La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Sorbetto al limone

29 Luglio 2015 by labaitadeidolci 18 commenti

Sorbetto al limone

Ve li ricordate i limoni del signor Antonio? Alcuni li ho trasformati nel sorbetto più rinfrescante di tutti i tempi, un grande classico che io molto semplicemente adoro!!!

E visto che a quanto pare Caronte non ha ancora finito di traghettarci attraverso questa estate rovente… lascio anche a voi la ricetta! Perfetta per un dopo cena sul terrazzo illuminati dal cielo stellato!

Sorbetto al limone

Sorbetto al limone
Author: La Baita dei Dolci
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 6
Ingredients
  • 400ml di acqua
  • 250ml di succo di limone
  • La buccia di due limoni da agricoltura biologica
  • 300g di zucchero
  • 1 albume
  • 4 cucchiai di vodka
Instructions
  1. Mescolare l’acqua, lo zucchero, il succo di limone e la vodka, finchè lo zucchero non sia sciolto.
  2. Aggiungere le bucce di limone.
  3. Coprire e riporre in frigiìo per almeno 2 ore.
  4. Passato questo tempo, rimuovere le bucce di limone dal composto e montare l’albume a neve.
  5. Aggiungere l’albume al composto in maniera delicata.
  6. Coprire e riporre in congelatore per circa 8 ore.
  7. Prima di servirelavorare brevemente il composto con un cucchiaio per renderlo uniforme.
3.3.3077

Sorbetto al limone

Potrebbero interessarti:

Caprese al cioccolato bianco e limone Gelato alla mela verde Sorbetto all’anguria Biscottini alle mandorle e limone Cake al limone e semi di papavero

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, ricette per l'estate, senza cottura Contrassegnato con:limone

« Semifreddo al melone con amaretto
Cioccolatini al cocco »

Commenti

  1. Lisa dice

    29 Luglio 2015 alle 9:39

    Ok mi devo procurare la vodka… troppo buono questo sorbetto!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:11

      Oh sì, vedrai che piacerà a tutti! 🙂

      Rispondi
  2. natascia dice

    29 Luglio 2015 alle 10:41

    Freschissimo e ghiacciato. Dev’essere anche molto cremoso. Un vero sollievo.
    Bellissime foto (hai cambiato fotocamera?)
    Un bacio.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:09

      Ciao Natascia! No… Sono uscita sul terrazzo! 😀

      Rispondi
  3. Cristina dice

    29 Luglio 2015 alle 12:19

    Anch’io faccio il sorbetto di limone con la vodka: trovo che abbia più personalità ! Ciao Vanessa 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:08

      Cristina ciao! 😉

      Rispondi
  4. AnnaRita dice

    29 Luglio 2015 alle 12:33

    Il sorbetto, è quella cosa che mi fa amare una caldissima alta pressione, come Caronte 🙂 fresca e deliziosa!
    Buona giornata Vane!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:05

      Anche a me piace cercare il lato positivo in tutto! E gelati, sorbetti, granite, sono senz’altro il bello di questa stagione! 😉

      Rispondi
  5. Giulia dice

    29 Luglio 2015 alle 13:13

    Adoro il limone vado pazza per il sorbetto. Le foto m’invogliano così tanto che lo preparerei seduta stante, se solo potessi!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:04

      Giulia, ho visto che hai un periodo carico… dai che prima di settembre lo trovi il tempo di preparare un sorbetto rinfrescante!

      Rispondi
  6. Claudia dice

    29 Luglio 2015 alle 13:30

    Quet’anno il caldo non da tregua.. ci vorrebbe un sorbetto come il tuo per rinfrescarci.. Buonissimo! :-*

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:04

      Preparalo anche tu Claudia! Ci vuole pochissimo tempo!

      Rispondi
  7. Tatiana dice

    29 Luglio 2015 alle 17:14

    Ciao Vanessa!
    Meno male che sei passata a trovarmi altrimenti mi sarei persa un blog così carino e sarebbe stato davvero un peccato, poi anche tu usi la pentola fornetto… pensa che la mia risale agli anni trenta, quando mio zio aveva una fabbrica di pentole a Tunisi (poi bombardata nel secondo conflitto mondiale) e ce la siamo tramandata da una famiglia all’altra, quindi trovare qualche bella idea da aggiungere alle ricette classiche è sempre gradito.
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Luglio 2015 alle 22:03

      Grazie Tatiana! Ma che meraviglia! Io sono una novellina con la pentola fornetto, fino a pochi mesi fa nemmeno sapevo che esistesse! Ora vengo a cercarmi le tue ricette di famiglia! 😉

      Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    29 Luglio 2015 alle 22:30

    Deliziosissimo Vanessa!! Qui Caronte se ne è andato per fortuna, si sta bene ma sono stanchissima, ultimi giorni di lavoro e sembra l’ Armageddon!! Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Luglio 2015 alle 6:22

      Tesoro, tieni duro che ormai ci sei! E io, lo dai, aspetto le foto del tuo viaggio in Irlanda! Un abbraccio! ?

      Rispondi
  9. Paola dice

    30 Luglio 2015 alle 19:14

    Se Caronte lo si può sconfiggere a suon di sorbetti, lasciamo che ci riscaldi ancora 🙂 Tanto di limoni ce ne sono abbastanza per rinfrescarci 🙂 Baciotti :*

    Rispondi
  10. Yrmayly dice

    30 Luglio 2015 alle 19:27

    Meraviglioso!!!! amo il limone e amo i sorbetti, non mi resta che provare!! Un bacione <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ventagli di pasta sfoglia

Anche questo mese, come ormai tradizione, arrivo in extremis per il giorco dello ... read more

Pancake alti e soffici

Mi dicono che oggi, oltre ad essere martedì grasso, sia anche il Pancake Day. E ... read more

Rotolo alla fragola e crema di mascarpone

Il rotolo è uno di quei dolci che, con qualche accorgimento, riesce sempre. E al ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Whoopies di Natale al pistacchio e alla nocciola

Il mio Natale è profumo di cannella, mandarini sbucciati, l'uvetta staccata dal ... read more

Frollini alla ricotta

Che alle foodblogger piaccia giocare, ormai si sa! E le Bloggalline hanno un ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi