La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Gelato alla crema con pezzi di cioccolato – senza gelatiera

4 Luglio 2015 by labaitadeidolci 15 commenti

gelato crema e cioccolato

No, non è una campagna contro la gelatiera, lungi da me!

Diciamo che non ho gli spazi per potermi permettere la quantità di piccoli elettrodomestici che in realtà desidero. E chissà, forse anche qualcuno di voi che mi legge là fuori… ha problemi simili e potrebbe apprezzare questa ricettina semplice semplice, ma di sicura riuscita!

Ehehe… non gliel’ho detto al Sig. Scavolini, descrivendogli la mia #cucinadasogno (qui), che prima di tutto mi servirebbe una casa più grande! 🙂

Ma veniamo a noi! Quando ho proposto ai miei bimbi di aiutarmi a fare il gelato, la loro prima richiesta è stata di farlo al cioccolato. A me, il gelato AL cioccolato non piace… ma altra cosa è sentirne i pezzi sotto i denti! Ed ecco che con un cambio di preposizione da “al” a “con”, abbiamo accontentato tutti! 😉

cioccolato

Gelato alla crema con pezzi di cioccolato – senza gelatiera
Author: La Baita dei Dolci
Serves: 6
Ingredients
  • 4 uova
  • 500 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte condensato
  • 100 g di cioccolato fondente
Instructions
  1. Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi
  2. Unire i tuorli ed il latte condensato
  3. A parte montare bene la panna fresca e aggiungerla al composto con i tuorli con movimenti delicati per non farla smontare.
  4. Montare ora gli albumi a neve ferma ed unirli delicatamente al composto.
  5. Spezzettare grossolanamente il cioccolato ed aggiungerne 70 g al composto finché non rsia distribuito in maniera uniforme.
  6. Rivestire una teglia di pellicola trasparente e versarvi il composto.
  7. Cospargere la superficie con il restante cioccolato,
  8. Riporre in freezer per circa 6 ore prima di servire.
  9. Non è necessario mescolare il composto durante la refrigerazione.
3.3.3070

 

gelato crema e cioccolato

Potrebbero interessarti:

Gelato alla mela verde Gelato alla fragola Torta gelato vaniglia e lamponi Gelato al cioccolato Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, ricette per l'estate, senza cottura Contrassegnato con:cioccolato fondente, latte condensato, panna fresca, senza glutine

« Ciambellone con pentola fornetto Versilia
Ghiaccioli al cocco e mango »

Commenti

  1. Paola dice

    4 Luglio 2015 alle 19:32

    A casa mia manca la gelatiera per lo stesso motivo. Ho talmente poco spazio che se chiedessi anche di occupare dell’altro posto con la gelatiera i miei mi spedirebbero a Roma senza pensarci su due volte 🙂 Ma poi, mi piace così tanto farlo senza gelatiera il gelato che davvero non ne avverto il bisogno 🙂 Il tuo che è così facile da realizzare, senza stare lì a dover girare ogni tanto il tutto, invita proprio alla prova immediata 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Luglio 2015 alle 23:19

      Cara Paola… ecco, non esattamente da dove ti spedirebbero, ma puoi star certa che da me troveresti rifugio! 😉 Ehehe, non c’è posto per la gelatiera, ma per gli amici si trova sempre! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  2. Lisa G dice

    5 Luglio 2015 alle 8:53

    Neppure io ha la gelatiera, ma ormai sono fermamente decisa a comprarla. Nel frattempo però proverò il tuo gelato. Sai che il mio gusto preferito è stracciatella , proprio perché adoro addentare enormi pezzi di cioccolato fondente ?!!!!!
    Ma davvero si passa in freezer e poi niente avanti e indietro ogni 30′ ? fantastico direi.
    Buona domenica Vane

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Luglio 2015 alle 23:17

      Oggi l’ho riprovato ed è ottimo anche con un uovo di meno. 😉 Eh, credimi… Sebbene si usi per pochi mesi all’anno, soffro molto a non poter fare questo acquisto! Buon inizio di settimana!

      Rispondi
  3. Silvia Musajo dice

    5 Luglio 2015 alle 15:23

    Devo dire che questo gelato ha un aspetto così invitante e cremoso che sembra pazzesco che non sia stata usata una gelatiera nè sia stato mantecato manualmente…
    Fantastico!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Luglio 2015 alle 23:14

      Credo sia merito del latte condensato che sia Nigella Lawson che Martha Stewart utilizzano per il gelato! 😉

      Rispondi
  4. Francesca P. dice

    5 Luglio 2015 alle 21:27

    Oltre ad una coppa bella piena, mi posso mangiare anche il vassoio a pois? 😀

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Luglio 2015 alle 23:11

      Eheh, i pois che piacciono a te con il viola che piace a me! 😉 Una bella coppa in arrivo per te… in cambio di un ghiacciolo al rabarbaro? 😉

      Rispondi
  5. natascia dice

    5 Luglio 2015 alle 21:38

    Anch’io, cara Vanessa, sono messa come te. Niente gelatiera. Questa ricettina l’apprezzo tantissimo, come il gelato al cioccolato! Fantastico!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Luglio 2015 alle 23:09

      Meno male che esiste una soluzione anche per noi!!! 😉 Un abbraccio e buon inizio di settimana!

      Rispondi
  6. Monica dice

    6 Luglio 2015 alle 10:39

    La bellezza dei gelati semplici, facili e delicati.
    Nemmeno io amo il gelato al cioccolato, eppure sono sempre stata una fan sfegatata della stracciatella, con i pezzettini.
    E poi la ricetta con panna e latte condensato ormai è una base formidabile che non perdo più: bellissima reinterpretazione, e straordinariamente buona e soffice!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Luglio 2015 alle 23:20

      Non leggerissima come base, ma se lo si alterna con un sorbetto alla frutta fresca… la prova costume non dovrebbe risentirne, giusto? 😉

      Rispondi
  7. Marghe dice

    7 Luglio 2015 alle 14:59

    Fabio mangia SOLO gelato al cioccolato, io è l’ultimo gusto che sceglierei… invece le stracciatelle e simili mi fanno impazzire!! Ho stampato la ricetta subitissimo tesoro mio!!
    Niente gelatiera nemmeno a casa nostra, la ciotola non entrerebbe nel mio micro e stipatissimo freezer perciò bisogna arrangiarsi come si può! Grazie mille dello spunto <3 e un abbraccio infinito

    Rispondi
  8. Marghe dice

    7 Luglio 2015 alle 15:00

    Fabio mangia SOLO gelato al cioccolato, io è l’ultimo gusto che sceglierei… invece le stracciatelle e simili mi fanno impazzire!!Ho stampato la ricetta subitissimo tesoro mio!!
    Niente gelatiera nemmeno a casa nostra, la ciotola non entrerebbe nel mio micro e stipatissimo freezer perciò bisogna arrangiarsi come si può! Grazie mille dello spunto <3 e un abbraccio infinito

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      12 Luglio 2015 alle 23:29

      Allora aspetto di sapere come va! 😉 Un bacio grande mia cara!

      Rispondi

Rispondi a labaitadeidolci Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cake di carote

Se mi seguite su Instagram, sapete che da questo mese, Giulia Cappelli, di ... read more

Occhio di bue gigante

"Sento che ci siamo... dovremmo fare un test!" Era una domenica di fine aprile, ... read more

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato

Oggi arrivo con una ricetta che parla di amicizia. Parlano di amicizia le ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Tartufini di carote con nocciole e cocco

Questo mese lo #scambioricette delle #bloggalline mi porta da Marzia! Nel suo ... read more

Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli

Raccolgo attimi. Attimi di vita. Attimi delle vostre piccole grandi ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi