La curiosità.
Se dovessi svelare l’ingrediente segreto della mia cucina sarebbe questo. Nel dolce, come nel salato.
Sono curiosa di scoprire come si sposino 2 ingredienti, sono curiosa di spolverare una spezia sconosciuta su una pietanza, sono curiosa di capire quale consistenza conferisca una farina mai provata ad un dolce.
E dopo questi brownies posso dirvi con certezza che… La curiosità salverà il mondo!
No, non sono vegana. Non ne avrei la forza! Posso stare senza bistecca, ma non toccatemi il formaggio!
Eppure questa cosa dell’avocado nei dolci che sostituisce uova e burro mi stuzzicava il cervello da un po’! Ed ecco che una presa di curiosità e pochi altri ingredienti hanno dato vita ad un dolcetto sfizioso e goloso che no, non ha nulla da invidiare ai suoi cugini burrosi! Non ci credete? Provate anche voi!
Ingredienti
200g di avocado hass
180g di cioccolato fondente al 75 %
120g di farina 00
80g di zucchero semolato
9 noci brasiliane
1 presa di sale
Per cominciare, sbucciare l’avocado, rimuovere il nocciolo e schiacciarne grossolanamente la polpa con i rebbi di una forchetta in una ciotola. L’avocado hass ha una consistenza morbida e scioglievole che renderà agevole questo passaggio.
Aggiungere all’avocado la farina, la presa di sale e lo zucchero, mescolando in maniera uniforme.
In un pentolino, sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato. Una volta sciolto versare il cioccolato sul composto precedentemente ottenuto e amalgamare con cura.
Versare il tutto in una teglia quadrata (15 x 15 cm) e decorare la superficie con le noci brasiliane
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare a quadretti prima di servire.
Gnammy!!! Che dire se non gnamm…golosissimi e perfetti per me che sono allergica alle uova! Li proverò senz’altro, baci <3
Davvero Chiara? Allora sì! Questi brownies ti conquisteranno! Un bacio!
Lacuriosità muove tutto secondo me. E per fortuna che c’è
anche io sono molto curiosa e ad esempio, se avessi degli avocado a casa, proverei subito questi brownies 
Hai ragione, la curiosità é un ingrediente indispensabile in cucina. I tuoi brownies li assaggerei molto volentieri: è da un po’ che anch’io vorrei provare l’avocado nei dolci e questa ricetta mi sembra un ottimo spunto.
Un abbraccio e buona giornata
Cara Giulia, che anche tu metta una buona dose di curiosità nei tuoi piatti non mi sorprende. L’avocado invece, nè sono più che certa, sarà una gradevole sorpresa!
Che belle Vanessa le foto dove spunta quella manina paffuta!! tanta tenerezza!
nemmeno io riuscirei a diventare vegana, mai! però hai ragione, la curiosità è un pregio favoloso, sempre! e se poi la usi in cucina guarda un po’ che risultati ottieni!! è molto particolare questa tua ricetta, ma in effetti la consistenza dell’avocado è proprio quella burrosa, quindi posso immaginare che il risultato sia stato un impasto morbido!! brava!!!
La sequenza è un classico quando scatto per il blog! Mi devo sempre sbrigare perché quella peste mi porta sempre via parte del set!:)
Ciao Vane!!
In cucina siamo due curiosone anche noi, per questo amiamo il cibo etnico e i sapori ed accostamenti sempre nuovi!!
L’avocado nei dolci incuriosiva da tempo anche noi…bellissimi e sanissimi questi vegan brownies…complimenti
Buona giornata di festa, un abbraccio grande grande
Che la curiosità sia un ingrediente ricorrente nei vostri piatti lo avevo intuito!
E vi dirò di più: è uno dei motivi per cui seguirvi è sempre stimolante! Un abbraccio!
Vanessa io invece ero completamente fuori dal mondo e sta cosa non la sapevo.. bellissima… poi l’avocado ha un gusto che mi piace molto, non ti sto manco a raccontare le noci brasiliane che mio fratello mi portava quando abitava a Belo Horizonte… che buone!!! Mi intrigano i tuoi brownies… bravissima! Un bascione gioia!!
Eh ma proprio a questo servono le amiche iFoodie!
Un abbraccio!
Hanno un aspetto veramente pazzesco questi brownies, devo provarli, l’ avocado nei dolci non l’ ho ancora usato ma rimedierò, basta non farlo vedere al marito!! Un’ omissione per una giusta causa!! Bravissima e un abbraccio!!
Grazie Silvia! Sì devi provarlo, ti sorprenderà!
Mi hai aperto un mondo, non sapevo di questa cosa dell’avocado per sostituire il burro nei dolci
L’aspetto di questi brownies è davvero goloso, grazie Vanessa… prendo nota!!!
Bacioni
Cara Ely, sono felice di essere io, questa volta ad offrirti uno spunto!
Provalo l’avocado nei dolci: sarà una vera scoperta!
la penso come te, mi piace provare, abbinare, unire sapori che a pensarli distintamente non riesco proprio a immaginare insieme, adesso voglio provare il plumcake cioccolato e maionese visto su Elle! le noci brasiliane mannaggia non le trovo mai! brava che hai osato! un bacione!
Pensa che io le noci brasiliane le ho prese un giorno per caso (per curiosità, per dirla tutta) ed è stato subito amore!!! Sono una favola anche da sole!
Vanessa ciao! Finalmente riesco a venire da te per gustare un quadrotto di questi brownies deliziosi! Neanche io potrei mai essere vegana perché amo il pesce e i formaggi, come te! Ma sono curiosa di provare l’avocado per sostituire uova e burro!
sono certa che il risulta sarà buonissimo come la versione più classica …e burrosa
un bacio!
Carissima hai ragione… è troppo tempo che non ci incrociamo su questi schermi!
Ti offro volentieri un brownie e corro da te a scoprire cosa c’è di buono da assaggiare! 