La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crostata di cuori

9 Febbraio 2017 by labaitadeidolci 2 commenti

L’amore si nutre ogni singolo giorno. Richiede piccoli gesti, attenzioni costanti. Finestre aperte per far passare l’aria, abbracci stretti per non sentire freddo. L’amore richiede dedizione e costanza.

Mi piace che abbia un giorno tutto suo, l’amore. Un momento in cui ci fermiamo a guardare la strada percorsa insieme e a sognare i passi a venire. Non mi piace tutta l’impalcatura commerciale che arriva insieme al 14 febbraio, ovvio. Non credo sia necessario spendere soldi per celebrarlo. Ma so che la mattina di San Valentino inizierà con 3 parole di mio marito “Auguri amore mio!”… e so che sorriderò. So che mi divertirò a fare altri cuori di frolla con i miei bambini. E gli dirò che è anche la loro festa, perchè loro sono l’amore più grande!

I cuori di frolla li ho messi in questa crostata, insieme ad una confettura speciale. È un’idea semplice, perfetta anche per chi ha poca manualità. Ho voluto provare a fare la frolla della mia amica Miriam del blog Cartaforno. Finalmente una frolla deliziosa che mantiene la forma in cottura! Un vero incanto e come ho detto a lei: mai più senza!

La confettura invece l’ho acquistata da un’azienda agricola della Valnerina danneggiata dal sisma che dallo scorso agosto non dà tregua alle regioni dell’Italia centrale. Si tratta dell’azienda agricola Sibilla di Enrico Foglietti. Hanno confetture, salse, conserve, frutta sciroppata e legumi. Tutti prodotti biologici di altissima qualità. Il sito però non funziona perciò se desiderate anche voi conoscerli e sostenerli, vi consiglio di scrivere a questo indirizzo per conoscere il listino e fare i vostri acquisti: info@sibilladinorcia.com. Colgo l’occasione per ricordarvi che insieme ad altre blogger della rete di iFood, abbiamo creato questa pagina fb dove potete trovare un elenco verificato delle aziende del settore agroalimentare che sono state colpite dal sisma.

Qui sotto, la ricetta!

Print Recipe
Crostata di cuori
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 300 g confettura biologica di amarene visciole
  • 1 uovo
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 300 g confettura biologica di amarene visciole
  • 1 uovo
Istruzioni
  1. Unite la farina, lo zucchero, l'uovo leggermente sbattuto ed il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti. Ricavate i semi dal baccello di vaniglia, incidendolo nel senso della lunghezza e raschiando l'interno con un coltello. Amalgamate gli ingredienti cercando di lavorare l'impasto il meno possibile. Appena risulta liscio ed uniforme, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigo per circa 1 ora.
  2. Passato questo tempo, riprendete l'impasto dal frigo, stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 4 mm e trasferitelo in una tortiera (del diametro di 24 cm) precedentemente imburrata ed infarinata. Ritagliate la pasta frolla eccedente dai bordi, riavvolgetela nella pellicola e rimettetela in frigo. Bucherellate il fondo del dolce con i rebbi di una forchetta, copritelo con della carta da forno e dei fagioli secchi e cuocete la frolla in bianco per 10 minuti a 180° in forno preriscaldato.
  3. Passato questo tempo,togliete dal forno, rimuovete i fagioli secchi e la carta da forno e versate la confettura nel guscio di frolla.
  4. Stendete la restante frolla e con un tagliabiscotti, ricavate dei piccoli cuori che disporrete sul dolce per decorarlo. Infornate nuovamente a 180°per altri 15-20 minuti, o finché la superficie del dolce non risulti leggermente dorata. Se lo desiderate, potete spolverare di zucchero a velo prima di servire.

 

 

Potrebbero interessarti:

Scopette della Befana Crostata al cioccolato e lamponi Default ThumbnailOcchio di bue gigante Crostata con ripieno di crema al riso Biscotti fiocchi di neve

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:pasta frolla, visciole

« Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi
Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato »

Commenti

  1. Lisa G dice

    9 Febbraio 2017 alle 15:19

    L’amore è esattamente come tu l’hai descritto e questa crostata è davvero stupenda . Un forte abbraccio cara Vane, è sempre bello passare da te

    Rispondi

Trackback

  1. 5 ricette per la festa della mamma ha detto:
    10 Maggio 2017 alle 14:24

    […] La crostata con confettura di visciole: un dolce semplice da realizzare, formato da un guscio di classica frolla ed una confettura che […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Cake al limone e semi di papavero

La musica ha sempre rivestito un ruolo importante per me. É un rifugio nei ... read more

Un carnevale da pirati

In questa casa i pirati non passano mai di moda! E onestamente mi sta bene così: ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Gelato alla ricotta e peschenoci

Il calendario dice settembre, dice etichette da compilare per i quaderni nuovi, ... read more

Bocconcini dolci con le fragole

“Mamma, slinkol!” Ogni sera, il quattrenne mi fa la stessa richiesta... Ed ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi