La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato

16 Febbraio 2017 by labaitadeidolci 1 commento

Oggi arrivo con una ricetta che parla di amicizia.

Parlano di amicizia le deliziose arance con cui l’ho preparata. Si tratta infatti delle arance che mi hanno offerto Anna e Stefania, due amiche che insieme hanno creduto in un bellissimo progetto ed ora lo portano avanti con coraggio e determinazione. Andate a conoscerle sul sito La Frutta del Conte, la piattaforma che hanno creato per promuovere la vendita diretta della frutta coltivata biologicamente sulle pendici dell’Etna. Riceverete direttamente sulle vostre tavole un raggio di sole dalla Sicilia!

E parla di amicizia la fluffosa (nome con cui le Bloggalline hanno ribattezzato da anni la Chiffon Cake), ma questo già lo sapete! Per la ricetta, ho unito la ricetta della fluffosa all’arancia e cannella presente nel libro “Le Fluffose” di Monica Zacchia e la ricetta della fluffosa stracciatella pubblicata da Valentina Cappiello, che del libro ha curato la sezione delle fluffose decorate.

Print Recipe
Fluffosa all'arancia cannella e cioccolato
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Fluffosa
  • 200 g zucchero
  • 185 g farina 00
  • 7 g cannella
  • 4 uova
  • 2 arance da agricoltura biologica scorza+succo
  • 80 g olio di riso
  • 16 g lievito vanigliato per dolci
  • 8 g cremor tartaro
  • 30 g cioccolato fondente
Arance caramellate
  • 2 arance da agricoltura biologica
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 ml acqua
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Fluffosa
  • 200 g zucchero
  • 185 g farina 00
  • 7 g cannella
  • 4 uova
  • 2 arance da agricoltura biologica scorza+succo
  • 80 g olio di riso
  • 16 g lievito vanigliato per dolci
  • 8 g cremor tartaro
  • 30 g cioccolato fondente
Arance caramellate
  • 2 arance da agricoltura biologica
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 ml acqua
Istruzioni
Fluffosa
  1. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro.
  2. In una ciotola setacciate la farina, la cannella e il lievito. Aggiungetevi lo zucchero e il cioccolato tritato finemente. Disponete questi ingredienti a fontana e praticatevi un buco al centro. Versatevi l’olio di riso, i tuorli, il succo delle 2 arance e la loro grattugiata.
  3. Quando il composto risulterà omogeneo, aggiungetevi per ultimi gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l'alto per evitare di farli smontare.
  4. Versate ora l'impasto nello stampo da chiffon cake senza imburrarlo, nè infarinarlo, per consentire al dolce di arrampicarsi sulle pareti dello stampo durante la cottura. Infornate in forno preriscaldato a 160° per circa un'ora. Verificate la cottura con la prova stecchino. Non appena risulta cotto, estraete il dolce dal forno, capovolgetelo, poggiandolo sui piedini e lasciatelo raffreddare a testa in giù finchè non sarà del tutto raffreddato.
Arance caramellate
  1. Lavate bene le arance e tagliatele a fette sottili. Scottatele per pochi minuti in acqua bollente e risciacquatele sotto l'acqua fredda.
  2. In un pentolino unite l'acqua e lo zucchero e portate a bollore. A questo punto unitevi le fette di arancia e lasciate sul fuoco a fiamma media, finchè le arance non abbiano assorbito tutto il liquido.
  3. Fate raffreddare le arance su una gratella e nel frattempo estraete il dolce dallo stampo, aiutandovi con uno stecchino. Decorate infine la fluffosa con le fette di arancia caramellate.

Potrebbero interessarti:

Crostata al cioccolato e lamponi Angel Food Cake Migliaccio napoletano Biscotti all’arancia e cannella Frangipane al cacao e arance

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Fluffosa, l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:arancia, cioccolato fondente, senza derivati del latte

« Crostata di cuori
Migliaccio napoletano »

Commenti

  1. manu dice

    16 Febbraio 2017 alle 15:36

    Bellissima! Così aromatizzata deve essere una delizia.
    Alla prossima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Torta al cioccolato e barbabietola

"Mamma ti faccio un indovinello!" "Ok!" "É un animale che ha una zampa, ... read more

Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi

  Color arancio come le risate bambine che esplodono e riempiono la ... read more

Crostata glassata

È uno degli ultimi weekend prima del lockdown. Il venerdì mattina decidiamo di ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Cannelés Bordelais

Avete presente quelle ricette che rimangono lì nel cassetto per anni, prima che ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi