La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

10 Agosto 2015 by labaitadeidolci 6 commenti

Japanese Cotton Cheesecake

L’ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato subito i miei bambini con i suoi piatti ricchi di personaggi dei cartoni. Non metterò mai il ketchup nel riso in bianco, questo è poco ma sicuro… e non mi metterei a ritagliare alghe nori per decorare i piatti dei miei figli… A parte questo però, sono felice di essere incappata nei suoi video, perchè nutro da sempre una grande curiosità per il Giappone! Tanto che ho rischiato di finire a studiare lingue orientali a Venezia dopo il liceo!

La Japanese Cotton Cheesecake con soli 3 ingredienti è probabilmente la ricetta più gettonata di Ochikeron, l’abbiamo provata subito e i miei ometti l’hanno adorata! Leggera, semplice e delicata, appena è terminata il seienne mi ha detto: “mamma, dobbiamo rifare la torta gialla del Giappone!”

E la torta gialla del Giappone l’abbiamo rifatta, però con una variante: una piccola aggiunta di sciroppo di lavanda, che con il cioccolato bianco si sposa perfettamente! Sotto la ricetta vi lascio le indicazioni per ottenere lo sciroppo di lavanda.

Allora? Vi ho convinti ad accedere il forno? Solo per 30 minuti,  non uno di più!

Japanese Cotton Cheesecake

 

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda
Author: La Baita dei Dolci
Prep time: 15 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 45 mins
Serves: 6
Ingredients
  • 3 uova
  • 120g di robiola
  • 120g di coccolato bianco
  • 3 cucchiai di sciroppo di lavanda
  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda per decorare
Instructions
  1. Preriscaldare il forno a 170°.
  2. Separare i tuorli dagli albumi, coprire gli albumi e riporli in frigorifero.
  3. Sciogliere il cioccolato bianco tagliato a pezzetti a bagnomaria.
  4. In una ciotola, unire la robiola, il cioccolato bianco e lo sciroppo di lavanda.
  5. Una volta amalgamato il composto, aggiungere i tuorli e continuare a mescolare.
  6. Riprendere gli albumi dal frigorifero e montarli a neve fermissima.
  7. Aggiungerli al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  8. Versare il composto in uno stampo del diametro di 22 cm rivestito di carta da forno.
  9. Versare dell’acqua bollente in una teglia da forno, mettervi al centro lo stampo con la cheesecake ed infornare a 170° per 15 minuti. Abbassare a 160° per altri 15 minuti ed infine spegnere il forno lasciandovi il dolce per altri 15 minuti prima di aprire lo sportello.
  10. Lasciar raffreddare ora fuori dal forno prima di rimuovere il dolce dallo stampo e decorarlo con i fiori di lavanda.
3.3.3077

Japanese Cotton Cheesecake

 

Per lo sciroppo di lavanda occorrono: 15 g di fiori di lavanda (da agricoltura biologica), 500g di zucchero semolato e 600ml di acqua. Versate l’acqua e lo zucchero in un pentolino. Portate a bollore e lasciate sul fuoco per mezz’ora. Aggiungete ora i fiori di lavanda e lasciate bollire per altri 15 minuti. Ora togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Filtrate lo sciroppo e conservatelo in frigorifero in un contenitore di vetro. Si presta per insaporire dolci al cucchiaio, torte, muffin, biscotti e chi più ne ha più ne metta!

 

Potrebbero interessarti:

Cheesecake salata Torta fredda allo yogurt e muesli Cupcake di Pasqua Torta di crêpes al cioccolato bianco Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette dal mondo Contrassegnato con:cioccolato bianco, lavanda, robiola

« Mousse al cioccolato con avocado e peperoncino
Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta »

Commenti

  1. clara dice

    10 Agosto 2015 alle 10:35

    Deve essere davvero deliziosa! Condivido con te l’attrazione verso il Giappone! Magari poterci fare un viaggetto!
    La torta mi incuriosisce tantissimo e la tua variante ci sta divinamente!
    Un abbraccio Vanessa!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:44

      Eh sì, è uno di quei paesi da vedere nella vita… e per sopperire l’attesa del viaggio vero, iniziamo facendo viaggiare le nostre papille gustative, che ne dici? 😉

      Rispondi
  2. giulia dice

    10 Agosto 2015 alle 15:43

    ma lo sai che ispira molto anche me!! da fare ^_^ smack

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:37

      Sì, devi provarlo! Aspetto di leggerti! 😉

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    11 Agosto 2015 alle 16:21

    oddio lo sciroppo di lavanda lo provo subito che ho la lavanda e la adoro, la torta mai mangiata ma è così semplice che non si può non provare, quel giallo attrae, buona serata cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:36

      Cara Lilli, sì, il profumo della lavanda va assolutamente catturato in uno sciroppo, per non perderne la fragranza anche nei mesi invernali! 😉 Sì, devi provare questo dolce, è davvero gradevole e leggero!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Ali per volare, radici per tornare. Essere genitore vuol dire trovarsi di ... read more

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto

Il quasi-quattrenne ha perso il "quasi" da un paio di settimane. E a quanto pare ... read more

Ventagli di pasta sfoglia

Anche questo mese, come ormai tradizione, arrivo in extremis per il giorco dello ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi