La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Whoopies con ganache alle fragole

13 Maggio 2015 by labaitadeidolci 27 commenti

Whoopie con ganache alle fragole

Una rondine non fa primavera… ma tanti cestini di fragole profumate sì!

I whoopies sono decisamente tra i miei dolcetti preferiti! Si prestano ad infinite varianti, ma mantengono sempre inalterata la consistenza soffice e leggera che me li ha fatti amare al primo morso!

Se poi ci mettiamo una ganache alle fragole, il piacere è senza eguali!

Ringrazio Natascia che mi ha fatto scoprire la ganache alle fragole e cioccolato bianco di Luca Montersino, qui.  È talmente buona che sarete tentati di mangiarla a cucchiaiate!

Ingredienti

Per i biscotti

60ml latticello
150g di zucchero
I semi di un baccello di vaniglia
1 cucchiaino di lievito
150g di burro
250g di farina
50g di farina di mandorle
1 uovo
60 ml di latte

Per il ripieno

150g di fragole fresche
150 g di cioccolato bianco

Per prima cosa preparare la ganache. Frullare le fragole dopo averle lavate e averne rimosso il picciolo.

Versare il frullato in un pentolino e metterlo sul Fuoco. Rimuoverlo poco prima che arrivi ad ebollizione. Aggiungervi ora il cioccolato tagliato finemente e mescolare finchè il composto non sia ben amalgamato.

Lasciar raffreddare e mettere in frigorifero per un paio d’ore affinchè la ganache si rapprenda.

Preparare ora i biscotti. Incidere il baccello di vaniglia con un coltello nel senso della lunghezza e, con la lama del coltello, rimuovere i semi mettendoli nel latticello, aggiungere lo zucchero, l’uovo leggermente sbattuto, la farina di mandorle ed il burro a temperatura ambiente.

A parte setacciare la farina con il lievito e aggiungerla gradualmente al composto, alternandola con il  latte.

A questo punto, foderare 2 leccarde con la carta da forno e disporvi 36 palline di impasto formate con l’aiuto di 2 cucchiai. Lasciare un paio di centimetri tra una pallina e l’altra.

Infornare i dolcetti a 180° per 15 minuti e appena sfornati, metterli a raffreddare su una gratella.

Comporre ora i whoopies. Con l’aiuto di una spatola spalmare metà dei dolcetti con uno strato di ganache e richiuderli con i restanti dolcetti. Lasciare un paio d’ore in frigo prima di servire.

Potrebbero interessarti:

Bocconcini dolci con le fragole Parfait alle mandorle Torta di crêpes al cioccolato bianco Biscottini alle mandorle e limone Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cioccolato bianco, fragola, mandorla

« Buona festa della mamma e… approdo a iFood!
Vegan Brownies con noci brasiliane »

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    13 Maggio 2015 alle 10:49

    li ho fatti qualche volta buonissimi ma li vorrei tutti uguali, ho visto che c’è lo stampo da whoopies ma ormai c’è lo stampo per tutto e la cucina è quello che è, spazio poco, utensili milioni! i tuoi son perfetti e questa ganache non la conoscevo, ottima direi! bella ricettina, buona giornata cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Maggio 2015 alle 18:36

      Lilli, anche i miei sono irregolari, ma non me ne cruccio! Sarà che anche nella mia cucina inizia a scarseggiare lo spazio e allora nemmeno ci penso!!!

      Rispondi
  2. Natascia dice

    13 Maggio 2015 alle 13:48

    Quanto è buona questa ganache, vero? Farcire i biscotti o gli whoopies è un’ottimo modo per usarla. Bellissimi, e chissà che buoni!!!
    Grazie per avermi linkato. Un bacio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Maggio 2015 alle 18:37

      Deliziosa! E semplicissima da fare! Mi confermi che ci mette così tanto a rapprendersi o è stato un problema mio? Baci!

      Rispondi
  3. Lisa G dice

    13 Maggio 2015 alle 15:10

    Questa ganache dev’essere da urlo Vane . E tra due biscotti ancora di più.
    Tanti baci cara

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Maggio 2015 alle 19:26

      Tutta da provare, Lisa! Un bacio!

      Rispondi
  4. Marghe dice

    13 Maggio 2015 alle 15:30

    Oh mamma gioia, che splendida farcitura per questi whoopies!
    Super primaverili e golosi, originali e dolcissimi. Come te <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Maggio 2015 alle 22:05

      Grazie Margherita! Sei troppo gentile! 🙂

      Rispondi
  5. Marta e Mimma dice

    13 Maggio 2015 alle 15:36

    qui la primavera è arrivata da un po’ e con lei le sue fragole rosse e succose! I whoopies non li abbiamo mai preparati né tantomeno assaggiati, ma parli di fragole e cioccolato…si può sempre rimediare,no??:-)

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Maggio 2015 alle 18:40

      Sì può e si deve!!! Che poi, conoscendovi sono sicura che sapreste personalizzare i vostri whoopies in maniera originale! Un abbraccio!

      Rispondi
  6. Angela dice

    13 Maggio 2015 alle 16:34

    Che voglia di rifarli! Li ho fatti una sola volta un sacco di tempo fa e adesso queste foto con quella deliziosa ganache mi hanno fatto venire voglia di riprovare :). E poi la consistenza che il latticello da ai dolci è fantastica. Un abbraccio grande!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Maggio 2015 alle 19:24

      Eh sì! Il loro segreto sta proprio nella consistenza! Mi fa piacere averti messo voglia di rifarli!

      Rispondi
  7. Miu dice

    13 Maggio 2015 alle 17:06

    Vane ma è proprio quello il grosso guaio… il volerla mangiare a cucchiaiate! XD
    Come si fa a dirti di no? Come???
    Pietà per la mia golosità!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      13 Maggio 2015 alle 18:43

      Ma sai che ti dico? Un paio di cucchiaini… che male faranno? 😉 Credimi, vale la pena di aspettare di mangiarla con i biscottoni! 🙂

      Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    14 Maggio 2015 alle 8:42

    Sono meravigliosi Vanessa!!
    Brava!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Maggio 2015 alle 19:21

      Grazie Silvia!!!

      Rispondi
  9. Silvia Musajo dice

    14 Maggio 2015 alle 8:59

    Deliziosi, non conoscevo questa ganache, grazie per il suggerimento prezioso!
    Un bacio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      14 Maggio 2015 alle 19:20

      Si presta molto per le preparazioni primaverili! Provala! 🙂

      Rispondi
  10. simona dice

    16 Maggio 2015 alle 13:44

    ma questa ganache e’ una roba meravigliosa!! la faro’ subitissimo,e’ una farcia diversa,e devo dire che i whoopies,devono essere proprio golosi!
    ciao
    simona

    Rispondi
  11. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    16 Maggio 2015 alle 14:26

    Vane, eccociii, perdona il nostro ritardo!! Che bella la nuova casetta, e che ricettina….la ganache alle fragole ci invoglia tantissimo, belli belli questi whoopie, portano un raggio di sole anche in questa giornata grigia !
    Un bacione e buon weekend !

    Rispondi
  12. Francesca P. dice

    17 Maggio 2015 alle 22:52

    Non avevo ancora visto che hai “fragolato” anche tu! Ricordo ancora quando tempo fa scoprii l’esistenza dei whoopies e mi colpirono perchè sono dei pois giganti da mangiare in un boccone! 😀 Devo provare a farli, se ti prendo per mano forse ci riesco…

    Rispondi
  13. Silvia dice

    22 Maggio 2015 alle 20:54

    Vanessaaa ancora non avevo visto quanto è bello il tuo blog!!!!

    Rispondi
  14. Mary Vischetti dice

    22 Maggio 2015 alle 21:45

    Ciao Vanessa, finalmente riesco a passare da te! Intanto, complimenti per la nuova casetta, è bellissima!! Poi tesoro, complimenti per la ricetta! Sai che non ho mai fatto i whoopies? Devo rimediare assolutamente, perché i tuoi mi ispirano davvero tanto con quella meravigliosa ganache alla fragola…Grazie tanto tanto per il tuo messaggio dolcissimo, l’ho apprezzato molto, credimi. Non so se hai avuto modo di leggere il mio messaggino per te…Ti invio un abbraccio da stritolo carissima amica!! A presto, Mary

    Rispondi
  15. Chiara dice

    23 Maggio 2015 alle 21:37

    Ciao Vane, che meraviglia! Ogni volta che passo da qui mi viene un’acquolina…e’ sempre piacevole leggere queste dolci ricette qui nella tua baita! Buona domenica!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 8:24

      Grazie Chiara, sei davvero carinissima! 🙂

      Rispondi
  16. Pattipatti dice

    27 Maggio 2015 alle 14:27

    Vanessa, ti ho abbandonata!!!! Scusami, ora cercherò di essere più presente! Buonissimi i whoopies con questa golosissima crema! Un bascione!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      2 Giugno 2015 alle 8:23

      Patty, non sono da meno! Mi sono eclissata dal blog per 2 settimane… Per fortuna sono tornata più in forma che mai! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di zucca e ricordi di casa

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, ... read more

Banana Brownies

Ormai lo sapete bene: sono estremamente sensibile alle sorti delle banane ... read more

Crostata glassata

È uno degli ultimi weekend prima del lockdown. Il venerdì mattina decidiamo di ... read more

Parfait alle mandorle

È seduto sul divano, orgoglioso di aver mangiato tutta la cena... il che è un ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Tortini morbidi al cioccolato

Ultima mattina del 2018. Sono avvolta dal tepore delle coperte, in dormiveglia. ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi