La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

4 Ottobre 2016 by labaitadeidolci 3 commenti

cheesecake-in-barattolo1

Chiacchiere notturne, episodio secondo. Avrei potuto intitolare così questo post. Anche se… “notturne” può suonare ambizioso trattandosi della fascia oraria  20.55 – 21.05. Insomma siamo in cima al letto a castello, che lui a 3 anni e mezzo decise di ribattezzare semplicemente “castello”, il suo castello. E di cosa si parla sulla torre più alta di un castello? Ma certo, di cavalieri! Mi incarto da sola, dicendogli che il suo amore per castelli, draghi e duelli a volte mi fa pensare  che forse in un’altra vita sia stato un valoroso cavaliere con tanto di gigli sull’armatura. In un’altra vita? Troppo tardi per rimangiarmi le mie parole… finiamo a parlare di reincarnazione per i 3 giorni successivi.
“Io voglio rinascere leone!”
“Eh, ma non credo tu possa scegliere!”
“Ma mamma è un gioco!!!”
“Ah giusto, allora io voglio rinascere rock star!”
“Nooo… anch’io voglio rinascere rock star!”
“Ma tu hai già questa vita per diventarlo!”
Non mi prende sul serio, eppure quando lo guardo penso che ora abbia davanti infinite strade, quelle lisce come l’olio, quelle più scoscese. Sta a lui, soltanto a lui scegliere di sognare in grande per decidere chi vuole essere.

Print Recipe
Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 150 g biscotti al cacao
  • 90 g cereali al cacao
  • 80 g burro
  • 350 g mascarpone
  • 250 ml panna fresca
  • 80 g zucchero a velo
  • 3 kiwi
  • lamponi
  • 1/2 limone
  • 20 g zucchero semolato
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 150 g biscotti al cacao
  • 90 g cereali al cacao
  • 80 g burro
  • 350 g mascarpone
  • 250 ml panna fresca
  • 80 g zucchero a velo
  • 3 kiwi
  • lamponi
  • 1/2 limone
  • 20 g zucchero semolato
Istruzioni
  1. Tritate in maniera grossolana i cereali e uniteli ai biscotti tritati finemente. Aggiungetevi il burro fuso. Mescolate bene gli ingredienti e suddividete il composto in 6 barattoli di vetro. Premete il composto sul fondo dei barattoli utilizzando il dorso di un cucchiaio. Chiudete i barattoli e metteteli in frigo.
  2. In una ciotola lavorate a crema il mascarpone con lo zucchero a velo. A parte montate la panna a bassa velocità. Con una spatola, unite la panna al composto di mascarpone con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  3. Riprendete i barattoli dal frigo e versatevi la crema di mascarpone, distribuendola equamente. Richiudeteli e lasciateli in frigorifero per almeno due ore.
  4. Sbucciate, lavate e tagliate a quadrotti i kiwi e versateli in una ciotola. Aggiungetevi i lamponi. Cospargete di zucchero semolato e spremetevi il succo di limone. Mescolate, coprite e lasciate riposare in frigorifero.
  5. Passate le due ore, riprendete i barattoli e prima di servire, decorate ogni cheesecake con una cucchiaiata di frutta fresca.
Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

Potrebbero interessarti:

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Torta gelato vaniglia e lamponi Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini La non-torta dei miei bimbi Apple cake in a jar

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, mascarpone, merenda, pic-nic, senza cottura Contrassegnato con:kiwi, lamponi, mascarpone, panna fresca

« Frollini alla ricotta
Patate Hasselback al rosmarino e 3 anni di blog! »

Commenti

  1. Claudia dice

    4 Ottobre 2016 alle 10:44

    Moltogolosi i tuoi bicchierini… smack
    ps: correggi il titolo baTattolo? 😉

    Rispondi
  2. Mary Vischetti dice

    4 Ottobre 2016 alle 11:09

    Splendidi i tuoi barattoli di cheesecake Vanessa e fortissimo il tuo piccolo castellano!
    Un abbraccio grande carissima,
    Mary

    Rispondi
  3. LaRicciaInCucina dice

    4 Ottobre 2016 alle 14:22

    patato il tuo pupo!!! e davvero…può scegliere di diventare chi vuole! che tenera che sei :-)))
    e mi hai fatto morire quando hai scritto ““notturne” può suonare ambizioso trattandosi della fascia oraria 20.55 – 21.05” :-)))
    ti abbraccio…e prendo un barattolino 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Biscotti ripieni di crema di nocciole

Dopo una pausa da questo gioco, finalmente questo mese mi sono decisa a ... read more

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Tiramisù Cheesecake

Quando ho visto questo tiramisù in versione cheesecake sul blog di Stefania, ... read more

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Whoopies di Natale al pistacchio e alla nocciola

Il mio Natale è profumo di cannella, mandarini sbucciati, l'uvetta staccata dal ... read more

Tarte au citron alla Ladurée

Quando si tratta di dolci non resisto alle mode... Se non altro cerco di capire ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi