 4 uova
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g farina 00
  • 3 g lievito vanigliato per dolci
  • 1/2 bacca vaniglia
Ripieno
  • 50 g confettura di fragole
  • 20 ml latte
  • 130 g mascarpone
  • 4 g colla di pesce in fogli
  • 50 g zucchero a velo
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Impasto
  • 4 cucchiai acqua calda
  • 4 uova
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g farina 00
  • 3 g lievito vanigliato per dolci
  • 1/2 bacca vaniglia
Ripieno
  • 50 g confettura di fragole
  • 20 ml latte
  • 130 g mascarpone
  • 4 g colla di pesce in fogli
  • 50 g zucchero a velo
Istruzioni
Impasto
  1. Sbattete i tuorli con una frusta, unitevi l'acqua calda, 140g di zucchero e i semi della mezza bacca di vaniglia.
  2. Aggiungete la farina setacciata con il lievito vanigliato all'impasto e amalgamate bene.
  3. Infine montate a neve gli albumi e con una spatola incorporateli delicatamente all'impasto, facendo movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  4. Rivestite una teglia da forno rettangolare con della carta da forno, versatevi il composto e livellatelo bene. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.
  5. Non appena sarà cotto, rovesciate l'impasto su un canovaccio che avrete cosparso con il restante zucchero. Rimuovete delicatamente la carta da forno, arrotolate la base all'interno del canovaccio e lasciate raffreddare in questo modo.
Ripieno
  1. Mettete i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo unite il mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate a crema.
  2. Scaldate il latte, strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere nel latte. Unite ora il latte al composto di mascarpone ed amalgamate bene.
Assemblaggio
  1. Riprendete ora la base del rotolo e srotolatela. Spalmatevi uno strato uniforme di confettura di fragole. Distribuite ora la crema al mascarpone su tutta la superficie del dolce, lasciando libera una fascia della larghezza di 5 cm alla fine del rettangolo.
  2. Arrotolate ora delicatamente il rotolo, disponetelo su un piatto da portata e lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore. Prima di servire, cospargete di zucchero a velo.

rotolo-fragola-e-mascarpone1

Potrebbero interessarti:

Layer Cake ai mirtilli Crostata morbida con confettura e mascarpone Cheesecake alla fragola senza cottura Gelato alla fragola Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, mascarpone, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:fragola, mascarpone

« Cake all’Earl Grey Tea
Brownies al cioccolato e zucca »

Commenti

  1. Claudia dice

    20 Ottobre 2016 alle 10:22

    Un rotolo che è una delizia.. mi fa ancora pensare all’estate.. :-* baciotti e buona giornata

    Rispondi
  2. Silvia Brisi dice

    20 Ottobre 2016 alle 22:09

    Buonissimo!! Amo molto l’ accostamento che proproni, e poi questo dolce è così soffice e cremoso!!
    Brava Vanessa! Un bacione!

    Rispondi
  3. Mary Vischetti dice

    21 Ottobre 2016 alle 8:32

    Delizioso il tuo rotolo Vanessa, il ripieno è golosissimo! La tua versione della pasta biscotto è leggermente diversa dalla mia…la proverò quanto prima. Intanto, faccio colazione con una fetta di questa bontà e ti auguro un felice weekend.
    Baci,
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Sorbetto all’anguria

Una settimana al mare... ci siamo regalati sette giorni di sabbia bollente sotto ... read more

Tarte au citron alla Ladurée

Quando si tratta di dolci non resisto alle mode... Se non altro cerco di capire ... read more

Crostata al cioccolato e lamponi

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni ... read more

Gelato all’albicocca

Settembre è arrivato... così, come un fulmine a ciel sereno! Ma la scuola non ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi