La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Gelato vegan alla banana

18 Giugno 2016 by labaitadeidolci 2 commenti

Gelato veg 1

Ho tentennato per anni… Ho cullato questo desiderio… l’ho sognato ad occhi aperti.
Ogni volta la brusca realtà mi riportava con i piedi per terra… e di fronte all’argomento “mancanza di spazio”, rinunciavo al mio sogno di avere una gelatiera. Così per anni ed anni ho fatto il gelato in casa mantecandolo a mano… Tanta pazienza, tanta buona volontà e si può fare tutto!

Quest’anno, puntuale, con il primo raggio di sole primaverile… è tornato impellente il mio desiderio di avere una macchina del gelato… E non ce l’ho fatta a dirgli ancora di no! E siccome volere è potere, ho trovato una nuova sistemazione alle mie alzatine, mi sono liberata del tostapane che non ho mai usato in 6 anni, ho spostato un po’ di cianfrusaglie… e lo spazio per l’oggetto dei miei desideri si è creato come per magia!

In pochi giorni questo nuovo aggeggio è diventato un fido compagno! 10 minuti di lavoro, te lo dimentichi mezz’ora et voilà… assapori il gelato più buono di tutti i tempi! In pochi giorni ne ho già provato tantissime varianti. Quella che vi propongo oggi è una versione vegana.

Gelato veg 2

Gelato vegan alla banana
Prep time: 10 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 40 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 2 banane
  • Il succo di mezzo limone
  • 150 ml di latte di mandorle
  • 150 ml di panna di cocco
  • 40g di zucchero
  • 20g di sciroppo di glucosio
Instructions
  1. Versate le banane a pezzetti in un mixer con il succo di limone e lo zucchero. Azionate il mixer finché le banane non risultino completamente frullate e lo zucchero completamente sciolto.
  2. Trasferire il composto in una ciotola, aggiungetevi lo sciroppo di glucosio e la panna di cocco e mescolate bene. Quando sarà ben amalgamato aggiungete il latte di mandorle e fatelo assorbire bene.
  3. Trasferite ora il composto nel secchiello della gelatiera che avrete disposto per 10 minuti in congelatore. Inserite il secchiello nella gelatiera e azionatela per 30 minuti.
  4. Il gelato sarà pronto da gustare!
  5. Se non avete la gelatiera, versate il composto in un contenitore basso e largo e mettetelo in congelatore. Dopo mezz’ora riprendete il contenitore e mescolate bene il composto per spezzare i cristalli di ghiaccio. Rimettetelo in congelatore e ripetete la medesima operazione ogni mezz’ora altre 3 volte. Ora lasciate in congelatore altre 2 ore prima di servire.
3.5.3208

Potrebbero interessarti:

Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero Gelato alla mela verde Gelato alla fragola Gelato alla ricotta e peschenoci Gelato vegano al burro d’arachidi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:DIY, dolci al cucchiaio, merenda, ricette per l'estate, senza cottura Contrassegnato con:banana, latte di mandorle, panna di cocco, sciroppo di glucosio, senza derivati del latte, senza glutine, senza uova, vegan

« Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia
Torta gelato al cioccolato e ciliegie »

Commenti

  1. Marzia dice

    19 Giugno 2016 alle 15:51

    Vanessa,questo lo devo assolutamente provare!
    Non ho la gelatiera e lo farò alla vecchia maniera, ma sembra delizioso <3
    Un bacio!

    Rispondi
  2. Francesca P. dice

    19 Giugno 2016 alle 21:21

    Yuppi! Che bello, sono contenta del nuovo acquisto, ricordo che ne avevamo parlato in passato, quando il primo gelato con gelatiera era apparso da me! Adesso non ne potrai fare più a meno e mangerete gelati di ogni tipo e gusto per tutta l’estate ma non solo… ti avviso, crea dipendenza, ormai la tengo fissa in freezer anche in inverno! 😉
    Poi guarda che consistenza cremosa, ti è venuto bene bene!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Canestrelli

" Mamma, sei la più brava del mondo a fare questi biscotti!" Mi prendo il ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

Crostata al cioccolato e lamponi

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni ... read more

Mini Bakewell Tart alle more

"Mamma, che bello! Hai trovato l'amore in giardino!" Questa settimana compie ... read more

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Lei è la regina incontrastata della stagione. Una regina senza arie però, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi