La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

17 Dicembre 2016 by labaitadeidolci 2 commenti

fluffosine4

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle spalle, riempirmi gli occhi dei paesaggi della mia infanzia. Scoprire che è tutto cambiato, che quasi nulla è davvero come prima. E pensare che va bene così. Che ci sono nuovi visi, nuove storie, nuove strade che si incrociano. E timidamente cercare il mio posto in quegli intrecci di vite.
Sentirmi all’improvviso meno sradicata di quanto credessi.

Tornare in Belgio, dove ho pezzi sparsi di famiglia, per me è stato questo. Il puzzle rimane incompleto, ma mi dico che anche questo, va bene così.

fluffosine2

Dal Belgio sono tornata con 6 coste di rabarbaro, tanta cioccolata, valanghe di cuberdon!

Cosa? Non conoscete i cuberdon? Sono delle caramelle tradizionali, tipiche del Belgio, a base di sciroppo di lamponi! E io, naturalmente, le amo di quell’amore che si prova per tutto ciò che ci riporta all’infanzia!

Il loro rosso intenso mi ha improvvisamente fatto pensare al Natale… e pochi istanti dopo stavo già preparando queste fluffosine ai lamponi da decorare con un i cuberdon, canticchiando Gingle Bells!

fluffosine5

Print Recipe
Fluffosine ai lamponi e cuberdon
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 pezzi
Ingredienti
  • 130 g zucchero a velo
  • 100 g farina 00
  • 2 uova
  • 45 ml olio di riso
  • 150 g lamponi freschi
  • 8 g lievito vanigliato
  • 1/2 bustina cemor tartaro
  • 200 g yogurt greco ai lamponi
  • 150 ml panna fresca
  • 12 cuberdon o altri 12 lamponi freschi
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
12 pezzi
Ingredienti
  • 130 g zucchero a velo
  • 100 g farina 00
  • 2 uova
  • 45 ml olio di riso
  • 150 g lamponi freschi
  • 8 g lievito vanigliato
  • 1/2 bustina cemor tartaro
  • 200 g yogurt greco ai lamponi
  • 150 ml panna fresca
  • 12 cuberdon o altri 12 lamponi freschi
Istruzioni
  1. In una ciotola unite 100g di zucchero, la farina e il lievito vanigliato, mescolate e disponete a fontana.
  2. Estraete il succo dei lamponi con un estrattore o in alternativa, frullateli con un miniprimer e passate il tutto in un colino per eliminare i semini.
  3. Versate il succo dei lamponi, l'olio e i tuorli al centro del composto con gli ingredienti secchi e mescolate.
  4. Montate ora gli albumi a neve, unendovi il cremor tartaro. Aggiungeteli al composto precedentemente lavorato ed integrateli con movimenti delicati dal basso verso l'alto utilizzando una frusta per evitare che si smontino.
  5. Disponete 12 pirottini in una teglia per muffin e riempite ogni pirottino per 2/3 con l'impasto ottenuto.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti. Passato questo tempo, verificate la cottura con uno stecchino. Estraete dal forno e lasciate raffreddare su una gratella.
  7. Preparate ora il frosting mescolando lo yogurt con il restante zucchero a velo. Montate ora la panna fresca ed unitela allo yogurt. Versate questo composto in una sac à poche e distribuitelo sulle 12 fluffosine. Per terminare, decorate ogni fluffosina con un cuberdon oppure con un lampone fresco.

fluffosine6

Colgo l’occasione per ricordarvi che nel bellissimo libro della mia amica Monica Zacchia “Le Fluffose”, troverete fluffose e fluffosine per tutti i gusti! Lo potete acquistare nelle principali librerie, oppure online a questo link: https://multiplayer.com/libri-e-fumetti/libri/le-fluffose-ifood.html

Potrebbero interessarti:

Crostata al cioccolato e lamponi Torta gelato vaniglia e lamponi Torta di mele e lamponi Dolce con crema e composta di lamponi Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Fluffosa, merenda, party time Contrassegnato con:lamponi, olio di riso, panna fresca, yogurt greco

« Torta magica al caffè
Biscotti all’arancia e cannella »

Commenti

  1. Claudia dice

    18 Dicembre 2016 alle 9:48

    Non sapevo avessi origini belga.. deve essere stato emozionante no? Non conoscevo queste caramelle..ma questi dolcini sono belli da vedere oltre che golosi.. Un bacione e buona domenica :-*

    Rispondi
  2. Mary Vischetti dice

    19 Dicembre 2016 alle 19:17

    Non conoscevo queste caramelle Vanessa, ora sono proprio curiosa. I tuoi cupcakes sono adorabili cara e quella caramella regala un tocco delicato e davvero natalizio! Devono essere deliziosi..?
    Un abbraccio,
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Gelato vegan alla banana

Ho tentennato per anni... Ho cullato questo desiderio... l'ho sognato ad occhi ... read more

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

Chiacchiere notturne, episodio secondo. Avrei potuto intitolare così questo ... read more

Dolce con crema e composta di lamponi

Sì il treenne si è intrufolato mentre scattavo le fotografie di questo dolce... ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi