La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Vegan Brownies con noci brasiliane

1 Giugno 2015 by labaitadeidolci 19 commenti

1aIMG_0271

La curiosità.

Se dovessi svelare l’ingrediente segreto della mia cucina sarebbe questo. Nel dolce, come nel salato.
Sono curiosa di scoprire come si sposino 2 ingredienti, sono curiosa di spolverare una spezia sconosciuta su una pietanza, sono curiosa di capire quale consistenza conferisca una farina mai provata ad un dolce.

E dopo questi brownies posso dirvi con certezza che… La curiosità salverà il mondo!

No, non sono vegana. Non ne avrei la forza! Posso stare senza bistecca, ma non toccatemi il formaggio!
Eppure questa cosa dell’avocado nei dolci che sostituisce uova e burro mi stuzzicava il cervello da un po’! Ed ecco che una presa di curiosità e pochi altri ingredienti hanno dato vita ad un dolcetto sfizioso e goloso che no, non ha nulla da invidiare ai suoi cugini burrosi! Non ci credete? Provate anche voi!

Vegan Brownies

Ingredienti

200g di avocado hass
180g di cioccolato fondente al 75 %
120g di farina 00
80g di zucchero semolato
9 noci brasiliane
1 presa di sale

Per cominciare, sbucciare l’avocado, rimuovere il nocciolo e schiacciarne grossolanamente la polpa con i rebbi di una forchetta in una ciotola. L’avocado hass ha una consistenza morbida e scioglievole che renderà agevole questo passaggio.

Aggiungere all’avocado la farina, la presa di sale e lo zucchero, mescolando in maniera uniforme.

In un pentolino, sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato. Una volta sciolto versare il cioccolato sul composto precedentemente ottenuto e amalgamare con cura.

Versare il tutto in una teglia quadrata (15 x 15 cm) e decorare la superficie con le noci brasiliane

Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.

Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare a quadretti prima di servire.

Vegan Borenies

Potrebbero interessarti:

Brownies al cioccolato e zucca Gelato vegan alla banana Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia Default ThumbnailBanana Brownies Idea regalo diy: palline sfiziose vegan

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:avocado, cioccolato fondente, noci brasiliane, senza derivati del latte, senza uova, vegan

« Whoopies con ganache alle fragole
Ho fluffato di nuovo… »

Commenti

  1. Chiara dice

    1 Giugno 2015 alle 22:51

    Gnammy!!! Che dire se non gnamm…golosissimi e perfetti per me che sono allergica alle uova! Li proverò senz’altro, baci <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 8:12

      Davvero Chiara? Allora sì! Questi brownies ti conquisteranno! Un bacio!

      Rispondi
  2. Paola dice

    2 Giugno 2015 alle 8:53

    Lacuriosità muove tutto secondo me. E per fortuna che c’è 🙂 anche io sono molto curiosa e ad esempio, se avessi degli avocado a casa, proverei subito questi brownies 🙂

    Rispondi
  3. giulia dice

    2 Giugno 2015 alle 9:13

    Hai ragione, la curiosità é un ingrediente indispensabile in cucina. I tuoi brownies li assaggerei molto volentieri: è da un po’ che anch’io vorrei provare l’avocado nei dolci e questa ricetta mi sembra un ottimo spunto.
    Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 23:43

      Cara Giulia, che anche tu metta una buona dose di curiosità nei tuoi piatti non mi sorprende. L’avocado invece, nè sono più che certa, sarà una gradevole sorpresa!

      Rispondi
  4. silvia dice

    2 Giugno 2015 alle 10:16

    Che belle Vanessa le foto dove spunta quella manina paffuta!! tanta tenerezza! 🙂 nemmeno io riuscirei a diventare vegana, mai! però hai ragione, la curiosità è un pregio favoloso, sempre! e se poi la usi in cucina guarda un po’ che risultati ottieni!! è molto particolare questa tua ricetta, ma in effetti la consistenza dell’avocado è proprio quella burrosa, quindi posso immaginare che il risultato sia stato un impasto morbido!! brava!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 21:45

      La sequenza è un classico quando scatto per il blog! Mi devo sempre sbrigare perché quella peste mi porta sempre via parte del set!:)

      Rispondi
  5. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    2 Giugno 2015 alle 12:50

    Ciao Vane!!
    In cucina siamo due curiosone anche noi, per questo amiamo il cibo etnico e i sapori ed accostamenti sempre nuovi!!
    L’avocado nei dolci incuriosiva da tempo anche noi…bellissimi e sanissimi questi vegan brownies…complimenti 🙂
    Buona giornata di festa, un abbraccio grande grande

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 21:31

      Che la curiosità sia un ingrediente ricorrente nei vostri piatti lo avevo intuito! 😉 E vi dirò di più: è uno dei motivi per cui seguirvi è sempre stimolante! Un abbraccio!

      Rispondi
  6. Pattipatti dice

    2 Giugno 2015 alle 13:21

    Vanessa io invece ero completamente fuori dal mondo e sta cosa non la sapevo.. bellissima… poi l’avocado ha un gusto che mi piace molto, non ti sto manco a raccontare le noci brasiliane che mio fratello mi portava quando abitava a Belo Horizonte… che buone!!! Mi intrigano i tuoi brownies… bravissima! Un bascione gioia!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 21:30

      Eh ma proprio a questo servono le amiche iFoodie! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  7. Silvia Brisi dice

    2 Giugno 2015 alle 14:36

    Hanno un aspetto veramente pazzesco questi brownies, devo provarli, l’ avocado nei dolci non l’ ho ancora usato ma rimedierò, basta non farlo vedere al marito!! Un’ omissione per una giusta causa!! Bravissima e un abbraccio!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 21:28

      Grazie Silvia! Sì devi provarlo, ti sorprenderà!

      Rispondi
  8. ely mazzini dice

    2 Giugno 2015 alle 21:45

    Mi hai aperto un mondo, non sapevo di questa cosa dell’avocado per sostituire il burro nei dolci 🙂
    L’aspetto di questi brownies è davvero goloso, grazie Vanessa… prendo nota!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 23:40

      Cara Ely, sono felice di essere io, questa volta ad offrirti uno spunto! 😉 Provalo l’avocado nei dolci: sarà una vera scoperta!

      Rispondi
  9. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    3 Giugno 2015 alle 15:33

    la penso come te, mi piace provare, abbinare, unire sapori che a pensarli distintamente non riesco proprio a immaginare insieme, adesso voglio provare il plumcake cioccolato e maionese visto su Elle! le noci brasiliane mannaggia non le trovo mai! brava che hai osato! un bacione!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      3 Giugno 2015 alle 22:59

      Pensa che io le noci brasiliane le ho prese un giorno per caso (per curiosità, per dirla tutta) ed è stato subito amore!!! Sono una favola anche da sole!

      Rispondi
  10. Anna Rita dice

    4 Giugno 2015 alle 19:03

    Vanessa ciao! Finalmente riesco a venire da te per gustare un quadrotto di questi brownies deliziosi! Neanche io potrei mai essere vegana perché amo il pesce e i formaggi, come te! Ma sono curiosa di provare l’avocado per sostituire uova e burro! 🙂 sono certa che il risulta sarà buonissimo come la versione più classica …e burrosa 😉 un bacio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      4 Giugno 2015 alle 21:38

      Carissima hai ragione… è troppo tempo che non ci incrociamo su questi schermi! 😉 Ti offro volentieri un brownie e corro da te a scoprire cosa c’è di buono da assaggiare! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

Cake di carote

Se mi seguite su Instagram, sapete che da questo mese, Giulia Cappelli, di ... read more

Whoopies di Natale al pistacchio e alla nocciola

Il mio Natale è profumo di cannella, mandarini sbucciati, l'uvetta staccata dal ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Ali per volare, radici per tornare. Essere genitore vuol dire trovarsi di ... read more

Finta pizza dolce

Questa sarà senz'altro la primavera più insolita di tutti i tempi. Una primavera ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi