La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Brownies al cioccolato e zucca

25 Ottobre 2016 by labaitadeidolci 9 commenti

brownies-zucca

Tutto tace, avvolto dalla notte. Vi guardo, rannicchiati nel vostro sonno. Qualche gioco è rimasto a terra. Mi rannicchio anch’io, sul divano… e aspetto. Respiro il profumo via via più intenso di cioccolato, di zucca, di cannella… Mi piace fare tardi col forno acceso. Mi piace sorprendervi al mattino con un dolce che non aspettavate. Se poi anticipiamo Halloween di qualche giorno… con zucche, fantasmi e teschi, la colazione si fa festa e il vostro sorriso diventa il mio.

brownies-zucca1

Con questa ricetta partecipo a Sei in cucina, il simpaticissimo gioco lanciato da Alessandra, Alice, Elisa, Elisa, Marzia e Veronica. Ogni mese propongono una lista di 6 ingredienti dai quali lasciarvi ispirare per una ricetta! Seguite il gruppo fb e  partecipate anche voi: non è necessario avere un blog per giocare!

brownies-zucca2

Print Recipe
Brownies al cioccolato e zucca
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
18 porzioni
Ingredienti
Impasto al cioccolato
  • 100 g burro
  • 220 g cioccolato fondente
  • 220 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g farina 00
  • 1 presa di sale
  • 20 g cacao amaro
Impasto alla zucca
  • 150 g zucca sbucciata
  • 1 uovo
  • 50 g miele
  • 200 g yogurt greco
  • 20 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino cannella
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
18 porzioni
Ingredienti
Impasto al cioccolato
  • 100 g burro
  • 220 g cioccolato fondente
  • 220 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g farina 00
  • 1 presa di sale
  • 20 g cacao amaro
Impasto alla zucca
  • 150 g zucca sbucciata
  • 1 uovo
  • 50 g miele
  • 200 g yogurt greco
  • 20 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino cannella
Istruzioni
Impasto al cioccolato
  1. Spezzettate il cioccolato e versatelo con il burro a pezzi in un pentolino. Fateli sciogliere a bagnomaria e lasciate raffreddare.
  2. Sbattete leggermente le uova e aggiungetele al composto di cioccolato. Unitevi la presa di sale, lo zucchero, il cacao e la farina. Amalgamate bene.
Impasto alla zucca
  1. Affettate la zucca e avvolgetela in un ampio foglio di carta stagnola. Infornate a 200° per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare brevemente.
  2. Trasferite la zucca in un'ampia ciotola e riducete in purea con I rebbi di una forchetta.
  3. Unitevi l'uovo, il miele, la cannella, lo yogurt e la farina. Mescolando con cura.
Assemblaggio
  1. Rivestite una teglia rettangolare di carta da forno. Versatevi metà dell'impasto al cioccolato e distribuite a cucchiaiate l'impasto a base di zucca su questo primo strato. Coprite con il restante impasto al cioccolato e con i rebbi di una forchetta tracciate delle linee curve per creare un effetto variegato.
  2. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Lasciate raffreddare e ricavate 18 quadrettoni prima di servire.
Recipe Notes

 


brownies-zucca3

Potrebbero interessarti:

Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi Torta gelato al cioccolato e ciliegie Cake di zucca e banana Default ThumbnailBanana Brownies Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, party time, ricette dal mondo, ricette per l'autunno, Torte Contrassegnato con:cannella, cioccolato fondente, miele, yogurt, zucca

« Rotolo alla fragola e crema di mascarpone
10 ricette con le mele »

Commenti

  1. Cristina dice

    25 Ottobre 2016 alle 11:57

    Brownies, che adoro, ne ho fatti con tante ricetta diverse, ma mai con la zucca. Mi attirano un sacco, anche perchè amo tantissimo la zucca. Ciao Vanessa 🙂

    Rispondi
  2. Claudia dice

    25 Ottobre 2016 alle 12:13

    Buonissimi così variegati.. ottima idea!! un bacione

    Rispondi
  3. Melania dice

    25 Ottobre 2016 alle 12:54

    Sai Vanessa, la sera specie dopo esser stata tutto il giorno fuori per lavoro, è per me il momento migliore per svuotare la mente e fare ciò che più mi piace. Di solito, mi dedico ai lievitati, poiché richiedendo loro più tempo è per me è impossibile prepararli durante il giorno.
    È il momento migliore per stare sola con me stessa. Per sperimentare, frullare e impastare.
    I tuoi brownies li trovo deliziosi. Io con la zucca ed il cioccolato c’ho fatto una ciambella. Ed il sapore l’ho amato molto.
    Ti abbraccio:))

    Rispondi
  4. Serena dice

    25 Ottobre 2016 alle 14:28

    Dopo il piacere di averti conosciuta a Centro mi ritrovo sul tuo blog incuriosita da questo brownie in Halloween mood con cui partecipi a Sei (come posso competere con questa squisitezza questo mese!) e che avrà regalato un felice risveglio ai tuoi pargoli. Bravissima!

    Rispondi
  5. Chiara dice

    25 Ottobre 2016 alle 17:30

    mmmmm… mi piacciono tanto questi brownies ! bene, ho già controllato e ho tutti gli ingredienti , li farò al più presto ! Bravissima !

    Rispondi
  6. Laura De Vincentis dice

    27 Ottobre 2016 alle 12:01

    Ma che delizia questi brownies! Zucca e cioccolato si sposano perfettamente insieme. Sarei proprio curiosa di assaggiarli. Buona giornata

    Rispondi
  7. Alessandra dice

    1 Novembre 2016 alle 21:15

    Sempre dolcissima, Vane <3
    Grazie per aver giocato con noi 🙂

    Rispondi
  8. Vale dice

    2 Novembre 2016 alle 11:35

    belli e buoni, Halloween è passato ma li mangerei ancora più che volentieri!

    Rispondi
  9. uno spicchio di melone dice

    11 Novembre 2016 alle 10:47

    Ma che belliii? Non li ho mai fatti questi biscotti americani, ma mi ispirano moltissimo! Tu, inoltre, li hai resi spettacolari con questa presentazione stupenda! Brava!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Pan brioche alla ricotta

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

Un carnevale da pirati

In questa casa i pirati non passano mai di moda! E onestamente mi sta bene così: ... read more

Mini Bakewell Tart alle more

"Mamma, che bello! Hai trovato l'amore in giardino!" Questa settimana compie ... read more

Pudding Bread con mirtilli e cocco

Arrivano insieme, dopo aver confabulato... "Mamma, tu sei la principessa e io ... read more

Sfogliatine alle mele

Gennaio, da un anno a questa parte è il mio mese della rinascita. Il mio mese ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi