Vorrei vivervi di più, piccoli miei. Fissare in maniera indelebile i vostri gesti bambini, le vostre parole bambine, le vostre risate bambine… Sento sfuggirmi tanti frangenti del quotidiano, momenti preziosi che mi scivolano tra le dita, come minuscoli granelli di sabbia… di quelli che non riesci più a riafferrare. Mi accorgo che è il motivo per cui spesso riporto qui, per non perderne traccia, piccoli episodi, momenti spesi insieme, scambi di battute, che mi lasciano senza fiato, come succede di fronte alla bellezza.
Voi siete bellezza!
Lo dico da mamma certo, senza un briciolo di obiettività! E no, non me ne vergogno, nemmeno un po’, perchè un sentimento così sconfinato e incondizionato è il dono più bello che la vita potesse farmi.
Vedo bellezza accecante quando scoppiate a ridere all’unisono perchè rovescio un po’ d’acqua sul tavolo versandovela nel bicchiere, sì… perchè è così bello ridere di niente e mi piacerebbe essere capace di farlo più spesso anch’io. Vedo bellezza nell’assenza di malizia che spero di aiutarvi a conservare il più a lungo possibile, non avete idea di quanto la trovi commovente! Vedo bellezza nel vostro candore, quello che vi fa dire cose inopportune, nei momenti più sbagliati, ma che vi rende così veri!
E allora ecco… un candido gelato per terminare questa calda settimana!
- 100 g di farina di cocco
- 100 ml di latte di cocco
- 200 ml di latte condensato
- 3 albumi
- 500 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai di rum al cocco (o altro liquore)
- In una ciotola unire la farina di cocco, il latte di cocco, il latte condensato e il rum (quest’ultimo eviterà che il gelato ghiacci).
- A parte, montare a neve ferma gli albumi ed aggiungerli delicatamente al composto con il cocco.
- Montare ora la panna.
- Aggiungere anche questa con movimenti delicati al restante composto.
- Rivestire una teglia con della pellicola trasparente.
- Versarvi il composto e riporre in freezer per circa 6 ore prima di servire.
natascia dice
Mi piacciono i gelati senza gelatiera perchè anch’io non ce l’ho.
Ti è venuto proprio cremoso. Potessi assaggiarlo…
labaitadeidolci dice
Provalo! Si prepara davvero in fretta! 🙂
petitpatisserie dice
La ricetta è super e per il cocco in questo periodo io sto proprio impazzendo per quanto è fresco e buono…. e metterlo in un gelato è top!!
Per il resto…si…il tempo scivola via è vero…e come dici tu bisogna ridere di più “di niente” e assaporare al meglio i momenti di vita quotidiana che spesso diamo per scontati…
Bacio e felice we
Serena
labaitadeidolci dice
Anch’io ho un periodo di cocco-dipendenza! Sarà l’estate? Grazie Serena, buon week end anche a te!
Marghe dice
Quella bellezza, ne sono certa, non sfuggirebbe a occhi estranei. Ma la cosa più bella senza dubbio sarebbe guardare gli occhi innamorati ed emozionati che hai tu, mentre guardi i tuoi tesori.
Sei dolce e bella da morire!
PS. Il gelato è semplicemente favoloso, poi io non avendo la gelatiera lo apprezzo ancor di più!!
labaitadeidolci dice
Margherita… grazie infinite per le tue parole… che fanno arrossire, ma so venirti dal cuore. Devi provarlo questo gelato… è semplice e sfizioso!
Claudia dice
Che bel post… chissà un domani quando saranno grandi rileggendolo che emozione proveranno.. e capiranno quanto amore di mamma c’era dietro :-D… Per il resto.. golosissimo il gusto cocco!!!!!!! il mio preferito in assoluto da quando ero bambina… smack e buon w.e. :-*
labaitadeidolci dice
Chi lo sa Claudia… forse sorrideranno della loro mamma innamorata? 😉 Anch’io ho sempre avuto un debole per questo gusto di gelato! 🙂
vale dice
che buono questo gelato!! una vera delizia!! mi segno la ricetta, lo voglio provare! 😉
labaitadeidolci dice
Grazie Valentina! Non ti deluderà! 😉
Silvia Brisi dice
Quanto amore nelle tue parole!! Che meraviglia siete!!
Delizioso il tuo gelato, poi io non ho la gelatiera quindi è proprio l’ ideale!!
Buon we e un bacione!!
labaitadeidolci dice
Grazie Silvia! Beh… come diceva Pino Daniele, ogni scarrafone… 😉
Comunque sì, il piacere di preparare il gelato senza gelatiera è impareggiabile! Un bacio!
Francesca P. dice
Ci credi che ieri ho preso il latte di cocco perchè ho avuto lo stesso tuo pensiero? Questa mattina mi sono alzata dicendomi “faccio il gelato” e sembra che tu annuisca dall’altra parte della cucina, complice… 🙂
Salutami i tuoi bimbi che tanta gioia ti donano… e con loro torni bambina un po’ anche tu…
labaitadeidolci dice
Francesca! Eheh, capita spesso che ci passiamo gli ingredienti da un lato all’altro del tavolo! Chissà che un giorno non lo prepariamo davvero un gelato insieme! 😉
silvia dice
I bambini donano una gioia grandissima, e posso solo immaginare che dirlo da mamma sia ancora più bello!! poi loro con una mamma così fanno sempre festa!! gelati e dolci per tutti! 😉 Vanessa, torno bimba anche io e assaggio questo buon gelato!
labaitadeidolci dice
Visto che la merenda si deve fare… tanto meglio prepararla insieme quando si può! 😉
Mila dice
W I GELATI!!!!
labaitadeidolci dice
🙂