La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Apple cake in a jar

10 Novembre 2014 by labaitadeidolci 30 commenti

 
Da bambina, preparare dolci insieme a mia mamma era una delle mie gioie più grandi! È allora che ho scoperto il piacere di assaggiare l’impasto crudo dei dolci… È sempre allora che ho iniziato a sfogliare i quaderni di mia mamma pieni di ricette ritagliate qua e là… Per emulazione intorno ai 10 anni ho iniziato a ritagliarne anch’io in ogni dove… Ancora non ho smesso.

Uno dei dolci che ricordo di aver preparato più e più volte era una torta 4/4 con le mele. La cosa che mi divertiva di questa ricetta era che le mele venivano sbucciate, private del torsolo e posizionate intere nella teglia per poi essere coperte con l’impasto.
È ripensando a questo dolce che ho realizzato questi barattolini profumati!
 




Ingredienti  per 6 barattoli
3 mele piccole
200g di mascarpone
100ml di sciroppo d’acero
100g di zucchero di canna
200g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cannella
3 uova

Unire lo zucchero di canna al mascarpone lasciato ammorbidire per circa mezz’ora fuori dal frigo. Aggiungere lo sciroppo d’acero e mescolare finché il composto non risulti cremoso. A questo punto aggiungere un uovo alla volta alternandolo di volta in volta ad una parte della farina setacciata con il lievito e la cannella.
 
Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a metà e privarle dei torsoli. Prendere 6 barattoli di media grandezza. Infilare mezza mela in ogni barattolo e tenerlo in piedi infilzandolo con uno spiedino di legno. Versare l’impasto nel barattolo senza superare la metà dello stesso (altrimenti la vostra torta traboccherà dal vaso… parlo per esperienza!).

Infornare i barattoli posizionandoli su una leccarda in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.

I dolcetti serviti nei barattolini faranno la gioia dei più piccini!

Potrebbero interessarti:

10 ricette con le mele Brownies al cioccolato e zucca Torta di mele e lamponi Ciambellone con mele caramellate e noci Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per l'autunno Contrassegnato con:cannella, mascarpone, mela, sciroppo d'acero

« “Riva” e banane caramellate
Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato »

Commenti

  1. Letizia in Cucina dice

    10 Novembre 2014 alle 12:22

    Bellissima questa versione di torta alle mele e poi l'accoppiata mascarpone e sciroppo d'acero è davvero gustosissima!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 3:54

      Grazie Letizia! Eh, sono una consumatrice compulsiva di sciroppo d'acero! E poi… si sposa perfettamente con le mele! Provalo!

      Rispondi
  2. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    10 Novembre 2014 alle 12:49

    ma che bellini i barattoli ripieni, una proposta classica in chiave originale, porti in tavola i barattoli sai che figurone, brava vanessa, continuo a vedere torte di mele, devo farne una quanto prima, mi avete fatto venire voglia, buona settimana!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 3:58

      Sì, i dolci in barattolo sono davvero simpatici… e sono anche comodi da trasportare! Con questa stagione le mele diventano regine indiscusse, impossibile resistere alla tentazione di metterle nei dolci!!!

      Rispondi
  3. giochidizucchero dice

    10 Novembre 2014 alle 15:17

    Ma sono divini questi barattoli!!! Davvero bellissimo post e ricetta… smack! Buon inizio settimana cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 3:59

      Grazie cara! Ti mando un barattolino? 😉 Buona settimana a te! 🙂

      Rispondi
  4. Silvia Brisigotti dice

    10 Novembre 2014 alle 15:30

    Ma che idea sfiziosa!! Il barattolo con la sorpresa della torta e dentro la sorpresa della mela!! Bellissimi!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 4:04

      Grazie Silvia! 🙂 alla fine basta poco per rivisitare un classico e sorprendere gli assaggiatori! 😉

      Rispondi
  5. Miu Mia dice

    10 Novembre 2014 alle 16:35

    Noooo… originalissima! Non l'avevo mai vista! 😀
    Te la sei inventata, dì la verità? Che brava!!!
    Ma è una genialata… e se fa felici i più piccini, sono sicura ferebbe felice anche me! ^_________^

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 4:06

      Ro! No, non è una mia invenzione! Di torte intrappolate nei barattoli… ne è pieno il web! 😉 Comunque la monoporzione nel barattolo diverte molto anche me! 😉 Baci!

      Rispondi
  6. uncestinodiciliege dice

    10 Novembre 2014 alle 17:53

    Ma che bello ad ognuno il suo barattolo…… idea geniale!
    Baci:)

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 4:07

      Grazie cara! 🙂

      Rispondi
  7. Ely Mazzini dice

    10 Novembre 2014 alle 21:27

    Ma che originalissima e golosa idea, davvero deliziosi questi vasetti, complimenti!!!
    bacioni…

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 4:09

      Grazie Ely! Allora mando un vasetto anche a te? 😉

      Rispondi
  8. Erica Di Paolo dice

    11 Novembre 2014 alle 7:40

    Ieri pensavo proprio a te. Avevo desiderio di fare un giretto da queste parti, senza sapere cosa, ma incuriosita da quello che avresti proposto (e che hai proposto negli ultimi giorni). Non ci sono riuscita per un solo motivo di tempo. In quello stesso istante, vedo dall'ora, tu hai fatto visita a me. Cheddire? Ma non finisce qui. Stamani accendo il pc e mi dico: recupero sulle intenzioni di ieri. Arrivo qui e guarda un po'? Mi ritrovo nella stessa tentazione di affondare un dito nell'impasto crudo delle torte (io e mia mamma addorottura facevamo a gara per pulire la ciotola ^_^) e trovo in questi vasetti un vero concentrato di genuinità. Sei magica Vane, un bacione.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      11 Novembre 2014 alle 7:55

      Che bello Erica, sapere che i nostri pensieri si sono incrociati! 🙂 E soprattutto scoprire che il piacere di ripulire ciotole e cucchiai non è solo un vizio della baita! 😉 Ti abbraccio!

      Rispondi
  9. Giorgia Riccardi dice

    11 Novembre 2014 alle 7:58

    carinissima l'idea di cuocere le tortine nei vasetti…
    baci

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Novembre 2014 alle 4:49

      Sì, anch'io l'ho sempre trovata simpatica… Anzi, dovrei farlo più spesso! 😉

      Rispondi
  10. Michela Sassi dice

    11 Novembre 2014 alle 8:04

    Io ti adoro, questi barattolini sono fantastici e userò la tua idea molto presto…. un bacio grande grande cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Novembre 2014 alle 4:51

      Ah, ma allora è reciproco! 😉 Ti abbraccio carissima!

      Rispondi
  11. Maria Grazia dice

    11 Novembre 2014 alle 15:19

    Un'altra splendida, deliziosa idea! Anche questa è da annotare subito sul quadernino prezioso di Mary Grace 🙂
    Un abbraccio!
    MG

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Novembre 2014 alle 4:53

      Che onore finire sul tuo quadernino! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  12. Alessia Mirabella dice

    11 Novembre 2014 alle 16:05

    Sei bravissima,,,, c'è tanta dolcezza qui, sempre. Alessia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Novembre 2014 alle 4:54

      Grazie, Alessia! Sei troppo gentile! 🙂

      Rispondi
  13. Mimma e Marta dice

    11 Novembre 2014 alle 22:41

    Secondo me questi barattolino sono soprattutto una gioia per i grandi, io per prima. Golosissima!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Novembre 2014 alle 4:59

      Sì anche i grandi apprezzano, soprattutto quelli che sono ancora capaci di rimanere un po' bambini. 😉

      Rispondi
  14. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    12 Novembre 2014 alle 10:53

    Mioddio cosa ci eravamo perse!! Vogliamo uno di questi barattolini subito, devono essere di una bontà in-fi-ni-ta….complimenti:)
    Un bacione!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      16 Novembre 2014 alle 21:04

      Mie care! Un carico di barattolini pieni di sorprese tutti per voi! Ve lo manderei seduta stante! 🙂

      Rispondi
  15. ileana conti dice

    14 Novembre 2014 alle 6:14

    Non ci crederai ma ancora mi manca la cottura in barattolo, ora io non so se dico stupidaggini , ma a pelle, anzi a stomaco mi sembra che l'accoppiata di questi ingredienti col mascarpone mi darà grandi soddisfazioni. Io mi salvo la ricetta e ti ringrazio in anticipo per avermela fatta conoscere 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      16 Novembre 2014 alle 21:06

      E io aspetto notizie, allora! I dolci in barattolo rendono ancora più piacevole la merenda! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di mele di zia Rosetta

Il tempo delle mele sta volgendo al termine e lascia il posto al tempo più bello ... read more

Amaretti e… i tempi del liceo

Non impazzisco per gli amaretti confezionati, sebbene mi ricordino molto mia ... read more

Pudding Bread con mirtilli e cocco

Arrivano insieme, dopo aver confabulato... "Mamma, tu sei la principessa e io ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

Biscotti ragno per Halloween

Succede ogni anno... Halloween mi coglie di sorpresa! Vorrei proporvi infinite ... read more

Crostata morbida con confettura e mascarpone

A volte ritornano! E a farmi tornare è il consueto appuntamento con lo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi